Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 8 | missione abbia bisogno di mezzi umani, non è costituita
2 LumenGentium, 2, 9 | suo Spirito e fornita di mezzi adatti per l'unione visibile
3 LumenGentium, 2, 11 | speciale. ~Muniti di salutari mezzi di una tale abbondanza e
4 LumenGentium, 2, 14 | organizzazione e tutti i mezzi di salvezza in essa istituiti,
5 LumenGentium, 3, 25 | loro vigile opera usando i mezzi convenienti però non ricevono
6 LumenGentium, 5 | Vie e mezzi di santità~
7 LumenGentium, 5, 42 | Rm 13,10), regola tutti i mezzi di santificazione, dà loro
8 SacrosConcil, 1, 18 | vengano aiutati con tutti i mezzi opportuni a penetrare sempre
9 SacrosConcil, 1 | Liturgia e mezzi audiovisivi~
10 GaudiumSpes, 1, 6 | cittadina. Nuovi e migliori mezzi di comunicazione sociale
11 GaudiumSpes, 2, 17 | sua diligente iniziativa i mezzi convenienti. Questa ordinazione
12 GaudiumSpes, 3, 27 | della sua esistenza e dei mezzi necessari per viverla degnamente,
13 GaudiumSpes, 3, 31 | utilizzando gli enormi mezzi che oggi sono a disposizione
14 GaudiumSpes, 4, 33 | alla moltiplicazione di mezzi di scambio tra le nazioni,
15 GaudiumSpes, 5, 40 | questo mondo » e fornita di « mezzi capaci di assicurare la
16 GaudiumSpes, 5, 42 | esteriore esercitata con mezzi puramente umani. Inoltre,
17 GaudiumSpes, 5, 43 | sacerdoti, unendo sforzi e mezzi sotto la guida dei vescovi
18 GaudiumSpes, 6, 52 | coniugale e familiare con i vari mezzi della pastorale, con la
19 GaudiumSpes, 7, 53 | vogliono indicare tutti quei mezzi con i quali l'uomo affina
20 GaudiumSpes, 7, 62 | e li approfondiscano con mezzi scientifici adeguati. Ma
21 GaudiumSpes, 8, 65 | la propria comunità dei mezzi materiali e spirituali di
22 GaudiumSpes, 8, 67 | modo tale da garantire i mezzi sufficienti per permettere
23 GaudiumSpes, 8, 69 | ai singoli e ai popoli i mezzi con cui essi possano provvedere
24 GaudiumSpes, 8, 71 | indispensabili, in particolare i mezzi di educazione e le possibilità
25 GaudiumSpes, 9, 76 | Dio, utilizzino le vie e i mezzi propri del Vangelo, i quali
26 GaudiumSpes, 9, 76 | differiscono in molti punti dai mezzi propri della città terrestre. ~
27 GaudiumSpes, 9, 76 | utilizzando tutti e soli quei mezzi che sono conformi al Vangelo
28 GaudiumSpes, 10, 77 | amore e per apprestare i mezzi necessari per il suo raggiungimento. ~
29 GaudiumSpes, 10, 78 | diritti, ricorrono a quei mezzi di difesa che sono, del
30 GaudiumSpes, 10, 80 | se condotte con questi mezzi, possono produrre distruzioni
31 GaudiumSpes, 10, 80 | legittima difesa. Anzi, se mezzi di tal genere, quali ormai
32 GaudiumSpes, 10, 81 | quali va già preparando i mezzi. ~Ammoniti dalle calamità
33 GaudiumSpes, 10, 82 | impegno alla ricerca dei mezzi più idonei a procurare la
34 GaudiumSpes, 10, 87 | dappertutto un miglioramento dei mezzi pedagogici e delle condizioni
35 GravissEduc, Proe, Pro| ricerca scientifica, i nuovi mezzi di comunicazione sociale
36 GravissEduc, Proe, 1 | in modo che, forniti dei mezzi ad essa necessari ed adeguati,
37 GravissEduc, Proe | Vari mezzi al servizio dell'educazione
38 GravissEduc, Proe, 4 | Chiesa utilizza tutti i mezzi idonei, ma si preoccupa
39 GravissEduc, Proe, 4 | soprattutto di quelli che sono i mezzi suoi propri. Primo tra questi
40 GravissEduc, Proe, 4 | spirito e ad elevare gli altri mezzi che appartengono al patrimonio
41 GravissEduc, Proe, 9 | di coloro che non hanno mezzi economici o sono privi dell'
42 DignitatHum, 1, 3 | materia religiosa, utilizzando mezzi idonei per formarsi giudizi
43 DignitatHum, 1, 5 | libertà, le scuole e gli altri mezzi di educazione, e per una
44 DignitatHum, 1, 6 | con leggi giuste e con mezzi idonei, l'efficace tutela
45 DignitatHum, 1, 6 | con il timore o con altri mezzi la professione di una religione
46 DignitatHum, 2, 14 | fierezza, non utilizzando mai mezzi contrari allo spirito evangelico.
