Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 9 | i tempi e i confini dei popoli, e nel suo cammino attraverso
2 LumenGentium, 2, 13 | risorse e le forme di vita dei popoli in ciò che esse hanno di
3 LumenGentium, 2, 13 | si raccoglie da diversi popoli, ma nel suo stesso interno
4 LumenGentium, 2, 17 | riti e culture proprie dei popoli, non solo non vada perduto,
5 LumenGentium, 3, 19 | potere, rendessero tutti i popoli suoi discepoli, li santificassero
6 LumenGentium, 3, 24 | davanti alle nazioni e ai popoli e ai re (cfr. At 1,8; 2,
7 LumenGentium, 8, 69 | che tutte le famiglie di popoli, sia quelle insignite del
8 SacrosConcil, 1 | alle tradizioni dei vari Popoli~
9 SacrosConcil, 1, 37 | delle varie razze e dei vari popoli. Tutto ciò poi che nel costume
10 SacrosConcil, 1, 37 | poi che nel costume dei popoli non è indissolubilmente
11 SacrosConcil, 1, 38 | gruppi etnici, regioni, popoli, soprattutto nelle missioni;
12 SacrosConcil, 1, 40 | tradizioni e dall'indole dei vari popoli può opportunamente essere
13 SacrosConcil, 3, 77 | agli usi dei luoghi e dei popoli, fermo però restando l'obbligo
14 SacrosConcil, 6, 119| nelle missioni, si trovano popoli con una propria tradizione
15 SacrosConcil, 6, 119| senso religioso di quei popoli, quanto nell'adattare il
16 SacrosConcil, 6, 119| musica tradizionale di quei popoli, tanto nelle scuole, quanto
17 SacrosConcil, 7, 123| indole e le condizioni dei popoli e le esigenze dei vari riti,
18 SacrosConcil, 7, 123| nostro tempo e di tutti i popoli e paesi abbia nella Chiesa
19 GaudiumSpes, 1, 6 | in movimento anche quei popoli ancora in via di sviluppo,
20 GaudiumSpes, 1, 6 | dell'urbanizzazione. ~Questi popoli, specialmente se vincolati
21 GaudiumSpes, 1, 8 | nate dall'aspirazione dei popoli alla pace e l'ambizione
22 GaudiumSpes, 1, 9 | progrediscono più rapidamente.~I popoli attanagliati dalla fame
23 GaudiumSpes, 1, 9 | fame chiamano in causa i popoli più ricchi.~Le donne rivendicano,
24 GaudiumSpes, 1, 9 | volta nella storia umana, i popoli sono oggi persuasi che i
25 GaudiumSpes, 3, 29 | eccessive tra membri e tra popoli dell'unica famiglia umana,
26 GaudiumSpes, 5, 44 | alle lingue dei diversi popoli; inoltre si sforzò di illustrarlo
27 GaudiumSpes, 5, 44 | e le diverse culture dei popoli. Allo scopo di accrescere
28 GaudiumSpes, 6, 49 | seconda dei sani costumi dei popoli e dei tempi. Proprio perché
29 GaudiumSpes, 7, 58 | tempo, inviata a tutti i popoli di qualsiasi tempo e di
30 GaudiumSpes, 7, 58 | ed eleva la moralità dei popoli. Con la ricchezza soprannaturale
31 GaudiumSpes, 8, 63 | tra cittadini, gruppi e popoli, come pure da un più intenso
32 GaudiumSpes, 8, 69 | gli uomini e di tutti i popoli, e pertanto i beni creati
33 GaudiumSpes, 8, 69 | legittime istituzioni dei popoli secondo circostanze diverse
34 GaudiumSpes, 8, 69 | fornendo ai singoli e ai popoli i mezzi con cui essi possano
35 GaudiumSpes, 9, 73 | e nelle istituzioni dei popoli; tali trasformazioni sono
36 GaudiumSpes, 9, 73 | economica e sociale dei popoli. Esse esercitano una grande
37 GaudiumSpes, 9, 74 | secondo l'indole dei diversi popoli e il cammino della storia;
38 GaudiumSpes, 9, 75 | base alla evoluzione dei popoli. Ma dove l'esercizio dei
39 GaudiumSpes, 9, 75 | umana, di tutte le razze, popoli e nazioni, che sono unite
40 GaudiumSpes, 10, 78 | altri uomini e gli altri popoli e la loro dignità, e l'assidua
41 GaudiumSpes, 10, 79 | tutelare la salvezza dei popoli che sono stati loro affidati,
42 GaudiumSpes, 10, 79 | difendere i giusti diritti dei popoli, ed altra cosa voler imporre
43 GaudiumSpes, 10, 79 | e della libertà dei loro popoli; se rettamente adempiono
44 GaudiumSpes, 10, 81 | profondo, i dissensi tra i popoli, si finisce per contagiare
45 GaudiumSpes, 10, 82 | per garantire a tutti i popoli sicurezza, osservanza della
46 GaudiumSpes, 10, 82 | piuttosto che essere imposta ai popoli dal terrore delle armi.
47 GaudiumSpes, 10, 84 | tra tutti gli abitanti e i popoli della terra, la ricerca
48 GaudiumSpes, 10, 85 | Se infatti quasi tutti i popoli hanno acquisito l'indipendenza
49 GaudiumSpes, 10, 86 | nazioni evolute di aiutare i popoli in via di sviluppo ad adempiere
50 GaudiumSpes, 10, 87 | soprattutto quando si tratta dei popoli che, fra le molte altre
51 GaudiumSpes, 10, 87 | istruzione di ciascuno. Alcuni popoli potrebbero migliorare seriamente
