Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infiamma 1
infiammati 1
infiltrati 1
infine 95
infinita 2
infinitamente 3
inflitte 1
Frequenza    [«  »]
96 membri
96 né
96 uno
95 infine
95 necessario
95 nello
95 umano

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

infine

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 4 | risurrezione di tra i morti, e infine con l'invio dello Spirito 2 DeiVerbum, 4, 15 | tesori di preghiere; in essi infine è nascosto il mistero della 3 DeiVerbum, 5, 19 | delle Chiese, conservando infine il carattere di predicazione, 4 LumenGentium, 1, 2 | antica Alleanza, stabilita infine « negli ultimi tempi », 5 LumenGentium, 1, 6 | fedeltà (cfr. Ef 5,24), e che, infine, ha riempito per sempre 6 LumenGentium, 2, 11 | parola e la grazia di Dio. E infine i coniugi cristiani, in 7 LumenGentium, 2, 13 | natura umana una e volle infine radunare insieme i suoi 8 LumenGentium, 2, 13 | figli di Dio. Per questo infine Dio mandò lo Spirito del 9 LumenGentium, 2, 13 | ma piuttosto la serva. E infine ne derivano, tra le diverse 10 LumenGentium, 2, 13 | credenti in Cristo, sia infine tutti gli uomini senza eccezione, 11 LumenGentium, 2, 16 | 16. Infine, quanto a quelli che non 12 LumenGentium, 3, 21 | rigenerazione soprannaturale; e infine, con la loro sapienza e 13 LumenGentium, 3, 23 | giustizia (cfr. Mt 5,10), e infine promuovere ogni attività 14 LumenGentium, 3, 23 | cooperazione dei fedeli. I vescovi, infine, in universale comunione 15 LumenGentium, 3, 26 | fede e devozione. Devono, infine, coll'esempio della loro 16 LumenGentium, 4, 37 | desideri proposti dai laici e, infine, rispettino e riconoscano 17 LumenGentium, 5, 41 | cfr. 1 Pt 5,3), aiutino infine con l'esempio la Chiesa 18 LumenGentium, 5, 41 | uno stato migliore; devono infine, con carità operosa, imitare 19 LumenGentium, 6, 44 | discepoli che lo seguivano. Infine, in modo speciale manifesta 20 LumenGentium, 6, 45 | uomini e donne esimi, e, infine dopo averle messe a punto 21 LumenGentium, 6, 46 | che lo ha mandato. ~Tutti infine abbiano ben chiaro che la 22 LumenGentium, 7, 49 | purificano ancora, altri infine godono della gloria contemplando « 23 LumenGentium, 7, 50 | e la povertà di Cristo e infine altri, il cui singolare 24 LumenGentium, 8, 55 | ricevono da lui la salvezza. E infine con lei, la figlia di Sion 25 LumenGentium, 8, 57 | cuori (cfr. Lc 2,34-35). Infine, dopo avere perduto il fanciullo 26 LumenGentium, 8, 59 | presa sotto la sua ombra. Infine la Vergine immacolata, preservata 27 SacrosConcil, Proe, 4 | 4. Infine il sacro Concilio, obbedendo 28 SacrosConcil, Proe, 4 | modo incrementati; desidera infine che, ove sia necessario, 29 SacrosConcil, 1, 7 | sacra Scrittura. È presente infine quando la Chiesa prega e 30 SacrosConcil, 1, 23 | indulti qua e concessi. Infine non si introducano innovazioni 31 SacrosConcil, 1, 24 | carmi liturgici; da essa infine prendono significato le 32 SacrosConcil, 1, 33 | e di tutti gli astanti. Infine, i segni visibili di cui 33 SacrosConcil, 3, 59 | edificazione del corpo di Cristo e, infine, a rendere culto a Dio; 34 SacrosConcil, 5, 105| 105. La Chiesa, infine, nei vari tempi dell'anno, 35 GaudiumSpes, Proe, 3 | individuali e collettivi, e infine sul destino ultimo delle 36 GaudiumSpes, 1, 4 | significati assai diversi.~Infine, con ogni sforzo si vuol 37 GaudiumSpes, 1, 7 | Anche la vita religiosa, infine, è sotto l'influsso delle 38 GaudiumSpes, 1, 8 | contemplazione.~Di qui ne deriva infine lo squilibrio tra le specializzazioni 39 GaudiumSpes, 1, 8 | e meno dotate e povere; infine tra le istituzioni internazionali 40 GaudiumSpes, 2, 15 | parte oscurata e debilitata. Infine, la natura intelligente 41 GaudiumSpes, 2, 21 | che contribuisce di più, infine, a rivelare la presenza 42 GaudiumSpes, 5, 41 | per il bene degli uomini, infine raccomanda tutti alla carità 43 GaudiumSpes, 6, 50 | del loro stato di vita; e, infine, tenendo conto del bene 44 GaudiumSpes, 6, 52 | sociale ed apostolica. ~Infine i coniugi stessi, creati 45 GaudiumSpes, 7, 53 | costume e delle istituzioni; infine, con l'andar del tempo, 46 GaudiumSpes, 7, 56 | alta e complessa?