Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partenza 1
parti 32
particella 1
particolare 99
particolareggiata 1
particolari 68
particolarismi 1
Frequenza    [«  »]
102 vocazione
101 quella
100 sulla
99 particolare
99 terra
99 universale
98 cattolica

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

particolare

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 25 | dei libri divini, in modo particolare del Nuovo Testamento e in 2 LumenGentium, 2, 13 | veglia affinché ciò che è particolare, non solo non pregiudichi 3 LumenGentium, 2, 16 | Creatore, e tra questi in particolare i musulmani, i quali, professando 4 LumenGentium, 3 | GERARCHICA DELLA CHIESA E IN PARTICOLARE DELL'EPISCOPATO~ 5 LumenGentium, 3, 23 | permette l'esercizio del particolare loro dovere, sono tenuti 6 LumenGentium, 3, 25 | intelligenza lo si deve in modo particolare prestare al magistero autentico 7 LumenGentium, 3, 25 | che si possono dedurre in particolare dal carattere dei documenti, 8 LumenGentium, 3, 26 | leggi della Chiesa, dal suo particolare giudizio ulteriormente determinante 9 LumenGentium, 4, 30 | missione, appartengono in particolare alcune cose, i fondamenti 10 LumenGentium, 4, 35 | certa nota specifica e una particolare efficacia dal fatto che 11 LumenGentium, 5, 41 | specialmente quelli che, a titolo particolare della loro ordinazione, 12 LumenGentium, 6, 45 | Chiesa secondo la loro forma particolare di vita, devono, conforme 13 LumenGentium, 7, 50 | creduto; li ha venerati con particolare affetto insieme con la beata 14 LumenGentium, Nota, 2 | nella concessione di un particolare ufficio o nell'assegnazione 15 SacrosConcil, 1, 27 | riti comportano, secondo la particolare natura di ciascuno, una 16 SacrosConcil, 4, 95 | imposte dal diritto comune o particolare: i capitoli delle cattedrali 17 SacrosConcil, 5, 103| santa Chiesa venera con particolare amore la beata Maria, madre 18 SacrosConcil, 5, 109| del peccato, quell'aspetto particolare della penitenza che detesta 19 SacrosConcil, 5, 111| celebrate da ciascuna Chiesa particolare, nazione o famiglia religiosa; 20 SacrosConcil, 7, 123| mai avuto come proprio un particolare stile artistico, ma, secondo 21 GaudiumSpes, 5, 42 | natura non è legata ad alcuna particolare forma di cultura umana o 22 GaudiumSpes, 5, 44 | pensare, la Chiesa ha bisogno particolare dell'apporto di coloro che, 23 GaudiumSpes, 5, 46 | generale, queste meritano particolare menzione: il matrimonio 24 GaudiumSpes, 6, 49 | possibilità di arricchire di particolare dignità le espressioni del 25 GaudiumSpes, 6, 49 | sviluppato in maniera tutta particolare dall'esercizio degli atti 26 GaudiumSpes, 6, 50 | sono da ricordare in modo particolare quelli che, con decisione 27 GaudiumSpes, 6, 52 | prosperità domestica. In particolare dovrà essere difeso il diritto 28 GaudiumSpes, 7, 56 | Questo problema si pone con particolare urgenza dove la cultura, 29 GaudiumSpes, 7, 58 | razza o nazione, a nessun particolare modo di vivere, a nessuna 30 GaudiumSpes, 7, 59 | persona e della comunità, sia particolare sia universale, entro i 31 GaudiumSpes, 8, 63 | alcuni orientamenti, con particolare riguardo alle esigenze dello 32 GaudiumSpes, 8, 71 | strumenti indispensabili, in particolare i mezzi di educazione e 33 GaudiumSpes, 10, 80 | scongiurano tutti, in modo particolare i governanti e i supremi 34 GaudiumSpes, 10, 87 | tutte queste materie, in particolare nelle università, proseguano 35 GaudiumSpes, 10, 89 | vita. Si abbia una cura particolare di formare in ciò i giovani, 36 GravissEduc, Proe, Pro| educazione degli uomini, ed in particolare quelli dei fanciulli e dei 37 GravissEduc, Proe, 5 | educativi un'importanza particolare riveste la scuola , che 38 GravissEduc, Proe, 6 | compito della scuola e in particolare quell'educazione morale, 39 GravissEduc, Proe, 8 | scolastico si rivela in maniera particolare nella scuola cattolica Al 40 GravissEduc, Proe, 8 | differenza di sesso e del fine particolare che all'uno e all'altro 41 GravissEduc, Proe, 9 | abbisognano di assistenza particolare, ed anche le scuole di formazione 42 GravissEduc, Proe, 10 | devono essere oggetto di cura particolare ed avviati alla carriera 43 AdGentes, 2, 12 | sociali. Si applichino con particolare cura all'educazione dei 44 AdGentes, 2, 16 | preoccupazione di adeguarsi al particolare modo di pensare e di agire 45 AdGentes, 3, 20 | 20. La Chiesa particolare, dovendo riprodurre il più 46 AdGentes, 3, 20 | sacerdotale. ~Una Chiesa particolare, per poter realizzare la 47 AdGentes, 3, 20 | adattarsi a quella forma particolare che la Chiesa ha assunto 48 AdGentes, 4, 25 | formazione spirituale e morale particolare