Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coordinato 1
coordinazione 8
coprono 1
cor 92
coraggio 9
coraggiosamente 3
corale 1
Frequenza    [«  »]
93 10
93 allo
93 ne
92 cor
92 cultura
92 però
91 aiuto

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

cor

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 5 | Rm 16,26; cfr. Rm 1,5; 2 Cor 10,5-6), con la quale l' 2 DeiVerbum, 4, 15 | con diverse figure (cfr. 1 Cor 10,11) l'avvento di Cristo 3 DeiVerbum, 4, 16 | sangue suo (cfr. Lc 22,20; 1 Cor 11,25), tuttavia i libri 4 LumenGentium, 1, 3 | è stato immolato (cfr. 1 Cor 5,7), viene celebrato sull' 5 LumenGentium, 1, 3 | corpo in Cristo (cfr. 1 Cor 10,17). Tutti gli uomini 6 LumenGentium, 1, 4 | come in un tempio (cfr. 1 Cor 3,16; 6,19) e in essi prega 7 LumenGentium, 1, 4 | frutti (cfr. Ef 4,11-12; 1 Cor 12,4; Gal 5,22). Con la 8 LumenGentium, 1, 6 | podere o campo di Dio (cfr. 1 Cor 3,9). In quel campo cresce 9 LumenGentium, 1, 6 | edificio di Dio (cfr. 1 Cor 3,9). Il Signore stesso 10 LumenGentium, 1, 6 | costruita dagli apostoli (cfr. 1 Cor 3,11) e da esso riceve stabilità 11 LumenGentium, 1, 6 | lontana dal Signore (cfr. 2 Cor 5,6), è come un esule, e 12 LumenGentium, 1, 7 | creatura (cfr. Gal 6,15; 2 Cor 5,17). Comunicando infatti 13 LumenGentium, 1, 7 | costituire un solo corpo » (1 Cor 12,13). Con questo sacro 14 LumenGentium, 1, 7 | tutti di uno stesso pane» (1 Cor 10,17). Così noi tutti diventiamo 15 LumenGentium, 1, 7 | membri di quel corpo (cfr. 1 Cor 12,27), «e siamo membri 16 LumenGentium, 1, 7 | fedeli in Cristo (cfr. 1 Cor 12,12). Anche nella struttura 17 LumenGentium, 1, 7 | necessità dei ministeri (cfr. 1 Cor 12,1-11). Fra questi doni 18 LumenGentium, 1, 7 | anche i carismatici (cfr. 1 Cor 14). Lo Spirito, unificando 19 LumenGentium, 1, 7 | le altre membra (cfr. 1 Cor 12,26). ~Capo di questo 20 LumenGentium, 1, 8 | era si fece povero » (2 Cor 8,9): così anche la Chiesa, 21 LumenGentium, 1, 8 | conobbe il peccato (cfr. 2 Cor 5,21) e venne solo allo 22 LumenGentium, 1, 8 | a che egli venga (cfr. 1 Cor 11,26). Dalla virtù del 23 LumenGentium, 2, 9 | alleanza nel suo sangue (cfr. 1 Cor 11,25), chiamando la folla 24 LumenGentium, 2, 11| al popolo di Dio (cfr. 1 Cor 7,7). Da questa missione, 25 LumenGentium, 2, 12| doni come piace a lui » (1 Cor 12,11), dispensa pure tra 26 LumenGentium, 2, 12| a comune vantaggio » (1 Cor 12,7). E questi carismi, 27 LumenGentium, 2, 17| se non predicassi! » (l Cor 9,16) e continua a mandare 28 LumenGentium, 3, 21| ufficio paterno (cfr. 1 Cor 4,15) integra nuove membra 29 LumenGentium, 3, 21| dei misteri di Dio (cfr. 1 Cor 4,1). Ad essi è stata affidata 30 LumenGentium, 3, 21| della giustizia (cfr. 2 Cor 3,8-9). ~Per compiere cosi 31 LumenGentium, 3, 27| la gloria di Dio (cfr. 2 Cor 4,15).