Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 5 | fede, sono necessari la grazia di Dio che previene e soccorre
2 DeiVerbum, 5, 17 | ed abitò tra noi pieno di grazia e di verità (cfr. Gv 1,14).
3 LumenGentium, 1, 8 | per tutti la verità e la grazia. Ma la società costituita
4 LumenGentium, 2, 9 | sostenuta dalla forza della grazia di Dio che le è stata promessa
5 LumenGentium, 2, 11 | Chiesa colla parola e la grazia di Dio. E infine i coniugi
6 LumenGentium, 2, 11 | società umana, i quali per la grazia dello Spirito Santo diventano
7 LumenGentium, 2, 13 | amministratori della multiforme grazia di Dio, ognuno di voi metta
8 LumenGentium, 2, 13 | senza eccezione, che la grazia di Dio chiama alla salvezza.~
9 LumenGentium, 2, 14 | meriti, ma ad una speciale grazia di Cristo; per cui, se non
10 LumenGentium, 2, 16 | sinceramente Dio e coll'aiuto della grazia si sforzano di compiere
11 LumenGentium, 2, 16 | si sforzano, non senza la grazia divina, di condurre una
12 LumenGentium, 3, 21 | testimonianza al Vangelo della grazia di Dio (cfr. Rm 15,16; At
13 LumenGentium, 3, 21 | consacrazione è conferita la grazia dello Spirito Santo ed è
14 LumenGentium, 3, 26 | ordine, è « l'economo della grazia del supremo sacerdozio»
15 LumenGentium, 3, 28 | secondo la loro vocazione e grazia, servono al bene di tutta
16 LumenGentium, 3, 29 | Infatti, sostenuti dalla grazia sacramentale, nella « diaconia »
17 LumenGentium, 4, 32 | rigenerazione in Cristo, comune la grazia di adozione filiale, comune
18 LumenGentium, 4, 32 | nome di ufficio, questo di grazia; quello è nome di pericolo,
19 LumenGentium, 4, 33 | bontà del Creatore e dalla grazia del Redentore, all'incremento
20 LumenGentium, 4, 35 | senso della fede e della grazia della parola (cfr. At 2,
21 LumenGentium, 4, 36 | vita, regno di santità e di grazia, regno di giustizia, di
22 LumenGentium, 4, 36 | elevata intrinsecamente dalla grazia di Cristo, portino efficacemente
23 LumenGentium, 5, 39 | manifestare nei frutti della grazia che lo Spirito produce nei
24 LumenGentium, 5, 40 | del suo disegno e della grazia, giustificati in Gesù nostro
25 LumenGentium, 5, 41 | sacerdozio, è loro data la grazia sacramentale affinché, mediante
26 LumenGentium, 5, 41 | spirituale partecipando alla grazia dell'ufficio di quelli per
27 LumenGentium, 5, 41 | vescovo. ~Alla missione e alla grazia del supremo Sacerdote partecipano
28 LumenGentium, 5, 41 | dell'amore con l'aiuto della grazia per tutta la vita, e istruire
29 LumenGentium, 5, 41 | beati, e « il Dio... di ogni grazia, che ci ha chiamati all'
30 LumenGentium, 5, 42 | e con l'aiuto della sua grazia compiere con le opere la
31 LumenGentium, 5, 42 | eccelle il prezioso dono della grazia divina, dato dal Padre ad
32 LumenGentium, 6, 43 | suo Signore e con la sua grazia sempre conserva. La stessa
33 LumenGentium, 6, 44 | abbondanza i frutti della grazia battesimale, con la professione
34 LumenGentium, 6, 45 | impetra da Dio gli aiuti e la grazia con la sua preghiera pubblica,
35 LumenGentium, 7, 48 | nella quale per mezzo della grazia di Dio acquistiamo la santità,
36 LumenGentium, 7, 50 | loro capo, promana ogni grazia e la vita dello stesso popolo
37 LumenGentium, 8, 53 | Santo; per il quale dono di grazia eccezionale precede di gran
38 LumenGentium, 8, 56 | di Dio, quale « piena di grazia » (cfr. Lc 1,28) e al celeste
