Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vescovi- 2
vescovile 2
vescovili 2
vescovo 103
vespertina 1
vespri 3
vessazioni 1
Frequenza    [«  »]
104 pastorale
104 quelli
103 apostoli
103 vescovo
102 popoli
102 vocazione
101 quella

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

vescovo

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 3, 22| comunione tra loro e col vescovo di Roma nel vincolo dell' 2 LumenGentium, 3, 25| accettare il giudizio dal loro vescovo dato a nome di Cristo in 3 LumenGentium, 3, 26| 26. Il vescovo, insignito della pienezza 4 LumenGentium, 3, 26| la sacra presidenza del vescovo viene offerto il simbolo 5 LumenGentium, 3, 26| eucaristia è diretta dal vescovo, al quale è demandato il 6 LumenGentium, 3, 27| stabilita nella sua Chiesa.~Il vescovo, mandato dal padre di famiglia 7 LumenGentium, 3, 27| fedeli poi devono aderire al vescovo come la Chiesa a Gesù Cristo 8 LumenGentium, 3, 28| costituiscono col loro vescovo un solo presbiterio sebbene 9 LumenGentium, 3, 28| in certo modo presente il vescovo, cui sono uniti con cuore 10 LumenGentium, 3, 28| Essi, sotto l'autorità del vescovo, santificano e governano 11 LumenGentium, 3, 28| nel lavoro apostolico del vescovo, i sacerdoti riconoscano 12 LumenGentium, 3, 28| con rispettoso amore. Il vescovo, poi, consideri i sacerdoti, 13 LumenGentium, 3, 29| di Dio, in comunione col vescovo e con il suo presbiterio. 14 LumenGentium, 4, 32| voi. Perché per voi sono vescovo, con voi sono cristiano. 15 LumenGentium, 5, 41| eterno sacerdote, pastore e vescovo delle anime nostre, compiere 16 LumenGentium, 5, 41| generosa cooperazione col loro vescovo. ~Alla missione e alla grazia 17 LumenGentium, 5, 41| quali sono chiamati dal vescovo, perché si diano più completamente 18 SacrosConcil, 1, 22| a norma del diritto, nel vescovo. In base ai poteri concessi 19 SacrosConcil, 1, 35| altra persona delegata dal vescovo.~ 20 SacrosConcil, 1, 41| 41. Il vescovo deve essere considerato 21 SacrosConcil, 1, 41| che si svolge intorno al vescovo, principalmente nella chiesa 22 SacrosConcil, 1, 41| medesimo altare cui presiede il vescovo circondato dai suoi sacerdoti 23 SacrosConcil, 1, 42| Poiché nella sua Chiesa il vescovo non può presiedere personalmente 24 SacrosConcil, 1, 42| pastore che fa le veci del vescovo: esse infatti rappresentano 25 SacrosConcil, 1, 42| parrocchia e il suo legame con il vescovo devono essere coltivati 26 SacrosConcil, 1, 45| promuovere, sotto la guida del vescovo, l'apostolato liturgico. 27 SacrosConcil, 2, 55| secondo il giudizio del vescovo, come per esempio agli ordinati 28 SacrosConcil, 2, 57| religiosi.~2. 1· Spetta al vescovo regolare la disciplina della 29 SacrosConcil, 3, 76| testi.~Le allocuzioni del vescovo, all'inizio di ogni ordinazione 30 AdGentes, 2, 16 | cooperatori fedeli al proprio vescovo, ad offrire la propria collaborazione 31 AdGentes, 2, 16 | a nome del parroco e del vescovo sono a capo di comunità 32 AdGentes, 3, 19 | sotto la guida di un proprio vescovo, conduca e sviluppi la sua 33 AdGentes, 3, 20 | evangelico giunga a tutti. Il vescovo deve essere essenzialmente 34 AdGentes, 3, 20 | riunito sotto l'autorità del vescovo: ciò non solo per pascere 35 AdGentes, 3, 20 | generosamente al proprio vescovo per iniziare l'attività 36 AdGentes, 5, 30 | At 4,32). ~È compito del vescovo, come capo e centro unitario 37 AdGentes, 5, 30 | coordinare le iniziative, il vescovo costituisca, per quanto 38 AdGentes, 6, 38 | collegio episcopale.~Il vescovo, suscitando, promuovendo 39 AdGentes, 6, 38 | missionaria. ~È pure compito del vescovo suscitare nel suo popolo, 40 AdGentes, 6, 40 | guidata dall'autorità del vescovo, può riuscire sotto diversi 41 PresbyterOrd, 2, 5 | consacrati da Dio, mediante il vescovo, in modo che, resi partecipi 42 PresbyterOrd, 2, 5 | collegati sotto molti aspetti al vescovo, e in tal modo lo rendono 43 PresbyterOrd, 2, 6 | presbiteri, in nome del vescovo, riuniscono la famiglia 44 PresbyterOrd, 2 | Il vescovo e i presbiteri~ 45 PresbyterOrd, 2, 7 | aiutare efficacemente il vescovo nel governo della diocesi. ~ 46 PresbyterOrd, 2, 7 | Siano dunque uniti al loro vescovo con sincera carità e obbedienza. 