Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessarie 21
necessario 95
necessita 1
necessità 106
nega 4
negano 2
negare 4
Frequenza    [«  »]
107 cura
107 liturgia
107 servizio
106 necessità
106 poiché
104 dignità
104 egli

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

necessità

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 6 | Necessità di traduzioni appropriate 2 LumenGentium, 1, 7 | alla sua ricchezza e alle necessità dei ministeri (cfr. 1 Cor 3 LumenGentium, 2, 12 | soprattutto adatti alle necessità della Chiesa e destinati 4 LumenGentium, 2, 14 | inculcando espressamente la necessità della fede e del battesimo ( 5 LumenGentium, 2, 14 | stesso tempo confermato la necessità della Chiesa, nella quale 6 LumenGentium, 3, 28 | e portano a Dio Padre le necessità e le preghiere dei fedeli ( 7 LumenGentium, 4, 33 | secondo le loro forze e le necessità dei tempi, anch'essi attivamente 8 LumenGentium, 4, 37 | quindi manifestino le loro necessità e i loro desideri con quella 9 LumenGentium, 6, 45 | il meglio possibile alle necessità dell'intero gregge del Signore, 10 LumenGentium, 8, 60 | uomini non nasce da una necessità oggettiva, ma da una disposizione 11 LumenGentium, Nota, 3 | e determina, secondo le necessità della Chiesa che variano 12 LumenGentium, Nota, 4 | e le membra e implica la necessità dell'atto", il quale propriamente 13 SacrosConcil, Proe, 4 | richiedono le circostanze e le necessità del nostro tempo.~ 14 SacrosConcil, 1 | Necessità delle disposizioni personali~ 15 SacrosConcil, 1 | II. Necessità di promuovere l'educazione 16 SacrosConcil, 2, 53 | che si trovano in varie necessità, per tutti gli uomini e 17 SacrosConcil, 3, 63 | particolari adattati alle necessità delle singole regioni, anche 18 SacrosConcil, 3, 79 | e avendo riguardo delle necessità dei nostri tempi. Nella 19 SacrosConcil, 7, 128| adattamenti richiesti dalle necessità e dalle usanze locali, a 20 GaudiumSpes, 2, 22 | certamente è assillato dalla necessità e dal dovere di combattere 21 GaudiumSpes, 3, 30 | le proprie capacità e le necessità degli altri, promuove e 22 GaudiumSpes, 3, 30 | avessero alcuna cura delle necessità della società.~Anzi molti, 23 GaudiumSpes, 7, 56 | scienze specializzate, con la necessità di farne la sintesi e di 24 GaudiumSpes, 7, 57 | indagine scientifica, la necessità di collaborare con gli altri 25 GaudiumSpes, 8, 69 | che si trova in estrema necessità, ha diritto di procurarsi 26 GaudiumSpes, 8, 70 | sempre presenti le urgenti necessità delle nazioni o regioni 27 GaudiumSpes, 9, 74 | natura umana e avvertono la necessità di una comunità più ampia, 28 GaudiumSpes, 10 | Sezione 1: Necessità di evitare la guerra ~ 29 GaudiumSpes, 10, 82 | qui la estrema, urgente necessità di una rinnovata educazione 30 GaudiumSpes, 10, 84 | qua e : per esempio, la necessità di aiutare la crescita generale 31 GaudiumSpes, 10, 84 | ancora il sollievo alle necessità dei profughi in ogni parte 32 GaudiumSpes, 10, 90 | infatti, efficacia d'azione e necessità di dialogo esigono iniziative 33 GravissEduc, Proe, 9 | cattoliche bisogna guardare alle necessità dell'evoluzione del nostro 34 GravissEduc, Proe, 9 | incontro soprattutto alle necessità di coloro che non hanno 35 AdGentes, 1, 6 | abbracciare la fede. Così la necessità della missione chiama tutti 36 AdGentes, 1, 7 | ribadendo espressamente la necessità della fede e del battesimo ( 37 AdGentes, 1, 7 | confermato simultaneamente la necessità della Chiesa, nella quale 38 AdGentes, 1, 7 | sempre--la sua validità e necessità. ~Grazie ad essa il corpo 39 AdGentes, 2, 15 | possibile, alle proprie necessità. Un tal gruppo di fedeli, 40 AdGentes, 2, 16 | familiare, nonché della necessità di approfondire il senso 41 AdGentes, 2, 16 | deve tenere presenti le necessità pastorali della regione: 42 AdGentes, 4, 26 | debitamente preparati di fronte a necessità pastorali di carattere particolare. ~ 43 AdGentes, 4, 26 | scienza ed esperienza nelle necessità del loro ministero. Non 44 AdGentes, 4, 27 | finora resistenza. In caso di necessità, essi devono esser pronti 45 AdGentes, 5, 29 | distribuiti tenendo conto della necessità o della utilità, nonché 46 AdGentes, 5, 31 | moltiplichino senza vera necessità le iniziative, si raccomanda 47 AdGentes, 6, 36 | il cuore di fronte alle necessità tanto vaste e profonde degli 48 AdGentes, 6, 38 | le missioni e secondo le necessità di ciascuna. ~E poiché si 49 AdGentes, 6, 38 | ogni giorno più urgente la necessità di operai nella vigna del 50 AdGentes, 6, 39 | alle famiglie cristiane la necessità e l'onore di coltivare le 51 AdGentes, 6, 39 | chiara al loro spirito la necessità di una più intensa evangelizzazione 52 PresbyterOrd, 2, 4 | in rapporto alle diverse necessità degli ascoltatori e secondo 