52 GaudiumSpes, 10, 90 | edificazione della comunità dei popoli nella pace e nella fratellanza.
53 GaudiumSpes, Fine, 91 | l'adattamento ai singoli popoli e alle varie mentalità. ~
54 GravissEduc, Proe, Pro| intrecciando tra i gruppi e tra i popoli più strette relazioni. ~
55 GravissEduc, Proe, 1 | convivenza con gli altri popoli, al fine di garantire la
56 GravissEduc, Proe, 1 | raccomanda a quanti governano i popoli o presiedono all'educazione
57 GravissEduc, Proe, 3 | offre la sua opera a tutti i popoli per promuovere la perfezione
58 NostraAetate, 0, 1 | interdipendenza tra i vari popoli, la Chiesa esamina con maggiore
59 NostraAetate, 0, 1 | gli uomini, ed anzi tra i popoli, essa in primo luogo esamina
60 NostraAetate, 0, 1 | comune destino. ~I vari popoli costituiscono infatti una
61 NostraAetate, 0, 2 | fino ad oggi presso i vari popoli si trova una certa sensibilità
62 NostraAetate, 0, 4 | conosce, in cui tutti i popoli acclameranno il Signore
63 DignitatHum, 1, 6 | circostanze peculiari dei popoli nell'ordinamento giuridico
64 AdGentes, 1, 4 | prefigurata l'unione dei popoli nell'universalità della
65 AdGentes, 1, 5 | fate miei discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome
66 AdGentes, 1, 5 | presente a tutti gli uomini e popoli, per condurli con l'esempio
67 AdGentes, 1, 6 | sia dalla Chiesa, sia dai popoli, dai gruppi umani o dagli
68 AdGentes, 1, 6 | gli uomini, i gruppi e i popoli, solo gradatamente essa
69 AdGentes, 1, 6 | fondare la Chiesa in mezzo ai popoli ed ai gruppi umani che ancora
70 AdGentes, 1, 6 | della Chiesa in seno a quei popoli e gruppi umani in cui ancora
71 AdGentes, 1, 9 | civiltà particolari dei popoli, non solo non va perduto,
72 AdGentes, 2, 10 | gli uomini ed a tutti i popoli, comprende che le resta
73 AdGentes, 2, 11 | si verifica in mezzo ai popoli, e sforzarsi perché gli
74 AdGentes, 2, 11 | sua munificenza ha dato ai popoli; ed insieme devono tentare
75 AdGentes, 2, 12 | contributo ai tentativi di quei popoli che, lottando contro la
76 AdGentes, 2, 15 | I fedeli, che da tutti i popoli sono riuniti nella Chiesa, «
77 AdGentes, 2, 15 | l'amore universale tra i popoli. ~Grande importanza hanno
78 AdGentes, 2, 16 | tanti giovani in mezzo a popoli convertiti di recente al
79 AdGentes, 3, 22 | e dalle scienze dei loro popoli tutti gli elementi che valgono
80 AdGentes, 4, 25 | diversità di costume dei popoli ed al mutare delle situazioni;
81 AdGentes, 4, 26 | saranno inviati ai vari popoli pagani, se vogliono riuscire
82 AdGentes, 4, 26 | Chiesa e la diversità dei popoli. Ciò vale, sia per le discipline
83 AdGentes, 4, 26 | conoscenza generale dei popoli, delle culture e delle religioni,
84 AdGentes, 4, 26 | le consuetudini dei vari popoli, approfondiscano l'ordine
85 AdGentes, 4, 27 | di certe categorie o di popoli che, per ragioni particolari,
86 AdGentes, 4, 27 | perché molti sono ancora i popoli da condurre a Cristo, questi
87 AdGentes, 6, 37 | esercita una attività tra i popoli pagani attraverso quei suoi
88 AdGentes, 6, 38 | questi immigrati infatti i popoli lontani diventano in qualche
89 AdGentes, 6, 40 | autenticamente religiose dei popoli, rendano tra i non cristiani
90 AdGentes, 6, 41 | campo economico-sociale ai popoli in via di sviluppo. Tale
91 AdGentes, 6, 41 | religioso la conoscenza dei popoli e delle religioni, aiutando
92 PresbyterOrd, 2, 10 | necessariamente a tutti i popoli e a tutti i tempi, né può
93 ApostActuos, 2, 7 | condizioni di luogo di tempo e di popoli. Tra le opere di simile
94 ApostActuos, 2, 8 | tutto ai singoli uomini e popoli che vivono nella prosperità.~
95 ApostActuos, 2, 8 | efficace agli individui e ai popoli che si trovano nel bisogno,
96 ApostActuos, 3, 14 | di solidarietà di tutti i popoli, che è compito dell'apostolato
97 ApostActuos, 3, 14 | specialmente per quanto riguarda i popoli in via di sviluppo. ~Rammentino
98 ApostActuos, 3, 14 | che le relazioni fra i popoli devono essere un vero scambio
99 ApostActuos, 4, 20 | esigenze di luoghi e di popoli, prendono varie forme e
100 OptatamTot, Proe, 1 | 1. In tanta diversità di popoli e di regioni non è possibile
101 ChristusDom, 2, 12 | fraterna convivenza di tutti i popoli.~
102 UnitatRedint, 2, 12 | professino davanti a tutti i popoli la fede in Dio uno e trino,
|