47 PresbyterOrd, 2, 8 | ascritti sotto il proprio vescovo. Infatti, anche se si occupano 48 PresbyterOrd, 2, 8 | imporre le mani, assieme al vescovo che ordina, sul capo del 49 PresbyterOrd, 2, 9 | che tutelano in nome del vescovo, e sono allo stesso tempo 50 PresbyterOrd, 2, 11| 11. Il Pastore e vescovo delle nostre anime costituì 51 PresbyterOrd, 3, 12| in stretta unione con il vescovo e tra di loro. Ma la stessa 52 PresbyterOrd, 3, 15| sommo Pontefice, del loro vescovo e degli altri superiori, 53 PresbyterOrd, 3, 19| rito dell'ordinazione il vescovo ricorda ai presbiteri che 54 PresbyterOrd, 3, 21| diocesana, amministrata dal vescovo con la collaborazione di 55 OptatamTot, Proe, 4 | ossequio all'autorità del vescovo.~ 56 OptatamTot, Proe, 5 | della propria vocazione. Il vescovo incoraggi con continua e 57 OptatamTot, Proe, 8 | ufficio divino, nonché nel vescovo che li manda e negli uomini 58 OptatamTot, Proe, 9 | sacerdoti aderendo al proprio vescovo come fedeli collabora tori 59 ChristusDom, 2 | La diocesi e il vescovo~ 60 ChristusDom, 2, 11 | alle cure pastorali del vescovo, coadiuvato dal suo presbiterio, 61 ChristusDom, 2, 15 | diaconi, che in unione col vescovo ed al servizio del suo presbiterio 62 ChristusDom, 2, 23 | tale che, da una parte, il vescovo, sebbene aiutato da altri, 63 ChristusDom, 2, 23 | conveniente, nel quale sia il vescovo, sia i sacerdoti possano 64 ChristusDom, 2, 23 | fedeli di diverso rito, il vescovo deve provvedere alle loro 65 ChristusDom, 2 | III. I cooperatori del vescovo diocesano nel ministero 66 ChristusDom, 2, 25 | vescovi ausiliari, perché il vescovo diocesano, sia per l'eccessiva 67 ChristusDom, 2, 25 | esigono che, per aiutare i1 vescovo diocesano, si stabilisca 68 ChristusDom, 2, 25 | diocesano, si stabilisca un vescovo coadiutore. Questi vescovi 69 ChristusDom, 2, 25 | diocesano e l'autorità del vescovo diocesano, la loro azione 70 ChristusDom, 2, 25 | partecipare alle sollecitudini del vescovo diocesano, devono esplicare 71 ChristusDom, 2, 25 | Devono sempre circondare il vescovo diocesano di obbedienza 72 ChristusDom, 2, 26 | dal bene delle anime, il vescovo diocesano non abbia difficoltà 73 ChristusDom, 2, 26 | nelle lettere di nomina, il vescovo diocesano costituisca tale 74 ChristusDom, 2, 26 | autorità, alla morte del vescovo diocesano non cessano i 75 ChristusDom, 2, 26 | diocesi sia affidato al vescovo ausiliare, o, se questi 76 ChristusDom, 2, 26 | uno, ad uno di essi. ~Il vescovo coadiutore, colui cioè che 77 ChristusDom, 2, 26 | diritto di successione dal vescovo diocesano, deve essere sempre 78 ChristusDom, 2, 26 | futuro della diocesi, il vescovo coadiuvato ed il coadiutore 79 ChristusDom, 2, 27 | governo della diocesi, il vescovo può costituire uno o più 80 ChristusDom, 2, 27 | Tra i collaboratori del vescovo nel governo della diocesi 81 ChristusDom, 2, 27 | ministero pastorale del vescovo. La curia diocesana sia 82 ChristusDom, 2, 27 | che sia presieduta dal vescovo diocesano e della quale 83 ChristusDom, 2, 28 | partecipano in unione col vescovo, all'unico sacerdozio di 84 ChristusDom, 2, 28 | sola famiglia, di cui il vescovo è come il padre. Questi, 85 ChristusDom, 2, 28 | libertà. ~Le relazioni tra il vescovo e i sacerdoti diocesani 86 ChristusDom, 2, 28 | intenti tra i sacerdoti e il vescovo renda più fruttuosa la loro 87 ChristusDom, 2, 28 | servizio delle anime, il vescovo chiami i sacerdoti a colloquio, 88 ChristusDom, 2, 28 | secondo le disposizioni del vescovo e in misura delle loro possibilità.~ 89 ChristusDom, 2, 29 | diretti collaboratori del vescovo anche quei sacerdoti ai 90 ChristusDom, 2, 29 | quei sacerdoti ai quali il vescovo affida diversi incarichi 91 ChristusDom, 2, 29 | specialmente da parte del vescovo nel cui territorio hanno 92 ChristusDom, 2, 30 | principali collaboratori del vescovo sono i parroci: ad essi, 93 ChristusDom, 2, 30 | l'autorità dello stesso vescovo.~1) Nell'esercizio della 94 ChristusDom, 2, 31 | 31. Quando il vescovo deve giudicare della idoneità 95 ChristusDom, 2, 31 | delle anime, conviene che il vescovo possa procedere più facilmente 96 ChristusDom, 2, 31 | sistema secondo il quale il vescovo, nel rispetto dell'equità, 97 ChristusDom, 2, 31 | spontaneamente o dietro invito del vescovo, rinunziare al loro ufficio. 98 ChristusDom, 2, 31 | rinunziare al loro ufficio. Il vescovo da parte sua provveda ai 99 ChristusDom, 2, 32 | cambiamenti analoghi, che il vescovo esegue in forza della sua 100 UnitatRedint, 3, 15| essa i fedeli, uniti al vescovo, hanno accesso a Dio Padre 101 OrientEccles, 3, 7 | orientale si intende un vescovo, cui compete la giurisdizione 102 OrientEccles, 4, 13| benedetto dal patriarca o dal vescovo.~ 103 InterMirific, 2, 21| commissione di vescovi o a un vescovo delegato; facciano poi parte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License