53 PresbyterOrd, 2, 7 | problemi riguardanti le necessità del lavoro pastorale e il 54 PresbyterOrd, 2, 11 | pasquale --l'eccellenza e la necessità del sacerdozio. Senza badare 55 PresbyterOrd, 2, 11 | informazione precisa sulle necessità della Chiesa locale e della 56 ApostActuos, Proe, 1 | questa molteplice e urgente necessità è l'evidente intervento 57 ApostActuos, 1, 4 | vicendevolmente aiuto in qualsiasi necessità. ~Questa spiritualità dei 58 ApostActuos, 2, 8 | uomini e tutte quante le necessità. Ovunque vi è chi manca 59 ApostActuos, 3, 10 | per venire incontro alle necessità delle città e delle zone 60 ApostActuos, 3, 11 | fratelli che si trovano in necessità. ~Fra le svariate opere 61 ApostActuos, 4, 17 | individuale è di grande necessità e urgenza in quelle regioni 62 ApostActuos, 4, 20 | molti paesi rispondono alle necessità dell'apostolato della Chiesa; 63 ApostActuos, 4, 21 | la gerarchia secondo le necessità dei tempi e dei luoghi, 64 ApostActuos, 6 | Necessità della formazione all'apostolato~ 65 ApostActuos, 6, 30 | la sollecitudine verso le necessità sia materiali che spirituali 66 ApostActuos, 6, 31 | generosamente quando versano in necessità.~ 67 ApostActuos, Fine, 33 | continuamente adattarsi alle nuove necessità dei tempi, lavorando sempre 68 OptatamTot, Proe, 1 | risulti sempre conforme alle necessità pastorali delle regioni 69 OptatamTot, Proe | II. Necessità di favorire più vigorosamente 70 OptatamTot, Proe, 2 | tendere a mettere in luce le necessità, la natura e la grandezza 71 OptatamTot, Proe, 2 | o riti e, guardando alle necessità della Chiesa universale, 72 OptatamTot, Proe, 20 | ad andare incontro alle necessità della Chiesa intera, pronti 73 PerfectCarit, 0, 1 | e provvedere alle loro necessità secondo le odierne esigenze. ~ 74 PerfectCarit, 0, 3 | di ciascun istituto, alle necessità dell'apostolato, alle esigenze 75 PerfectCarit, 0, 7 | sempre, pur nella urgente necessità di apostolato attivo, un 76 PerfectCarit, 0, 10 | nelle proprie case alle necessità del servizio sacerdotale.~ 77 PerfectCarit, 0, 13 | dei loro beni alle altre necessità della Chiesa e al sostentamento 78 PerfectCarit, 0, 17 | tempi e ai luoghi, sia alle necessità dell'apostolato. Gli abiti 79 PerfectCarit, 0, 19 | si deve ben ponderare la necessità o almeno la grande utilità 80 PerfectCarit, 0, 20 | adattino le opere stesse alle necessità dei tempi e dei luoghi, 81 PerfectCarit, 0, 24 | piena corrispondenza con le necessità del momento. Anche nella 82 ChristusDom, Proe, 3 | congiuntamente provvedere ad alcune necessità comuni a diverse Chiese. 83 ChristusDom, 1, 6 | essere tenute presenti le necessità non solo delle loro diocesi, 84 ChristusDom, 1, 9 | modo nuovo e conforme alle necessità dei tempi, dei paesi e dei 85 ChristusDom, 1, 10 | mentalità, i desideri e le necessità di tutte le Chiese. Da ultimo 86 ChristusDom, 2, 13 | cristiana in modo consono alle necessità del tempo in cui viviamo: 87 ChristusDom, 2, 16 | conoscere a fondo le loro necessità e le condizioni sociali 88 ChristusDom, 2, 17 | devono essere adattate alle necessità dei nostri giorni, tenendo 89 ChristusDom, 2, 23 | ministero, avendo presenti le necessità della Chiesa universale.~ 90 ChristusDom, 2, 23 | deve provvedere alle loro necessità: sia per mezzo di sacerdoti 91 ChristusDom, 2, 28 | generoso soccorso delle necessità materiali della diocesi, 92 ChristusDom, 2, 34 | vescovi, date le aumentate necessità delle anime. Perciò, per 93 ChristusDom, 2, 34 | gerarchia e, nelle accresciute necessità dell'apostolato, lo possono 94 ChristusDom, 2, 35 | Specialmente in vista delle urgenti necessità delle anime e della scarsità 95 ChristusDom, 3, 39 | per meglio provvedere alle necessità sociali e locali e per rendere 96 ChristusDom, 3, 42 | 42. Poiché le necessità pastorali esigono sempre 97 UnitatRedint, 1, 4 | cristiani, secondo le varie necessità della Chiesa e secondo le 98 UnitatRedint, 2, 8 | espressione dell'unità; la necessità di partecipare la grazia 99 UnitatRedint, 3, 18 | dottrina e le più urgenti necessità pastorali del nostro tempo. 100 OrientEccles, 1, 2 | tenore di vita alle varie necessità dei tempi e dei luoghi.~ 101 OrientEccles, 1, 4 | provvederà essa stessa alle necessità secondo lo spirito ecumenico, 102 OrientEccles, 6, 26 | evitare, mentre invece la necessità della salvezza e il bene 103 OrientEccles, 6, 27 | sacramenti, ogniqualvolta la necessità o una vera spirituale utilità 104 InterMirific, 1, 5 | ed anzi, per lo più, una necessità. Infatti la pubblica e tempestiva 105 InterMirific, 2, 14 | richiamino i fedeli alla necessità di leggere e di diffondere 106 InterMirific, 2, 18 | questo campo, secondo le necessità dell'orbe cattolico.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License