Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
state 12
stati 49
statica 1
stato 114
statura 2
statuti 4
stazioni 1
Frequenza    [«  »]
114 comunione
114 dottrina
114 mistero
114 stato
113 condizioni
112 queste
112 viene

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

stato

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 6 | può, anche nel presente stato del genere umano, essere 2 DeiVerbum, 2, 10 | insegnando soltanto ciò che è stato trasmesso, in quanto, per 3 DeiVerbum, 3, 12 | Chiesa. Quanto, infatti, è stato qui detto sul modo di interpretare 4 DeiVerbum, 4, 14 | Quanto fu scritto, lo è stato per nostro ammaestramento, 5 DeiVerbum, 5, 17 | generazioni, come adesso è stato svelato ai santi apostoli 6 DeiVerbum, 6, 21 | sacra Scrittura ciò che è stato detto: «viva ed efficace 7 DeiVerbum, 6, 25 | i cristiani di qualsiasi stato avranno cura di diffonderle 8 LumenGentium, 1, 3 | nostro agnello pasquale, è stato immolato (cfr. 1 Cor 5,7), 9 LumenGentium, 1, 7 | invisibile Dio, e in lui tutto è stato creato. Egli è anteriore 10 LumenGentium, 1, 8 | abnegazione. Come Cristo infatti è stato inviato dal Padre « ad annunciare 11 LumenGentium, 2, 11 | essi hanno così, nel loro stato di vita e nella loro funzione, 12 LumenGentium, 2, 11 | grandezza, tutti i fedeli d'ogni stato e condizione sono chiamati 13 LumenGentium, 2, 13 | vita, dato che molti nello stato religioso, tendendo alla 14 LumenGentium, 2, 17 | Come infatti il Figlio è stato mandato dal Padre, così 15 LumenGentium, 3, 18 | apostoli, come egli stesso era stato mandato dal Padre (cfr. 16 LumenGentium, 3, 21 | 2 Tm 1,6-7), dono che è stato trasmesso fino a noi nella 17 LumenGentium, 3, 22 | legare e di sciogliere, che è stato dato a Pietro (cfr. Mt 16, 18 LumenGentium, 3, 22 | Mt 16,19), è noto essere stato pure concesso al collegio 19 LumenGentium, 4, 30 | rivolge il pensiero allo stato di quei fedeli che si chiamano 20 LumenGentium, 4, 31 | dell'ordine sacro e dello stato religioso sancito nella 21 LumenGentium, 4, 31 | mentre i religiosi col loro stato testimoniano in modo splendido 22 LumenGentium, 4, 35 | di grande valore quello stato di vita che è santificato 23 LumenGentium, 5, 39 | sia in una condizione o stato sanciti nella Chiesa, porta 24 LumenGentium, 5, 40 | nel Cristo di qualsiasi stato o rango, sono chiamati alla 25 LumenGentium, 5, 41 | e la creazione verso uno stato migliore; devono infine, 26 LumenGentium, 5, 42 | la perfezione del proprio stato. Perciò tutti si sforzino 27 LumenGentium, 6, 43 | della carità. ~Un simile stato, se si riguardi la divina 28 LumenGentium, 6 | Natura e importanza dello stato religioso~ 29 LumenGentium, 6, 44 | in cerca della futura, lo stato religioso, il quale rende 30 LumenGentium, 6, 44 | regno celeste. Parimenti, lo stato religioso imita più fedelmente 31 LumenGentium, 6, 44 | operante nella Chiesa. ~Lo stato di vita dunque costituito 32 LumenGentium, 6 | La gerarchia e lo stato religioso~ 33 LumenGentium, 6, 45 | religiosa alla dignità dello stato canonico, ma con la sua 34 LumenGentium, 6, 45 | liturgica la presenta pure come stato di consacrazione a Dio. 35 LumenGentium, 7, 50 | cose del mondo e secondo lo stato e la condizione propria 36 LumenGentium, 7, 51 | adorerà Dio e «l'Agnello che è stato ucciso» (Ap 5,12), proclamando 37 