Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanno 5
sano 5
sant' 3
santa 88
santamente 3
sante 2
santi 52
Frequenza    [«  »]
88 cioè
88 forme
88 giorno
88 santa
88 sue
88 testimonianza
87 attraverso

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

santa

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 8 | contribuisce alla condotta santa del popolo di Dio e all' 2 DeiVerbum, 3, 11 | ispirazione dello Spirito Santo La santa madre Chiesa, per fede apostolica, 3 DeiVerbum, 5, 19 | 19. La santa madre Chiesa ha ritenuto 4 LumenGentium, 1, 2 | voluti chiamare a formare la santa Chiesa, la quale, già annunciata 5 LumenGentium, 1, 5 | 5. Il mistero della santa Chiesa si manifesta nella 6 LumenGentium, 1, 6 | cresce l'antico olivo, la cui santa radice sono stati i patriarchi 7 LumenGentium, 1, 6 | dalla liturgia alla città santa, la nuova Gerusalemme. In 8 LumenGentium, 1, 6 | Pt 2,5). E questa città santa Giovanni la contempla mentre, 9 LumenGentium, 1, 8 | incessantemente sostenta la sua Chiesa santa, comunità di fede, di speranza 10 LumenGentium, 1, 8 | Simbolo professiamo una, santa, cattolica e apostolica 11 LumenGentium, 1, 8 | seno peccatori ed è perciò santa e insieme sempre bisognosa 12 LumenGentium, 2, 9 | sacerdozio regale, una nazione santa, un popolo tratto in salvo... 13 LumenGentium, 2, 10 | stessi come vittima viva, santa, gradevole a Dio (cfr. Rm 14 LumenGentium, 2, 10 | testimonianza di una vita santa, con l'abnegazione e la 15 LumenGentium, 2, 11 | con l'offerta che con la santa comunione, compiono la propria 16 LumenGentium, 2, 11 | del corpo di Cristo nella santa comunione, mostrano concretamente 17 LumenGentium, 3, 18 | eterno, ha edificato la santa Chiesa e ha mandato gli 18 LumenGentium, 3, 26 | costituisce la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica. 19 LumenGentium, 4, 32 | 32. La santa Chiesa è, per divina istituzione, 20 LumenGentium, 4, 36 | abnegazione di sé e la vita santa vincano in se stessi il 21 LumenGentium, 4, 36 | a vicenda a una vita più santa anche con opere propriamente 22 LumenGentium, 5, 39 | della fede indefettibilmente santa. Infatti Cristo, Figlio 23 LumenGentium, 8, 54 | colei, che nella Chiesa santa occupa, dopo Cristo, il 24 LumenGentium, 8, 56 | la madre di Dio la tutta santa e immune da ogni macchia 25 SacrosConcil, Proe, 4 | tradizione, dichiara che la santa madre Chiesa considera come 26 SacrosConcil, 1, 8 | che viene celebrata nella santa città di Gerusalemme, verso 27 SacrosConcil, 1, 14 | sacerdozio regale, nazione santa, popolo acquistato » (1 28 SacrosConcil, 1, 20 | specialmente se si tratta della santa messa, siano fatte con discrezione 29 SacrosConcil, 1, 21 | sacra liturgia racchiude, la santa madre Chiesa desidera fare 30 SacrosConcil, 2, 53 | speciali preghiere per la santa Chiesa, per coloro che ci 31 SacrosConcil, 3, 60 | 60. La santa madre Chiesa ha inoltre 32 SacrosConcil, 5, 102| 102. La santa madre Chiesa considera suo 33 SacrosConcil, 5, 103| dei misteri di Cristo, la santa Chiesa venera con particolare 34 SacrosConcil, 6, 112| musica sacra sarà tanto più santa quanto più strettamente 35 SacrosConcil, 7, 122| Dio. Per tali motivi la santa madre Chiesa ha sempre favorito 36 SacrosConcil, 7, 127| intendono glorificare Dio nella santa Chiesa, ricordino sempre 37 GaudiumSpes, 6, 49 | dalla grazia per una vita santa, coltiveranno assiduamente 38 GravissEduc, Proe, Pro| carità. ~Da parte sua la santa madre Chiesa, nell'adempimento 39 NostraAetate, 0, 1 | saranno riuniti nella città santa, che la gloria di Dio illuminerà 40 DignitatHum, 1, 6 | verso Dio e verso la sua santa volontà. ~Se, considerate 41 DignitatHum, 2, 11 | potere che si opponeva alla santa volontà di Dio: « È necessario 42 AdGentes, 1, 6 | territori riconosciuti dalla santa