39 LumenGentium, 8, 56 | da lui e con lui, con la grazia di Dio onnipotente. Giustamente
40 LumenGentium, 8, 61 | madre nell'ordine della grazia.~
41 LumenGentium, 8, 62 | Maria nell'economia della grazia perdura senza soste dal
42 LumenGentium, 8, 66 | ai misteri di Cristo, per grazia di Dio esaltata, al di sotto
43 SacrosConcil, 1, 10 | noi, come da sorgente, la grazia, e si ottiene con la massima
44 SacrosConcil, 1, 11 | pronunziano e cooperino con la grazia divina per non riceverla
45 SacrosConcil, 1, 33 | con più abbondanza la sua grazia. Pertanto, nell'attuazione
46 SacrosConcil, 2, 47 | l'anima viene ricolma di grazia e ci è dato il pegno della
47 SacrosConcil, 3, 59 | Conferiscono certamente la grazia, ma la loro stessa celebrazione
48 SacrosConcil, 3, 61 | della vita per mezzo della grazia divina, che fluisce dal
49 SacrosConcil, 3, 77 | chiaramente venga significata la grazia del sacramento e vengano
50 SacrosConcil, 5, 102| di essere ripieni della grazia della salvezza.~
51 SacrosConcil, 5, 104| l'aiuto della multiforme grazia di Dio e già in possesso
52 GaudiumSpes, 2, 17 | non mediante l'aiuto della grazia divina.~Ogni singolo uomo,
53 GaudiumSpes, 2, 22 | lavora invisibilmente la grazia. Cristo, infatti, è morto
54 GaudiumSpes, 3, 25 | sforzi e senza l'aiuto della grazia.~
55 GaudiumSpes, 3, 30 | il necessario aiuto della grazia divina.~
56 GaudiumSpes, 3, 32 | gli uomini, salvati dalla grazia, renderanno gloria perfetta
57 GaudiumSpes, 4, 37 | fatiche, con l'aiuto della grazia di Dio. Per questo la Chiesa
58 GaudiumSpes, 4, 39 | vita, regno di santità e di grazia, regno di giustizia, di
59 GaudiumSpes, 6, 49 | con uno speciale dono di grazia e carità. Un tale amore,
60 GaudiumSpes, 6, 49 | coniugi, resi forti dalla grazia per una vita santa, coltiveranno
61 GaudiumSpes, 7, 57 | Anzi, sotto l'impulso della grazia si dispone a riconoscere
62 GaudiumSpes, 10, 89 | largisce i tesori della grazia a tutte le genti. Contribuisce
63 GravissEduc, Proe, 3 | cristiana, arricchita della grazia e delle esigenze del matrimonio
64 NostraAetate, 0, 4 | l'Apostolo, gli Ebrei, in grazia dei padri, rimangono ancora
65 NostraAetate, 0, 4 | Dio e come fonte di ogni grazia.~
66 DignitatHum, 2, 14 | Cristo distribuisce la sua grazia agli esseri umani che vengono
67 DignitatHum, Fine, 15 | religiosa, in virtù della grazia di Cristo e per l'azione
68 AdGentes, 1, 2 | liberatrice ci crea ed inoltre per grazia ci chiama a partecipa re
69 AdGentes, 1, 3 | nuovo Adamo, è riempito di grazia e di verità (cfr. Gv 1,14)
70 AdGentes, 1, 5 | e sotto l'influsso della grazia e della carità dello Spirito
71 AdGentes, 1, 5 | sacramenti e con i mezzi della grazia, alla fede, alla libertà
72 AdGentes, 1, 8 | parole di condanna e di grazia, di morte e di vita. Soltanto
73 AdGentes, 1, 9 | elemento di verità e di grazia presente e riscontrabile
74 AdGentes, 2, 13 | Difatti, sotto l'azione della grazia di Dio, il neo-convertito
75 AdGentes, 2, 16 | ministero con l'aiuto della grazia sacramentale del diaconato.~
76 AdGentes, 3, 22 | Creatore, a mettere in luce la grazia del Salvatore e a ben organizzare
77 AdGentes, 4, 24 | Vangelo, per non trascurare la grazia che è in loro, devono rinnovarsi
78 AdGentes, 6, 36 | perché fecondi con la sua grazia il lavoro dei missionari;
79 AdGentes, 6, 37 | fronte alle nazioni. ~La grazia del rinnovamento non può
80 PresbyterOrd, 1, 2 | essi è concessa da Dio la grazia per poter essere ministri