~Come, infine, riconoscere come legittima 47 GaudiumSpes, 7, 59 | coltivare qualsiasi arte; esige, infine, che sia informato secondo 48 GaudiumSpes, 8, 67 | sufficiente occupazione. Infine il lavoro va rimunerato 49 GaudiumSpes, 8, 71 | prolungamento della libertà umana. Infine, stimolando l'esercizio 50 GaudiumSpes, 10, 90 | solidarietà veramente universali. ~Infine è auspicabile che i cattolici 51 GravissEduc, Proe, 3 | attraverso la famiglia, infine, vengono pian piano introdotti 52 GravissEduc, Proe, 3 | istituzioni educative proprie. ~Infine, ad un titolo tutto speciale, 53 GravissEduc, Proe, 8 | battesimo, e di coordinare infine l'insieme della cultura 54 NostraAetate, 0, 1 | sanzione dopo la morte, infine l'ultimo e ineffabile mistero 55 DignitatHum, 1, 4 | vivificare ogni umana attività. Infine, nel carattere sociale della 56 DignitatHum, 1, 6 | libertà in materia religiosa. ~Infine il potere civile deve provvedere 57 AdGentes, 1, 4 | Vangelo in mezzo ai pagani; infine fu prefigurata l'unione 58 AdGentes, 1, 6 | sua gerarchia, testimonia infine, diffonde e promuove la 59 AdGentes, 1, 7 | questa attività missionaria, infine, Dio è pienamente glorificato, 60 AdGentes, 2, 14 | professione della fede. ~Infine, nel nuovo Codice dovrà 61 AdGentes, 2, 15 | intera società. Risplenda infine la carità tra cattolici 62 AdGentes, 3, 19 | sacerdotali e religiose. La fede infine è oggetto di insegnamento 63 AdGentes, 3, 21 | con le nuove condizioni, e infine perfezionarla in Cristo, 64 AdGentes, 3, 22 | assorbite nell'unità cattolica. Infine le nuove Chiese particolari, 65 AdGentes, 6, 40 | condizione del popolo. ~Poiché infine, sotto l'ispirazione dello 66 AdGentes, 6, 41 | vita della Chiesa. ~I laici infine devono offrire volentieri 67 PresbyterOrd, 2, 6 | bene di tutta la Chiesa. Infine, abbiano cura specialmente 68 PresbyterOrd, 2, 6 | per la lotta spirituale. ~Infine, nell'edificare la comunità 69 PresbyterOrd, 2, 8 | autorità competente--, sia infine che svolgano altre opere 70 PresbyterOrd, 2, 8 | l'ordine dei presbiteri. ~Infine sappiano i presbiteri che, 71 PresbyterOrd, 2, 9 | iniziative per proprio conto. ~Infine, i presbiteri si trovano 72 PresbyterOrd, 2, 9 | ecclesiastica con noi. Devono infine considerare come oggetto 73 PresbyterOrd, 3, 19 | altra diocesi o nazione.~Infine, i vescovi devono anche 74 PresbyterOrd, 3, 21 | comprendente varie diocesi; e infine organismi che coprono tutto 75 PresbyterOrd, 3, 21 | alla salvezza delle anime. ~Infine, i responsabili facciano 76 ApostActuos, 2, 7 | quale sono stati creati. Infine piacque a Dio unificare 77 ApostActuos, 3, 11 | liturgico della Chiesa; se infine praticherà una fattiva ospitalità 78 ApostActuos, 4, 16 | santificatore e di glorificarlo. ~Infine i laici animino la propria 79 ApostActuos, 5, 24 | il nome di « mandato ». ~Infine la gerarchia affida ai laici 80 ApostActuos, 5, 25 | le altre. ~I religiosi, infine, sia i frati che le suore, 81 OptatamTot, Proe, 16 | tutta la vita della Chiesa. Infine, imparino a cercare la soluzione 82 OptatamTot, Proe, 20 | apostolato più efficaci. Infine siano penetrati di quello 83 ChristusDom, 1, 6 | unica Chiesa di Cristo. Ed infine rivolgano le loro cure, 84 ChristusDom, 2, 13 | riunioni di ogni specie; infine a pubbliche dichiarazioni, 85 ChristusDom, 2, 22 | adatti le sedi episcopali, o infine, quando si tratti di diocesi 86 ChristusDom, 2, 23 | esplicazione dell'apostolato; e infine o si abbiano già a disposizione 87 ChristusDom, 2, 32 | 32. Infine, la salvezza della anime 88 ChristusDom, 2, 35 | loro stato clericale; ed infine, le varie opere relative 89 UnitatRedint, 1, 4 | riunirsi per pregare insieme. Infine, tutti esaminano la loro 90 UnitatRedint, 3, 22 | quale Cristo l'ha voluta, e infine alla piena inserzione nella 91 OrientEccles, 1, 4 | sui riti e le loro norme. Infine, tutti e singoli i cattolici 92 InterMirific, 1, 7 | 7. Infine, l'esposizione, la descrizione 93 InterMirific, 1, 12 | altrimenti essere realizzate. Infine lo stesso potere pubblico, 94 InterMirific, 2, 14 | riguardano la vita della Chiesa. Infine si richiamino i fedeli alla 95 InterMirific, 2, 15 | bene della società. Devono infine essere diligentemente preparati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License