Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
istituite 1
istituiti 4
istituito 5
istituti 110
istituto 27
istituzionali 1
istituzione 28
Frequenza    [«  »]
112 queste
112 viene
110 già
110 istituti
110 sotto
108 grande
108 noi

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

istituti

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 6, 44 | l'indole propria dei vari istituti religiosi. Perciò la professione 2 LumenGentium, 6, 45 | viene pure in aiuto agli istituti, dovunque eretti per l'edificazione 3 SacrosConcil, 1, 15 | formazione per tale compito in istituti a ciò destinati.~ 4 SacrosConcil, 1, 17 | vita dei seminari e degli istituti religiosi sia profondamente 5 SacrosConcil, 4, 98 | 98. I membri degli istituti di perfezione, che, in forza 6 SacrosConcil, 4, 101| monache e ai membri degli istituti di perfezione, sia uomini 7 SacrosConcil, 6, 115| studentati, come pure negli altri istituti e scuole cattoliche. Per 8 SacrosConcil, 6, 115| possibile, l'erezione di istituti superiori di musica sacra. 9 GaudiumSpes, 7, 53 | fare le leggi e creare gli istituti giuridici, di sviluppare 10 GaudiumSpes, 9, 75 | sociali o culturali, i corpi o istituti intermedi, né li privino 11 GaudiumSpes, 10, 86 | della giustizia. ~Si fondino istituti capaci di promuovere e di 12 GaudiumSpes, 10, 88 | una formazione adeguata in istituti specializzati. ~ 13 GaudiumSpes, 10, 90 | associati, all'interno degli istituti già esistenti o da costituirsi, 14 GravissEduc, Proe, 9 | professionali e tecniche, gli istituti destinati all'alfabetizzazione 15 GravissEduc, Proe, 10 | superiore; inoltre questi istituti devono formare in tal guisa 16 GravissEduc, Proe, 10 | soprattutto curati quegli istituti il cui scopo primo è quello 17 GravissEduc, Proe, 12 | specialmente nell'ambito degli istituti accademici. Perciò in ogni 18 AdGentes, 2, 12 | iniziative promosse dagli istituti privati e pubblici, dai 19 AdGentes, 2, 16 | quelle di Roma, ed in altri istituti scientifici, di modo che, 20 AdGentes, 2, 18 | vocazione cristiana. ~Gli istituti religiosi che lavorano alla 21 AdGentes, 2, 18 | vita contemplativa. Certi istituti, mantenendo gli elementi 22 AdGentes, 3, 19 | il clero diocesano o gli istituti religiosi crescano di numero, 23 AdGentes, 4, 26 | preparazione presso gli istituti di missionologia o presso 24 AdGentes, 4 | Gli istituti missionari~ 25 AdGentes, 4, 27 | comune li ha riuniti in istituti dove, mettendo insieme le 26 AdGentes, 4, 27 | gerarchica. Per molti secoli tali istituti han portato il peso del 27 AdGentes, 4, 27 | condurre a Cristo, questi istituti restano assolutamente necessari.~ 28 AdGentes, 5, 29 | episcopali, e direttori degli istituti e delle opere pontificie, 29 AdGentes, 5, 29 | cooperazione missionaria. ~Gli istituti di suore, le opere regionali 30 AdGentes, 5 | Coordinazione locale degli istituti~ 31 AdGentes, 5, 32 | le attività svolte dagli istituti o dalle associazioni ecclesiatiche. 32 AdGentes, 5, 32 | conferenze episcopali e gli istituti devono emanare di comune 33 AdGentes, 5, 32 | ordinari dei luoghi e gli istituti. Tocca però alla santa Sede 34 AdGentes, 5, 32 | particolare. ~Anche se gli istituti sono pronti a continuare 35 AdGentes, 5, 32 | clero locale, a che gli istituti, compatibilmente con il 36 AdGentes, 5 | Coordinazione tra gli istituti~ 37 AdGentes, 5, 33 | È poi necessario che gli istituti che attendono all'attività 38 AdGentes, 5, 33 | devono far parte tutti gli istituti della stessa nazione o regione. 39 AdGentes, 5, 33 | alla collaborazione tra istituti missionari nei paesi in 40 AdGentes, 5 | Coordinazione tra gli istituti scientifici~ 41 AdGentes, 5, 34 | generosamente tra loro tutti gli istituti scientifici che coltivano 42 AdGentes, 6, 38 | giovani e dei chierici per gli istituti missionari, accettando con 43 AdGentes, 6, 38 | promuovere le opere degli istituti missionari in seno ai suoi 44 AdGentes, 6, 38 | dell'aiuto da offrire agli istituti missionari ed ai seminari 45 AdGentes, 6, 38 | sempre più stretti tra questi istituti e le diocesi. ~Parimenti 46 AdGentes, 6 | Dovere missionario degli istituti religiosi~ 47 AdGentes, 6, 40 | 40. Gli istituti religiosi, di vita contemplativa 48 AdGentes, 6, 40 | veramente cattolici. ~Gli istituti di vita contemplativa con 49 AdGentes, 6, 40 | 7). Si invitano anzi gli istituti di questo tipo a fondare 50 AdGentes, 6, 40 | all'unione in Cristo. ~Gli istituti di vita attiva, perseguano 51 AdGentes, 6, 40 | sempre più nella Chiesa gli istituti secolari, la loro opera, 52 AdGentes, 6, 41 | riguarda la fondazione di istituti connessi con le strutture 53 AdGentes, 6, 41 | nelle università o negli istituti scientifici promuovono con 54 AdGentes, 6, 41 | spirituale, da impartire in istituti specializzati, affinché 55 