~ 32 LumenGentium, 3, 28| venuta del Signore (cfr. 1 Cor 11,26), l'unico sacrificio 33 LumenGentium, 3, 28| e l'insegnamento (cfr. 1 Cor 4,15; 1 Pt 1,23). Divenuti 34 LumenGentium, 3, 28| cioè Chiesa di Dio (cfr. 1 Cor 1,2; 2 Cor 1,1). Si ricordino 35 LumenGentium, 3, 28| di Dio (cfr. 1 Cor 1,2; 2 Cor 1,1). Si ricordino che devono, 36 LumenGentium, 4, 32| unico e medesimo Spirito» (1 Cor 12,11). ~I laici quindi, 37 LumenGentium, 4, 36| sia tutto in tutti (cfr. 1 Cor 15,27-28). Questa potestà 38 LumenGentium, 4, 36| e Cristo è di Dio » (1 Cor 3,23). ~I fedeli perciò 39 LumenGentium, 5, 42| alcuni (cfr, Mt 19,11; 1 Cor 7,7), di consacrarsi, più 40 LumenGentium, 5, 42| divisione del cuore (cfr. 1 Cor 7,7), a Dio solo nella verginità 41 LumenGentium, 5, 42| era si fece povero » (2 Cor 8,9). L'imitazione e la 42 LumenGentium, 5, 42| di questo mondo (cfr. 1 Cor 7,31 gr.).~ 43 LumenGentium, 7, 48| ultima fase dei tempi (cfr. 1 Cor 10,11). La rinnovazione 44 LumenGentium, 7, 48| lontani dal Signore » (2 Cor 5,6); avendo le primizie 45 LumenGentium, 7, 48| morto e risuscitato (cfr. 2 Cor 5,15). E per questo ci sforziamo 46 LumenGentium, 7, 48| graditi al Signore (cfr. 2 Cor 5,9) e indossiamo l'armatura 47 LumenGentium, 7, 48| fatto di bene o di male » (2 Cor 5,10), e alla fine del mondo « 48 LumenGentium, 7, 49| sottomesse tutte le cose (cfr. 1 Cor 15,26-27), alcuni dei suoi 49 LumenGentium, 7, 49| ampia edificazione (cfr. 1 Cor 12,12-27). Ammessi nella 50 LumenGentium, 7, 49| presenti al Signore (cfr. 2 Cor 5,8), per mezzo di lui, 51 LumenGentium, 7, 50| immagine di Cristo (cfr. 2 Cor 3,18), Dio manifesta agli 52 SacrosConcil, 1, 6 | suo dono ineffabile» (2 Cor 9,15) nel Cristo Gesù, « 53 DignitatHum, 2, 14 | la parola di verità» (2 Cor 6,6-7). ~Infatti il discepolo 54 AdGentes, 1, 2 | anche «tutto in tutti» (1 Cor 15,28), procurando insieme 55 AdGentes, 1, 3 | riconciliare a sé il mondo (cfr. 2 Cor 5,19) . Colui dunque, per 56 AdGentes, 1, 3 | con la sua povertà (cfr. 2 Cor 8,9). Il Figlio dell'uomo 57 AdGentes, 1, 7 | imprescindibile della Chiesa (cfr. 1 Cor 9,16), ed insieme suo sacrosanto 58 AdGentes, 2, 12 | volentieri per loro (cfr. 2 Cor 12,15). Essa infatti condivide 59 AdGentes, 2, 13 | essere annunziato (cfr. 1 Cor 9,15; Rm 10,14) il Dio vivente 60 AdGentes, 2, 15 | cooperatori di Dio (cfr. 1 Cor 