Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuore 96
cuori 19
cupidigia 2
cura 107
curando 3
curandoli 1
curano 1
Frequenza    [«  »]
108 grande
108 noi
108 quindi
107 cura
107 liturgia
107 servizio
106 necessità

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

cura

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 3 | Gn 3,15), ed ebbe assidua cura del genere umano, per dare 2 DeiVerbum, 6, 22 | in ogni tempo, la Chiesa cura con materna sollecitudine 3 DeiVerbum, 6, 25 | che con l'approvazione e a cura dei pastori della Chiesa, 4 DeiVerbum, 6, 25 | qualsiasi stato avranno cura di diffonderle con zelo 5 LumenGentium, 1, 6 | incessantemente « nutre e cura » (Ef 5,29), che dopo averla 6 LumenGentium, 1, 8 | Chiesa circonda d'affettuosa cura quanti sono afflitti dalla 7 LumenGentium, 2, 16 | Mc 16,15), mette ogni cura nell'incoraggiare e sostenere 8 LumenGentium, 3, 20 | gerarchicamente ordinata, ebbero cura di istituire dei successori. ~ 9 LumenGentium, 3, 23 | corpo delle Chiese. ~La cura di annunziare il Vangelo 10 LumenGentium, 3, 25 | vescovi e specialmente a cura dello stesso Pontefice romano, 11 LumenGentium, 3, 27 | l'abituale e quotidiana cura del loro gregge; né devono 12 LumenGentium, 3, 27 | anime (cfr. Eb 13,17), abbia cura di loro con la preghiera, 13 LumenGentium, 3, 28 | e di carità.~Abbiano poi cura, come padri in Cristo, dei 14 LumenGentium, 3, 29 | diaconi siano istituiti per la cura delle anime. Col consenso 15 LumenGentium, 5, 41 | mediante ogni forma di cura e di servizio episcopale, 16 LumenGentium, 6, 43 | Spirito Santo, si è data cura di interpretarli, di regolarne 17 LumenGentium, 6, 46 | I religiosi pongano ogni cura, affinché per loro mezzo 18 LumenGentium, 6, 47 | dei consigli, ponga ogni cura nel perseverare e maggiormente 19 LumenGentium, 8, 62 | materna carità si prende cura dei fratelli del Figlio 20 LumenGentium, 8, 67 | divina ad astenersi con ogni cura da qualunque falsa esagerazione, 21 LumenGentium, Nota, 3 | Pontefice, cui è affidata la cura di tutto il gregge di Cristo, 22 LumenGentium, Nota, 3 | il modo col quale questa cura deve essere attuata, sia 23 SacrosConcil, 1, 14 | dedicata una specialissima cura nel quadro della riforma 24 SacrosConcil, 1, 16 | spirituale e pastorale abbiano cura di mettere in rilievo, secondo 25 SacrosConcil, 1, 29 | persone siano educate con cura, ognuna secondo la propria 26 SacrosConcil, 1, 31 | libri liturgici si abbia cura che le rubriche tengano 27 SacrosConcil, 2, 54 | questa costituzione. Si abbia cura però che i fedeli sappiano 28 SacrosConcil, 2, 56 | d'anime ad istruire con cura i fedeli nella catechesi, 29 SacrosConcil, 6, 114| si incrementi con grande cura il patrimonio della musica 30 SacrosConcil, 6, 115| questa formazione si abbia cura di preparare i maestri destinati 31 SacrosConcil, 7, 123| da conservarsi con ogni cura. Anche l'arte del nostro 32 SacrosConcil, 7, 124| I vescovi abbiano ogni cura di allontanare dalla casa 33 SacrosConcil, 7, 127| amano l'arte, si prendano cura degli artisti, allo scopo 34 GaudiumSpes, 2, 12 | dell'uomo che tu ti prenda cura di lui? ~L'hai fatto di 35 GaudiumSpes, 2, 16 | dire quando l'uomo poco si cura di cercare la verità e il 36 GaudiumSpes, 3, 24 | Iddio, che ha cura paterna di tutti, ha voluto 37 GaudiumSpes, 3, 27 | ricco che non ebbe nessuna cura del povero Lazzaro. Soprattutto 38 GaudiumSpes, 3, 30 | come se non avessero alcuna cura delle necessità della società.~ 39 GaudiumSpes, 3, 31 | uomini assolvano con maggiore cura il proprio dovere di coscienza 40 GaudiumSpes, 5, 43 | la mutua carità e avendo cura in primo luogo del bene 41 GaudiumSpes, 6, 51 | protetta con la massima cura; l'aborto e l'infanticidio 42 GaudiumSpes, 6, 52 | più piccoli, di prendersi cura del proprio focolare pur 43 GaudiumSpes, 7, 62 | il senso profondo. Nella cura pastorale si conoscano sufficientemente 44 GaudiumSpes, 10, 89 | ambiente di vita. Si abbia una cura particolare di formare in 45 GravissEduc, Proe, 5 | sua missione, mentre con cura costante matura le facoltà 46 GravissEduc, Proe, 10 | Analogamente la Chiesa ha grande cura delle scuole di grado superiore 47 GravissEduc, Proe, 10 | devono essere oggetto di cura particolare ed avviati alla 48 DignitatHum, 1 | Cura della libertà religiosa~ 49 AdGentes, 2, 12 | applichino con particolare cura all'educazione dei fanciulli 50 AdGentes, 2, 16 | nazione. E si abbia anche cura di formare alla esatta amministrazione 51 AdGentes, 3, 21 | Chiesa, bisogna dedicare ogni cura alla formazione di un maturo 52 AdGentes, 4, 27 | fraterna, sia che esercitino la cura delle