per prepararsi a questo 49 AdGentes, 4, 26 | necessità pastorali di carattere particolare. ~Alcuni di essi poi devono 50 AdGentes, 5, 29 | generale deve seguire con particolare sollecitudine l'attività 51 AdGentes, 5, 32 | anche quelle di carattere particolare. ~Anche se gli istituti 52 PresbyterOrd, 1, 2 | viene conferito da quel particolare sacramento per il quale 53 PresbyterOrd, 2, 6 | giovani vanno seguiti con cura particolare, e così pure i coniugi e 54 PresbyterOrd, 2, 6 | Signore e meritano quindi particolare attenzione, affinché progrediscano 55 PresbyterOrd, 3, 13 | il che realizzano in modo particolare nell'esercizio del sacramento 56 PresbyterOrd, 3, 19 | genere, si abbia una cura particolare dei parroci di nomina recente 57 ApostActuos, 1, 4 | assumere una sua fisionomia particolare a seconda dello stato del 58 ApostActuos, 1, 4 | che, seguendo la propria particolare vocazione, sono iscritti 59 ApostActuos, 2, 8 | sono da essa tenute in particolare onore. ~Oggi che i mezzi 60 ApostActuos, 4, 16 | animandolo in Cristo. ~Una forma particolare di apostolato individuale 61 ApostActuos, 4, 19 | generale della Chiesa; altre in particolare il fine dell'evangelizzazione 62 ApostActuos, 4, 22 | Nella Chiesa sono degni di particolare onore e di raccomandazione 63 ApostActuos, 5, 24 | scegliere e promuovere in modo particolare alcune associazioni e iniziative 64 ApostActuos, 6, 28 | una formazione specifica e particolare, a causa della varietà delle 65 ApostActuos, 6, 29 | del laicato e della sua particolare spiritualità. ~La formazione 66 ApostActuos, 6, 31 | richiedono pure una formazione particolare adeguata.~a) Quanto all' 67 OptatamTot, Proe, 1 | nazione e in ogni rito un particolare « Regolamento di formazione 68 OptatamTot, Proe, 9 | ministero pastorale. Con particolare sollecitudine vengano educati 69 OptatamTot, Proe, 16 | ministero sacerdotale. ~Con particolare diligenza si curi la formazione 70 PerfectCarit, 0, 11 | conservino la loro propria particolare fisionomia, cioè quella 71 PerfectCarit, 0, 12 | essa costituisce un segno particolare dei beni celesti, nonché 72 PerfectCarit, 0, 15 | speciale vocazione divina o per particolare attitudine sono destinate. ~ 73 ChristusDom, Proe, 3 | ciascuno cura della Chiesa particolare affidatagli. Talvolta però 74 ChristusDom, 1, 6 | responsabile della Chiesa. In modo particolare si dimostri no solleciti 75 ChristusDom, 2, 11 | costituisca una Chiesa particolare nella quale è presente e 76 ChristusDom, 2, 11 | affidata la cura di una Chiesa particolare, sotto l'autorità del sommo 77 ChristusDom, 2, 13 | fedeli; e concordino una particolare attenzione ai più poveri 78 ChristusDom, 2, 15 | religiosi e i laici, secondo la particolare vocazione di ciascuno ricordino 79 ChristusDom, 2, 15 | sacerdotali e religiose, e in modo particolare quelle missionarie.~ 80 ChristusDom, 2, 16 | tempi. ~Trattino sempre con particolare carità i sacerdoti, perché 81 ChristusDom, 2, 18 | 18. Si abbia un particolare interessamento per quei 82 ChristusDom, 2, 23 | sono proprie di ogni Chiesa particolare e che la pratica ha dimostrato 83 ChristusDom, 2, 24 | serviranno dell'aiuto di una particolare commissione episcopale e 84 ChristusDom, 2, 27 | religiosi e laici, scelti con particolare cura. Sarà compito di tale 85 ChristusDom, 2, 28 | o addetti ad una Chiesa particolare, si consacrano tutti al 86 ChristusDom, 2, 29 | fedeli, sia riguardo ad una particolare forma di attività. Prestano 87 ChristusDom, 2, 29 | sopradiocesane, meritano una particolare considerazione a motivo 88 ChristusDom, 2, 30 | ammalati; rivolgano una particolare cura agli operai e stimolino 89 ChristusDom, 2, 31 | del concorso, generale e particolare. ~I parroci nella loro parrocchia 90 ChristusDom, 2, 33 | consigli evangelici--secondo la particolare vocazione di ciascun istituto, 91 ChristusDom, 2, 34 | donne, appartengono a titolo particolare alla famiglia diocesana, 92 ChristusDom, 3, 38 | e--in considerazione del particolare ufficio che esercitano nel 93 OrientEccles, 1, 2 | tradizioni di ogni Chiesa o rito particolare; parimenti essa vuole adattare 94 OrientEccles, 3, 10 | presiedono a tutta una Chiesa particolare o rito.~ 95 OrientEccles, 4, 14 | del diritto sia comune sia particolare. Anche i sacerdoti di rito 96 OrientEccles, 4, 14 | del diritto sia comune che particolare.~ 97 OrientEccles, 4, 17 | legislativa di ciascuna Chiesa particolare.~ 98 InterMirific, Intro, 1| Chiesa accoglie e segue con particolare sollecitudine quelle che 99 InterMirific, 1, 4 | proposito segnaliamo in particolare il modo di agire proprio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License