Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 3, 26| determinante per la propria diocesi. In questo modo i vescovi,
2 LumenGentium, 3, 28| lavoro pastorale di tutta la diocesi, anzi di tutta la Chiesa.
3 SacrosConcil, 1 | La vita liturgica nella diocesi e nella parrocchia~
4 SacrosConcil, 1, 41| alla vita liturgica della diocesi che si svolge intorno al
5 SacrosConcil, 1, 45| costituita nelle singole diocesi la commissione di sacra
6 SacrosConcil, 1, 45| essere opportuno che più diocesi costituiscano una sola commissione
7 SacrosConcil, 1, 46| siano costituite in ogni diocesi, per quanto possibile, anche
8 SacrosConcil, 2, 57| concelebrazione nella propria diocesi;~2· Resti sempre però ad
9 AdGentes, 2, 16 | poco a poco la struttura di diocesi, fornite di clero proprio. ~
10 AdGentes, 3, 20 | abbandonate della propria diocesi o anche di altre diocesi. ~
11 AdGentes, 3, 20 | diocesi o anche di altre diocesi. ~Dello stesso zelo siano
12 AdGentes, 3, 20 | chiamarli nelle proprie diocesi o li accolgano ben volentieri,
13 AdGentes, 5, 32 | scopo, rimangano fedeli alla diocesi stessa, impegnandosi generosamente
14 AdGentes, 6, 37 | una parrocchia o con una diocesi di missione, perché divenga
15 AdGentes, 6, 38 | consacrati non soltanto per una diocesi, ma per la salvezza di tutto
16 AdGentes, 6, 38 | opera missionaria nella sua diocesi, con la quale forma un tutto
17 AdGentes, 6, 38 | popolo di Dio, sicché la diocesi tutta si fa missionaria. ~
18 AdGentes, 6, 38 | molte regioni, mandino alle diocesi mancanti di clero, debitamente
19 AdGentes, 6, 38 | finanziario che ciascuna diocesi, in proporzione del proprio
20 AdGentes, 6, 38 | tra questi istituti e le diocesi. ~Parimenti spetta alle
21 PresbyterOrd, 2, 7 | pastorale e il bene della diocesi. E perché ciò sia possibile
22 PresbyterOrd, 2, 7 | vescovo nel governo della diocesi. ~I presbiteri, dal canto
23 PresbyterOrd, 2, 7 | una parrocchia o di una diocesi. Nessun presbitero è quindi
24 PresbyterOrd, 2, 8 | unico presbiterio nella diocesi al cui servizio sono ascritti
25 PresbyterOrd, 2, 10| i presbiteri di quelle diocesi, che hanno maggior abbondanza
26 PresbyterOrd, 2, 10| internazionali, peculiari diocesi o prelature personali, e
27 PresbyterOrd, 3, 19| sono trasferiti a un'altra diocesi o nazione.~Infine, i vescovi
28 PresbyterOrd, 3, 20| provvedere--ognuno per la propria diocesi, o meglio ancora riunendosi
29 PresbyterOrd, 3, 21| venga costituita in ogni diocesi o regione una cassa comune
30 PresbyterOrd, 3, 21| i diversi bisogni della diocesi. Con questa cassa comune,
31 PresbyterOrd, 3, 21| cassa comune, inoltre, le diocesi più dotate potranno venire
32 PresbyterOrd, 3, 21| zona comprendente varie diocesi; e infine organismi che
33 ApostActuos, 3, 10 | costantemente il senso della diocesi, di cui la parrocchia è
34 ApostActuos, 3, 10 | della parrocchia e della diocesi, ma procurino di allargarla
35 ApostActuos, 5, 26 | 26. Nelle diocesi, per quanto è possibile,
36 OptatamTot, Proe, 2 | da erigersi nelle singole diocesi, regioni o nazioni, a norma
37 OptatamTot, Proe, 2 | i confini delle singole diocesi, nazioni, famiglie religiose
38 OptatamTot, Proe, 5 | seminario come il cuore della diocesi e ad esso volentieri diano
39 OptatamTot, Proe, 7 | 7. Là dove le singole diocesi non sono in grado di avere
40 OptatamTot, Proe, 20 | i confini della propria diocesi, nazione o rito, e ad andare
41 PerfectCarit, 0, 20| Chiesa universale e delle diocesi, adattino le opere stesse
42 ChristusDom, 1, 6 | terra di missione o nelle diocesi predette ad esercitarvi
43 ChristusDom, 1, 6 | necessità non solo delle loro diocesi, ma anche di quelle di altre
44 ChristusDom, 1, 6 | le calamità da cui altre diocesi o altre regioni sono afflitte.~
45 ChristusDom, 1 | I vescovi nelle loro diocesi~