anime, sia che svolgano 53 AdGentes, 5, 32 | ministero ordinario della cura d'anime, bisognerà tuttavia 54 AdGentes, 6, 39 | pertanto organizzeranno la cura pastorale in modo tale che 55 AdGentes, 6, 39 | non cristiani. ~Nella loro cura pastorale i sacerdoti desteranno 56 PresbyterOrd, Proe, 1 | quelli che si dedicano alla cura d'anime--fatti i dovuti 57 PresbyterOrd, 1, 3 | la costanza, la continua cura per la giustizia, la gentilezza 58 PresbyterOrd, 2, 5 | membra del suo corpo. Abbiano cura i presbiteri di coltivare 59 PresbyterOrd, 2, 6 | giovani vanno seguiti con cura particolare, e così pure 60 PresbyterOrd, 2, 6 | Chiesa. Infine, abbiano cura specialmente dei malati 61 PresbyterOrd, 2, 6 | pastore non si limita alla cura dei singoli fedeli: essa 62 PresbyterOrd, 2, 6 | deve limitarsi a prendersi cura dei propri fedeli, ma è 63 PresbyterOrd, 2, 7 | devono pertanto prendersi cura con la massima serietà della 64 PresbyterOrd, 2, 8 | problemi riguardanti la cura d'anime e collaborino volentieri. ~ 65 PresbyterOrd, 2, 8 | di beni avendo speciale cura di quanti sono infermi, 66 PresbyterOrd, 2, 9 | modo speciale devono aver cura di quanti hanno abbandonato 67 PresbyterOrd, 2, 9 | come oggetto della propria cura quanti non conoscono Cristo 68 PresbyterOrd, 2, 10 | necessario che ci si prenda cura della loro vita spirituale 69 PresbyterOrd, 3, 19 | del genere, si abbia una cura particolare dei parroci 70 ApostActuos, 1, 4 | prudenza e pazienza. Né la cura della famiglia né gli altri 71 ApostActuos, 1, 4 | materna carità si prende cura dei fratelli del Figlio 72 ApostActuos, 1, 4 | affidino alla sua materna cura la propria vita e il proprio 73 ApostActuos, 2, 8 | consolarli con premurosa cura e sollevarli porgendo loro 74 ApostActuos, 3, 10 | rendono più efficace la cura delle anime ed anche l'amministrazione 75 ApostActuos, 5, 24 | atti liturgici, sia nella cura delle anime. In forza di 76 ApostActuos, 5, 25 | la Chiesa, ed abbiano una cura speciale dei laici nel loro 77 OptatamTot, Proe, 3 | educativi. Inoltre si abbia ben cura di promuovere istituti o 78 OptatamTot, Proe, 6 | 6. Con vigile cura, proporzionata alla età 79 OptatamTot, Proe, 10 | sacerdotale, siano formati con cura diligente a questo stato. 80 OptatamTot, Proe, 14 | studi ecclesiastici si abbia cura in primo luogo di mettere 81 OptatamTot, Proe, 16 | salvezza. Si ponga speciale cura nel perfezionare la teologia 82 OptatamTot, Proe, 22 | studi nei seminari sarà cura delle conferenze episcopali 83 PerfectCarit, 0, 19 | In modo speciale si abbia cura di promuovere e coltivare 84 ChristusDom, Proe, 3 | assegnata, avendo ciascuno cura della Chiesa particolare 85 ChristusDom, 2, 11 | ai quali è affidata la cura di una Chiesa particolare, 86 ChristusDom, 2, 14 | opportuna istruzione. Abbiano cura che questo insegnamento 87 ChristusDom, 2, 14 | pedagogiche. Abbiano anche cura di ripristinare o meglio 88 ChristusDom, 2, 23 | circoscrizioni ecclesiatiche si abbia cura di salvaguardare in primo 89 ChristusDom, 2, 23 | idoneità, ad un'appropriata cura spirituale del popolo di 90 ChristusDom, 2, 27 | scelti con particolare cura. Sarà compito di tale commissione 91 ChristusDom, 2, 28 | al suo servizio, per la cura spirituale di una porzione 92 ChristusDom, 2, 30 | pastori propri, è affidata la cura delle anime in una determinata 93 ChristusDom, 2, 30 | superparrocchiale affinché la cura pastorale abbia la dovuta 94 ChristusDom, 2, 30 | sia resa più efficace. La cura delle anime deve inoltre 95 ChristusDom, 2, 30 | rendere più efficace la cura delle anime va caldamente 96 ChristusDom, 2, 30 | rivolgano una particolare cura agli operai e stimolino 97 ChristusDom, 2, 31 | al buon esercizio della cura delle anime. Inoltre, dato 98 ChristusDom, 2, 34 | fatto che partecipano alla cura delle anime ed alle opere 99 ChristusDom, 2, 35 | la diversità dei riti; la cura delle anime; la predicazione 100 ChristusDom, 4, 44 | direttori generali circa la cura delle anime, ad uso sia 101 ChristusDom, 4, 44 | speciale direttorio per la cura pastorale di particolari 102 UnitatRedint, 2, 5 | 5. La cura di ristabilire l'unione 103 UnitatRedint, 2, 5 | teologici e storici. Tale cura manifesta già in qualche 104 UnitatRedint, 2, 6 | bisogna distinguere con cura dal deposito vero e proprio 105 UnitatRedint, 3, 14 | ancora la preoccupazione e la cura di conservare, in una comunione 106 OrientEccles, Proe, 1 | lasciando gli altri alla cura dei sinodi orientali e della 107 InterMirific, Fine, 23| istruzione pastorale, a cura della commissione della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License