3,9), devono dar vita a 61 AdGentes, 3, 21 | siano di Cristo (cfr. 1 Cor 15,23), ed in Cristo tutto 62 AdGentes, 3, 21 | sia tutto in tutti (cfr. 1 Cor 15,28). ~Principale loro 63 AdGentes, 4, 23 | bene delle anime (cfr. 1 Cor 12,11), accende nel cuore 64 AdGentes, 4, 24 | farsi tutto a tutti» (1 Cor 9,22). ~Annunziando il Vangelo 65 AdGentes, 4, 24 | la carità sincera (cfr. 2 Cor 6,4 ss.), egli deve rendere 66 AdGentes, 4, 24 | abbondanza della gioia (cfr. 2 Cor 8,2). E sia ben persuaso 67 AdGentes, 4, 24 | cfr. 1 Tm 4,14; Ef 4,23; 2 Cor 4,16). Gli ordinari ed i 68 AdGentes, 4, 25 | cui viene mandato (cfr. 2 Cor 4,10 ss.); nel suo zelo 69 AdGentes, 4, 25 | la loro salvezza (cfr. 2 Cor 12,1 ss.), sicché « nell' 70 AdGentes, 5, 28 | il suo ministero (cfr. 1 Cor 3,10). Tutti dunque, coloro 71 AdGentes, 5, 28 | formare una cosa sola (cfr. 1 Cor 3,8), affinché « tendendo 72 AdGentes, 5, 28 | perfetto ordine » (cfr. 1 Cor 14,40) in tutti i settori 73 AdGentes, 6, 40 | parola della salvezza (cfr. 1 Cor 3,7). Si invitano anzi gli 74 AdGentes, 6, 41 | perché siano salvi» (1 Cor 10,32-33).~ 75 AdGentes, Fine, 42 | azione dello Spirito Santo (2 Cor 4,6).~7 dicembre 1965~ 76 PresbyterOrd, 2, 10| guadagnare i Giudei... » (1 Cor 9,19-20).~ 77 PresbyterOrd, 3, 15| confondere quelle forti » (1 Cor 1,27). Consapevole quindi 78 PresbyterOrd, 3, 20| Vangelo vivano del Vangelo» (1 Cor 9,14). In base a ciò, se 79 ApostActuos, 1, 3 | dei doni particolari (1 Cor 12,7) «distribuendoli a 80 ApostActuos, 1, 3 | ciascuno come vuole» (1 Cor 12,11), affinché mettendo « 81 ApostActuos, 2, 6 | Cristo ci sospinge » (2 Cor 5,14) e nel cuore di tutti 82 ApostActuos, 2, 6 | annunciassi il Vangelo » (1 Cor 9,16). ~Siccome m questo 83 ApostActuos, 3, 10 | del popolo fedele (cfr. 1 Cor 16,17-18). Nutriti dall' 84 ApostActuos, 4, 16 | Cristo sofferente (cfr. 2 Cor 4,10; Col 1,24), essi possono 85 ApostActuos, 4, 18 | e un unico corpo (cfr. 1 Cor 12,12). Quindi l'apostolato 86 ApostActuos, Fine, 33| faticano invano (cfr. 1 Cor 15,58).~18 novembre 1965~ 87 OptatamTot, Proe, 4 | facendosi servi di tutti (cfr 1 Cor 9,19). Pertanto tutti gli 88 PerfectCarit, 0, 5 | per le cose sue (cfr. 1 Cor 7,32). Perciò è necessario 89 PerfectCarit, 0, 8 | è lo stesso Spirito » (1 Cor 12,4). In questi istituti 90 PerfectCarit, 0, 12| cuore dell'uomo (cfr. 1 Cor 7,32-35), cosi da accenderlo 91 PerfectCarit, 0, 13| con la sua povertà (cfr. 2 Cor 8,9; Mt 8,20). Per quanto 92 InterMirific, 1, 5 | carità è costruttiva» (1 Cor 8,1).~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License