LumenGentium, 8, 67 | religiosamente quanto in passato è stato sancito circa il culto delle 38 LumenGentium, Atti, 70| È stato chiesto quale debba essere 39 SacrosConcil, 3, 69 | con il rito breve, è già stato accolto nella Chiesa. Si 40 SacrosConcil, 6, 112| solenne. Il canto sacro è stato lodato sia dalla sacra Scrittura, 41 SacrosConcil, 7, 122| quanto nessun altro fine è stato loro assegnato se non quello 42 GaudiumSpes, 1, 11 | ingegno umano che all'uomo è stato dato da Dio, sono in sé 43 GaudiumSpes, 2, 12 | infatti, insegna che l'uomo è stato creato « ad immagine di 44 GaudiumSpes, 2, 13 | Costituito da Dio in uno stato di giustizia, l'uomo però, 45 GaudiumSpes, 2, 18 | divina, afferma che l'uomo è stato creato da Dio per un fine 46 GaudiumSpes, 2, 18 | dalla quale l'uomo sarebbe stato esentato se non avesse peccato, 47 GaudiumSpes, 3, 26 | scegliersi liberamente lo stato di vita e a fondare una 48 GaudiumSpes, 3, 29 | abbracciare un determinato stato di vita, oppure di accedere 49 GaudiumSpes, 4, 38 | mezzo del quale tutto è stato creato, fattosi carne lui 50 GaudiumSpes, 4, 38 | Signore, egli, il Cristo cui è stato dato ogni potere in cielo 51 GaudiumSpes, 5, 45 | mezzo del quale tutto è stato creato, si è fatto egli 52 GaudiumSpes, 6, 47 | altissimo valore sacro dello stato matrimoniale. ~ 53 GaudiumSpes, 6, 48 | doveri e la dignità del loro stato. Ed essi, compiendo con 54 GaudiumSpes, 6, 50 | della loro epoca e del loro stato di vita; e, infine, tenendo 55 GaudiumSpes, 6, 50 | matrimonio tuttavia non è stato istituito soltanto per la 56 GaudiumSpes, 6, 52 | sacra; e se sceglieranno lo stato di vita coniugale, possano 57 GaudiumSpes, 8, 63 | correggere questo funesto stato di cose. Ma per questo si 58 GaudiumSpes, 8, 71 | sicurezza, vivono in tale stato di dipendenza personale, 59 GaudiumSpes, 9, 74 | organismi che rappresentano lo Stato, deve sempre svolgersi nell' 60 GaudiumSpes, 9, 75 | dovere di apportare allo Stato i servizi, materiali e personali, 61 GaudiumSpes, 10, 79 | guerra. ~Davanti a questo stato di degradazione dell'umanità, 62 GaudiumSpes, 10, 79 | legittima difesa. I capi di Stato e coloro che condividono 63 GaudiumSpes, 10, 82 | propri sentimenti. I capi di Stato, infatti, i quali sono mallevadori 64 GaudiumSpes, 10, 84 | ancor oggi si trovano in uno stato di intollerabile miseria. ~ 65 GravissEduc, Proe, 6 | D'altra parte, tocca allo Stato provvedere perché tutti 66 GravissEduc, Proe, 6 | diritti civili. Sempre lo Stato dunque deve tutelare il 67 NostraAetate, 0, 2 | capaci di acquistare lo stato di liberazione perfetta 68 NostraAetate, 0, 2 | perfetta o di pervenire allo stato di illuminazione suprema 69 NostraAetate, 0, 4 | Cristo, tuttavia quanto è stato commesso durante la sua 70 AdGentes, 1, 3 | modo quanto una volta è stato operato per la salvezza 71 AdGentes, 1, 4 | vergine Maria Cristo era stato concepito, e per la discesa 72 AdGentes, 1, 4 | Cristo che pregava questi era stato spinto a cominciare il suo 73 AdGentes, 1, 4 | spirito missionario da cui era stato spinto Gesù stesso. Talvolta 74 AdGentes, 1, 5 | come egli a sua volta era stato inviato dal Padre (cfr. 75 AdGentes, 1, 6 | A qualsiasi condizione o stato devono poi corrispondere 76 AdGentes, 1, 9 | Dio, in vista del quale è stato detto in maniera profetica: « 77 AdGentes, 2, 14 | esattamente definito lo stato giuridico dei catecumeni. 