PresbyterOrd, 3, 21 | vi sono, ad esempio, gli istituti di previdenza di ambito 56 PresbyterOrd, 3, 21 | uniti in federazione; gli istituti che operano in una zona 57 PresbyterOrd, 3, 21 | facciano in modo che gli istituti di previdenza di diverse 58 ApostActuos, 5, 25 | spirito e le regole dei loro istituti, si dedichino volentieri 59 ApostActuos, 6, 30 | scuole, i collegi e gli altri istituti cattolici di educazione 60 ApostActuos, 6, 32 | pure stati eretti centri o istituti superiori che hanno già 61 OptatamTot, Proe, 3 | o dei giovani in quegli istituti speciali che, in varie regioni, 62 OptatamTot, Proe, 3 | abbia ben cura di promuovere istituti o altre iniziative per le 63 OptatamTot, Proe, 5 | si organizzino appositi istituti, o almeno dei corsi con 64 OptatamTot, Proe, 18 | vengano inviati in speciali istituti, facoltà od università, 65 OptatamTot, Proe, 19 | secondo lo spirito dei vari istituti . ~In generale si coltivino 66 OptatamTot, Proe, 22 | quali potrebbero essere istituti pastorali in collaborazione 67 PerfectCarit, 0, 1 | della disciplina di quegli istituti, i cui membri fanno professione 68 PerfectCarit, 0, 1 | comune senza voti e negli istituti secolari, conservando ognuno 69 PerfectCarit, 0, 2 | primitiva ispirazione degli istituti, e nello stesso tempo l' 70 PerfectCarit, 0, 2 | tempo l'adattamento degli istituti stessi alle mutate condizioni 71 PerfectCarit, 0, 2 | considerata da tutti gli istituti come la loro regola suprema.~ 72 PerfectCarit, 0, 2 | della Chiesa stessa che gli istituti abbiano una loro propria 73 PerfectCarit, 0, 2 | istituto. ~c) Tutti gli istituti partecipino alla vita della 74 PerfectCarit, 0, 2 | missionario e sociale. ~d) Gli istituti procurino ai loro membri 75 PerfectCarit, 0, 6 | evangelici. Perciò i membri degli istituti coltivino con assiduità 76 PerfectCarit, 0, 7 | 7. Gli istituti dediti interamente alla 77 PerfectCarit, 0, 8 | nella Chiesa moltissimi istituti, clericali o laicali, dediti 78 PerfectCarit, 0, 8 | 1 Cor 12,4). In questi istituti l'azione apostolica e caritatevole 79 PerfectCarit, 0, 8 | gli uomini. Perciò detti istituti adattino convenientemente 80 PerfectCarit, 0, 8 | diversità e che, nei vari istituti, la vita dei membri a servizio 81 PerfectCarit, 0, 9 | cristiano. Parimenti gli istituti religiosi, i quali per regola 82 PerfectCarit, 0, 10 | carattere laico di questi istituti, per disposizione del capitolo 83 PerfectCarit, 0, 11 | 11. Gli istituti secolari, pur non essendo 84 PerfectCarit, 0, 11 | secolari, pur non essendo istituti religiosi, tuttavia comportano 85 PerfectCarit, 0, 11 | nella perfetta carità, e gli istituti stessi conservino la loro 86 PerfectCarit, 0, 13 | acquistati o da acquistarsi. Gli istituti stessi, tenendo conto delle 87 PerfectCarit, 0, 13 | province e le altre case di istituti religiosi si scambino tra 88 PerfectCarit, 0, 13 | povertà. Quantunque gli istituti, salvo disposizioni contrarie 89 PerfectCarit, 0, 15 | bisogna far sì che negli istituti femminili si arrivi ad un' 90 PerfectCarit, 0, 15 | destinate. ~I monasteri e gli istituti maschili non del tutto laicali 91 PerfectCarit, 0, 18 | 18. L'aggiornamento degli istituti dipende in massima parte 92 PerfectCarit, 0, 19 | 19. Nel fondare nuovi istituti si deve ben ponderare la 93 PerfectCarit, 0, 19 | sorgano imprudentemente istituti inutili o sprovvisti di 94 PerfectCarit, 0 | Le opere degli istituti~ 95 PerfectCarit, 0, 20 | 20. Gli istituti mantengano e svolgano fedelmente 96 PerfectCarit, 0, 20 | assolutamente conservare negli istituti religiosi lo spirito missionario, 97 PerfectCarit, 0 | Istituti e monasteri in decadenza~ 98 PerfectCarit, 0, 21 | 21. Agli istituti invece e ai monasteri che, 99 PerfectCarit, 0, 22 | 22. Gli istituti e i monasteri « sui iuris », 100 PerfectCarit, 0, 23 | fine proprio dei singoli istituti, a promuovere una più efficace 101 PerfectCarit, 0, 23 | istituire anche per gli istituti secolari.~ 102 PerfectCarit, 0, 24 | vocazione religiosa. Agli istituti poi è lecito, allo scopo 103 PerfectCarit, 0, 25 | 25. Gli istituti per i quali sono state emanate 104 ChristusDom, 2, 29 | sia nelle scuole, sia in istituti od associazioni. Anche i 105 ChristusDom, 2, 33 | equiparati i membri degli altri istituti, che professano i consigli 106 ChristusDom, 2, 35 | del clero diocesano, gli istituti religiosi, che non sono 107 ChristusDom, 2, 35 | principalmente l'ordine interno degli istituti: il loro fine è che in essi 108 ChristusDom, 2, 35 | Si favorisca tra i vari istituti religiosi, così come tra 109 OrientEccles, 2, 6 | inoltre caldamente agli istituti religiosi e alla associazioni 110 InterMirific, 2, 15 | moltiplicando scuole, facoltà e istituti, dove giornalisti, autori


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License