Sede. Fine specifico di 43 AdGentes, 1, 6 | di grave pregiudizio alla santa causa della predicazione 44 AdGentes, 1, 9 | cui è centro e vertice la santa eucaristia, essa rende presente 45 AdGentes, 3, 20 | unica comunità. Se poi la santa Sede dispone di missionari 46 AdGentes, 4, 27 | soltanto in parte. Spesso la santa Sede affidò loro dei territori 47 AdGentes, 5, 32 | istituti. Tocca però alla santa Sede fissare i principi 48 PresbyterOrd, 1, 2 | stessi come « ostia viva, santa, accettabile da Dio» (Rm 49 PresbyterOrd, 3, 16 | matrimoniale a perseverare nella santa vocazione, continuando a 50 ApostActuos, 1, 3 | sacerdozio regale e una nazione santa (cfr. 1 Pt 2,4-10), onde 51 ApostActuos, 2, 8 | altri » (Gv 13,35). ~La santa Chiesa, come fin dalle sue 52 ApostActuos, 5, 26 | costituito inoltre presso la santa Sede uno speciale segretariato 53 OptatamTot, Proe, 7 | interessati ed approvate dalla santa Sede. Nei seminari però 54 PerfectCarit, 0, 4 | necessaria, l'approvazione della santa Sede o degli ordinari del 55 PerfectCarit, 0, 15 | dottrina del Vangelo, della santa liturgia e soprattutto dell' 56 PerfectCarit, 0, 21 | interessati, a giudizio della santa Sede non offrono fondata 57 PerfectCarit, 0, 22 | con l'approvazione della santa Sede, promuovano tra di 58 PerfectCarit, 0, 23 | superiori maggiori eretti dalla santa Sede, i quali possono molto 59 PerfectCarit, 0, 24 | delle norme stabilite dalla santa Sede e dall'ordinario del 60 ChristusDom, 1 | II. I vescovi e la santa Sede~ 61 ChristusDom, 2, 11 | la Chiesa di Cristo, una, santa, cattolica e postolica. 62 ChristusDom, 2, 16 | affinché essi, con una vita santa e pia, possano esercitare 63 ChristusDom, 2, 18 | disposizioni date o da darsi dalla santa Sede e adattandole convenientemente 64 ChristusDom, 2, 19 | liberamente comunicare con la santa Sede con le altre autorità 65 ChristusDom, 2, 20 | affinché, previe intese con la santa Sede, ad essi vogliano spontaneamente 66 ChristusDom, 2, 23 | secondo il giudizio della santa Sede, per varie ragioni 67 ChristusDom, 2, 24 | pareri ed i loro voti alla santa Sede.~ 68 ChristusDom, 2, 30 | parroci abbiano di mira che la santa messa diventi il centro 69 ChristusDom, 2, 35 | coordinazione spetta alla santa Sede per tutta la Chiesa, 70 ChristusDom, 3, 37 | e di pareri sgorghi una santa armonia di forze, per il 71 ChristusDom, 3, 38 | uno speciale ufficio dalla santa Sede o dalla conferenza 72 ChristusDom, 3, 38 | sottoposti alla revisione della santa Sede; in essi vengano stabiliti, 73 ChristusDom, 3, 38 | sottoposte all'esame della santa Sede, obbligano giuridicamente, 74 ChristusDom, 3, 38 | speciale prescrizione della santa Sede, impartita o per motu 75 ChristusDom, 3, 38 | coll'approvazione della santa Sede, possono costituire 76 ChristusDom, 3, 40 | immediatamente soggette alla santa Sede e che non sono già 77 ChristusDom, 3, 41 | pareri ed i loro voti alla santa Sede.~ 78 UnitatRedint, Proe, 1 | mondo e danneggia la più santa delle cause: la predicazione 79 UnitatRedint, 1, 2 | secoli questa sua Chiesa santa, Cristo affidò al collegio 80 UnitatRedint, 2, 8 | propri statuti, o dalla santa Sede.~ 81 UnitatRedint, 3, 22 | tuttavia, mentre nella santa Cena fanno memoria della 82 OrientEccles, 1, 2 | 2. La Chiesa santa e cattolica, che è il corpo 83 OrientEccles, 4, 15 | quotidianamente, ricevano la santa eucaristica.~ 84 OrientEccles, 5, 19 | Concilio ecumenico o alla santa Sede stabilire, trasferire 85 InterMirific, 2 | Commissione della santa Sede~ 86 InterMirific, 2, 19 | speciale commissione della santa Sede.~ 87 InterMirific, 2, 22 | approvate soltanto dalla santa Sede e da essa dipendono.~ 88 InterMirific, Fine, 23| della commissione della santa Sede, di cui al n. 19, con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License