81 PresbyterOrd, 2, 6 | del prossimo la misura di grazia che ha ricevuto e che in
82 PresbyterOrd, 2, 7 | infusione dello « spirito della grazia e del consiglio, affinché
83 PresbyterOrd, 2, 9 | partecipazione del suo regno per la grazia di Dio. In mezzo a tutti
84 PresbyterOrd, 3, 12 | persona, fruisce anche di una grazia speciale, in virtù della
85 PresbyterOrd, 3, 12 | infatti, se è vero che la grazia di Dio può realizzare l'
86 PresbyterOrd, 3, 16 | scelgono con l'aiuto della grazia il celibato, vi sono anche
87 PresbyterOrd, 3, 16 | Cristo e confidando nella grazia di Dio, ad aderirvi generosamente
88 PresbyterOrd, 3, 16 | implorare assieme alla Chiesa la grazia della fedeltà che mai è
89 PresbyterOrd, 3, 18 | che sono i ministri della grazia sacramentale, si uniscono
90 PresbyterOrd, 3, 18 | e gli appelli della sua grazia, divenendo così sempre più
91 ApostActuos, 2, 5 | messaggio di Cristo e la sua grazia agli uomini, ma anche ad
92 ApostActuos, 2, 6 | fede in Cristo e con la sua grazia. Perciò l'apostolato della
93 ApostActuos, 2, 6 | fatti e a comunicare la sua grazia. Ciò viene effettuato soprattutto
94 ApostActuos, 3, 11 | umana società e, con la sua grazia, l'ha reso sacramento grande
95 ApostActuos, 3, 11 | cristiani sono cooperatori della grazia e testimoni della fede l'
96 ApostActuos, 3, 13 | alla salutare azione della grazia;~c) con la piena coscienza
97 OptatamTot, Proe, 2 | necessarie ed aiuta con la sua grazia coloro che sono stati scelti
98 OptatamTot, Proe, 10 | stimolati e aiutati dalla grazia dello Spirito Santo, devono
99 OptatamTot, Proe, 19 | religiose a perseverare nella grazia della propria vocazione
100 PerfectCarit, 0, 8 | differenti doni secondo la grazia che è stata loro data: chi
101 PerfectCarit, 0, 12 | come un insigne dono della grazia. Essa infatti rende libero
102 PerfectCarit, 0, 14 | volontà, quanto i doni di grazia e di natura, nella esecuzione
103 ChristusDom, 2, 15 | sacramenti, crescano nella grazia e siano fedeli testimoni
104 UnitatRedint, Proe, 1 | persegue il disegno della sua grazia verso di noi peccatori,
105 UnitatRedint, Proe, 1 | stati toccati da questa grazia, e tra i nostri fratelli
106 UnitatRedint, Proe, 1 | separati è sorto anche per grazia dello Spirito Santo un movimento
107 UnitatRedint, Proe, 1 | questa vocazione e a questa grazia divina.~
108 UnitatRedint, 1, 3 | Dio scritta, la vita della grazia, la fede, la speranza e
109 UnitatRedint, 1, 3 | realmente la vita della grazia, e si devono dire atte ad
110 UnitatRedint, 1, 3 | dalla stessa pienezza della grazia e della verità, che è stata
111 UnitatRedint, 1, 4 | oggi, sotto il soffio della grazia dello Spirito Santo, in
112 UnitatRedint, 1, 4 | e di tutti i mezzi della grazia, tuttavia i suoi membri
113 UnitatRedint, 1, 4 | dimenticare che quanto dalla grazia dello Spirito Santo viene
114 UnitatRedint, 2, 7 | dallo Spirito divino la grazia di una sincera abnegazione,
115 UnitatRedint, 2, 8 | efficace per impetrare la grazia dell'unità e costituiscono
116 UnitatRedint, 2, 8 | partecipare ai mezzi della grazia. Essa è, per lo più, impedita
117 UnitatRedint, 2, 8 | necessità di partecipare la grazia talvolta la raccomanda.
118 UnitatRedint, 3, 23 | Cristo e beneficia della grazia del battesimo e dell'ascolto
119 OrientEccles, 6, 25 | separati che, mossi dalla grazia dello Spirito Santo vengono
|