78 AdGentes, 2, 16 | tenuto presente quel che è stato affermato a proposito della 79 AdGentes, 2, 16 | l'ordine diaconale come stato permanente, secondo le disposizioni 80 AdGentes, 3, 19 | fase di regresso o in uno stato di debolezza. ~Tuttavia 81 AdGentes, 3, 21 | apparire l'uomo nuovo, che è stato creato secondo Dio in giustizia 82 PresbyterOrd, 1, 2 | apostoli come egli stesso era stato inviato dal Padre, Cristo 83 PresbyterOrd, 2, 5 | compiere i doveri del proprio stato, inducendo quelli che hanno 84 PresbyterOrd, 2, 8 | mondo sappia che il Figlio è stato inviato dal Padre. ~Per 85 PresbyterOrd, 3, 13 | mistero, nascosto nei secoli è stato rivelato in Cristo. ~Nella 86 PresbyterOrd, 3, 16 | presbiterato quando erano nello stato matrimoniale a perseverare 87 PresbyterOrd, 3, 16 | sacerdoti, in seguito è stato imposto per legge nella 88 PresbyterOrd, 3, 16 | perseverare fedelmente in questo stato, sapendo apprezzare il dono 89 PresbyterOrd, 3, 17 | assolvimento dei doveri del proprio stato; il rimanente potrà essere 90 PresbyterOrd, 3, 20 | ministero a favore dei poveri è stato tenuto in grande considerazione 91 ApostActuos, 1, 2 | Siccome è proprio dello stato dei laici che essi vivano 92 ApostActuos, 1, 4 | dello Spirito Santo che ci è stato dato » (Rm 5,5), rende capaci 93 ApostActuos, 1, 4 | particolare a seconda dello stato del matrimonio e della famiglia, 94 ApostActuos, 2, 7 | uso delle cose temporali è stato macchiato da gravi manchevolezze, 95 ApostActuos, 2, 8 | immagine di Dio secondo cui è stato creato, e Cristo Signore, 96 OptatamTot, Proe, 3 | intendessero abbracciare un altro stato di vita. ~Con pari premura 97 OptatamTot, Proe, 10 | cura diligente a questo stato. In esso, rinunziando alla 98 OptatamTot, Proe, 10 | essere abbracciato questo stato, non solo come cosa comandata 99 OptatamTot, Proe, 19 | adempimento dei doveri del proprio stato. Con pari premura imparino 100 PerfectCarit, 0, 10 | femminile, costituisce uno stato in sé completo di professione 101 PerfectCarit, 0, 12 | castità non abbraccino questo stato, né vi siano ammessi, se 102 PerfectCarit, 0, 21 | monasteri che, dopo essere stato ascoltato il parere degli 103 PerfectCarit, 0, 24 | evangelici e della scelta dello stato religioso. I genitori, curando 104 PerfectCarit, 0, 24 | invito ad abbracciare lo stato religioso.~ 105 ChristusDom, Proe, 1 | gli uomini; com'egli era stato mandato dal Padre, così 106 ChristusDom, Proe, 2 | anime. Egli perciò, essendo stato costituito pastore di tutti 107 ChristusDom, Proe, 2 | dello Spirito Santo che è stato loro dato, sono divenuti 108 ChristusDom, 2, 20 | apostolico dei vescovi è stato istituito da Cristo Signore 109 ChristusDom, 2, 26 | successione. ~Se già ciò non è stato disposto nelle lettere di 110 ChristusDom, 2, 35 | liturgica; il prestigio del loro stato clericale; ed infine, le 111 UnitatRedint, 1, 2 | unigenito Figlio di Dio è stato mandato dal Padre nel mondo 112 UnitatRedint, 3, 17 | 17. Ciò che sopra è stato detto circa la legittima 113 UnitatRedint, 3, 18 | inculca di nuovo ciò che è stato dichiarato dai precedenti 114 OrientEccles, 6, 25 | poiché presso di loro è stato conservato il sacerdozio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License