47 AdGentes, 1, 5 | con i sacramenti e con i mezzi della grazia, alla fede,
48 AdGentes, 1, 6 | in forma piena e totale i mezzi atti alla salvezza, né sempre
49 AdGentes, 1, 6 | popolo fedele, nonché di mezzi consoni al loro genio per
50 AdGentes, 3, 19 | giustizia e di carità; l'uso dei mezzi di comunicazione sociale
51 AdGentes, 3, 19 | sacerdoti e per mancanza di mezzi materiali. È quindi assolutamente
52 AdGentes, 5, 28 | sue possibilità, i suoi mezzi, il suo carisma e il suo
53 AdGentes, 5, 29 | deve ricercare i modi ed i mezzi con cui procurare ed organizzare
54 AdGentes, 5, 29 | metodi scientifici e dei mezzi adatti alle condizioni del
55 AdGentes, 5, 31 | utilizzino male persone e mezzi, già di per sé insufficienti,
56 AdGentes, 5, 31 | liturgici, e quelli per i mezzi di comunicazione sociale.
57 AdGentes, 6, 36 | con l'ausilio anche dei mezzi di comunicazione sociale:
58 AdGentes, 6, 38 | costituiscono altrettanti mezzi sia per infondere nei cattolici,
59 AdGentes, 6, 38 | organizzazione dei modi e dei mezzi ordinati al soccorso diretto
60 PresbyterOrd, 2, 11 | insistente e anche con gli altri mezzi a sua disposizione a far
61 PresbyterOrd, 3, 12 | sacerdoti ad impiegare i mezzi efficaci che la Chiesa ha
62 PresbyterOrd, 3, 16 | Ricorrano allo stesso tempo ai mezzi soprannaturali e naturali
63 PresbyterOrd, 3 | Mezzi per favorire la vita spirituale~
64 PresbyterOrd, 3, 18 | ministero, dispongono dei mezzi sia comuni che specifici,
65 PresbyterOrd, 3, 18 | un frequente uso di quei mezzi ai fini della santificazione
66 PresbyterOrd, 3, 20 | manchino ai presbiteri i mezzi per condurre una vita onesta
67 PresbyterOrd, Fine, 22| angosciosamente quali sono i mezzi le parole adatte per poter
68 ApostActuos, 2, 7 | progresso, non sono soltanto mezzi con cui l'uomo può raggiungere
69 ApostActuos, 2, 7 | proprie leggi, dei suoi propri mezzi, della sua importanza per
70 ApostActuos, 2, 8 | particolare onore. ~Oggi che i mezzi di comunicazione sono divenuti
71 ApostActuos, 2, 8 | lavoro, di istruzione, dei mezzi necessari per condurre una
72 ApostActuos, 5, 26 | laici, come centro che, con mezzi adatti fornisca notizie
73 OptatamTot, Proe, 2 | primo luogo raccomanda i mezzi tradizionali di questa comune
74 OptatamTot, Proe, 2 | catechesi, sia anche con i vari mezzi di comunicazione sociale;
75 OptatamTot, Proe, 10 | loro castità con l'aiuto di mezzi divini e umani adatti, imparino
76 OptatamTot, Proe, 21 | presente la predominanza dei mezzi soprannaturali.~
77 OptatamTot, Proe, 22 | singole nazioni studiare i mezzi più adatti--quali potrebbero
78 PerfectCarit, 0, 8 | Cristo sia sostentata con mezzi propri e rispondenti allo
79 PerfectCarit, 0, 12 | E neppure trascurino i mezzi naturali che giovano alla
80 PerfectCarit, 0, 13 | tal modo si procurano i mezzi necessari al loro sostentamento
81 PerfectCarit, 0, 13 | modo che le più fornite di mezzi aiutino le altre che soffrono
82 PerfectCarit, 0, 18 | l'occasione opportuna, i mezzi e il tempo necessari. È
83 PerfectCarit, 0, 20 | dei luoghi, adoperando i mezzi opportuni e anche nuovi,
84 ChristusDom, 2, 13 | cristiana, ricorrano ai mezzi che oggi sono a disposizione:
85 ChristusDom, 2, 13 | della stampa e dei vari mezzi di comunicazione sociale,
86 ChristusDom, 2, 16 | ricorrendo, tale scopo, a tutti i mezzi opportuni, e specialmente
87 ChristusDom, 2, 18 | persone, e con opportuni mezzi e direttive, in concordia
88 UnitatRedint, 1, 3 | ottenere tutta la pienezza dei mezzi di salvezza. In realtà noi
89 UnitatRedint, 1, 4 | rivelata da Dio e di tutti i mezzi della grazia, tuttavia i
90 UnitatRedint, 2, 8 | Chiesa; far partecipare ai mezzi della grazia. Essa è, per
91 OrientEccles, 6, 26 | persone, ha usato tutti i mezzi della salute e la testimonianza
92 InterMirific, 1, 9 | propria coscienza con i mezzi adatti.~
93 InterMirific, 2 | Mezzi e sussidi~
94 InterMirific, 2, 17 | generosamente con i loro mezzi e con la loro competenza
|