46 ChristusDom, 1, 8 | successori degli apostoli, nelle diocesi loro affidate spetta di
47 ChristusDom, 2 | LE CHIESE PARTICOLARI O DIOCESI~
48 ChristusDom, 2 | La diocesi e il vescovo~
49 ChristusDom, 2, 11 | 11. La diocesi è una porzione del popolo
50 ChristusDom, 2, 16 | attività pastorale in tutta la diocesi. ~Dimostrino il più premuroso
51 ChristusDom, 2, 17 | apostolato. In tutta la diocesi e nei settori particolari
52 ChristusDom, 2, 17 | più palese l'unità della diocesi. ~Si inculchi insistentemente
53 ChristusDom, 2 | II. Delimitazione delle diocesi~
54 ChristusDom, 2, 22 | raggiungere il fine proprio della diocesi, è necessario che nel popolo
55 ChristusDom, 2, 22 | confini territoriali delle diocesi, ma anche una razionale
56 ChristusDom, 2, 22 | revisione dei confini delle diocesi: dividendole, smembrandole
57 ChristusDom, 2, 22 | infine, quando si tratti di diocesi formate da grandi città,
58 ChristusDom, 2, 23 | luogo l'unità organica della diocesi, riguardo alle persone,
59 ChristusDom, 2, 23 | Perciò il territorio di ogni diocesi deve sempre essere ininterrotto. ~
60 ChristusDom, 2, 23 | Da ultimo, affinché nella diocesi si possa più convenientemente
61 ChristusDom, 2, 23 | segua la regola che in ogni diocesi vi siano sacerdoti sufficienti,
62 ChristusDom, 2, 24 | Prima che, riguardo alle diocesi si adottino i cambiamenti
63 ChristusDom, 2, 25 | 25. Nel governo delle diocesi si provveda al ministero
64 ChristusDom, 2, 25 | l'eccessiva vastità della diocesi o per l'eccessivo numero
65 ChristusDom, 2, 26 | che sono costituiti per la diocesi, senza diritto di successione. ~
66 ChristusDom, 2, 26 | l'incarico di reggere la diocesi sia affidato al vescovo
67 ChristusDom, 2, 26 | presente e futuro della diocesi, il vescovo coadiuvato ed
68 ChristusDom, 2, 27 | un saggio governo della diocesi, il vescovo può costituire
69 ChristusDom, 2, 27 | determinata parte della diocesi, o in un determinato settore
70 ChristusDom, 2, 27 | vescovo nel governo della diocesi sono da annoverare anche
71 ChristusDom, 2, 27 | l'amministrazione della diocesi, ma anche per l'esercizio
72 ChristusDom, 2, 27 | desiderabile che in ogni diocesi si costituisca una commissione
73 ChristusDom, 2, 28 | bene spirituale di tutta la diocesi. Ricordando altresì che
74 ChristusDom, 2, 28 | necessità materiali della diocesi, secondo le disposizioni
75 ChristusDom, 2, 29 | determinato territorio della diocesi, sia riguardo a speciali
76 ChristusDom, 2, 30 | determinata parte della diocesi, sotto l'autorità dello
77 ChristusDom, 2, 30 | realmente membri non solo della diocesi, ma anche della Chiesa universale.
78 ChristusDom, 2 | I religiosi nella diocesi~
79 ChristusDom, 2, 35 | apostolato nelle singole diocesi siano sempre attuate nella
80 ChristusDom, 2, 35 | religiosi nelle singole diocesi siano soggetti alla giurisdizione
81 ChristusDom, 2, 35 | sacri pastori nelle singole diocesi, ai sinodi patriarcali ed
82 ChristusDom, 3 | VESCOVI AL BENE COMUNE DI PIÙ DIOCESI~
83 ChristusDom, 3, 39 | appropriata non solo delle diocesi, ma anche delle province
84 ChristusDom, 3, 40 | come regola che tutte le diocesi e le altre circoscrizioni
85 ChristusDom, 3, 40 | territoriali equiparate alle diocesi siano assegnate a qualche
86 ChristusDom, 3, 40 | ecclesiastica. Perciò le diocesi che ora sono immediatamente
87 ChristusDom, 3, 40 | sono già unite ad altra diocesi, formino, se possibile,
88 ChristusDom, 3, 41 | la circoscrizione delle diocesi, e sottopongano poi i loro
89 ChristusDom, 3, 42 | servire a tutte o a più diocesi di una determinata regione
90 InterMirific, 2, 18| sociale, ogni anno in tutte le diocesi del mondo, a giudizio dei
91 InterMirific, 2, 20| vescovi vigilare nelle proprie diocesi sulle iniziative e sulle
|