Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 6 | ragione, può, anche nel presente stato del genere umano,
2 LumenGentium, 1, 3 | ossia il regno di Cristo già presente in mistero, per la potenza
3 LumenGentium, 2, 9 | il nuovo Israele dell'era presente, che cammina alla ricerca
4 LumenGentium, 2, 14 | Solo il Cristo, infatti, presente in mezzo a noi nel suo corpo
5 LumenGentium, 3, 21 | assistiti dai sacerdoti, è presente in mezzo ai credenti il
6 LumenGentium, 3, 21 | egli non cessa di essere presente alla comunità dei suoi pontefici
7 LumenGentium, 3, 26 | Chiesa di Cristo è veramente presente nelle legittime comunità
8 LumenGentium, 3, 26 | piccole e povere e disperse, è presente Cristo, per virtù del quale
9 LumenGentium, 3, 28 | sacrificio della messa rendono presente e applicano fino alla venuta
10 LumenGentium, 3, 28 | fedeli rendono in certo modo presente il vescovo, cui sono uniti
11 LumenGentium, 4, 33 | soprattutto chiamati a rendere presente e operosa la Chiesa in quei
12 LumenGentium, 4, 35 | mettono a profitto il tempo presente (cfr. Ef 5,16; Col 4,5)
13 LumenGentium, 7, 48 | che appartengono all'età presente, porta la figura fugace
14 LumenGentium, 7, 48 | le sofferenze dei tempo presente non sono adeguate alla gloria
15 LumenGentium, 8, 66 | madre santissima di Dio presente ai misteri di Cristo, per
16 LumenGentium, Atti, 70| e del fine pastorale del presente Concilio, questo definisce
17 SacrosConcil, Proe, 2 | dedita alla contemplazione, presente nel mondo e tuttavia pellegrina;
18 SacrosConcil, Proe, 2 | contemplazione, la realtà presente alla città futura, verso
19 SacrosConcil, 1 | Cristo è presente nella liturgia~
20 SacrosConcil, 1, 7 | grande, Cristo è sempre presente nella sua Chiesa, e in modo
21 SacrosConcil, 1, 7 | nelle azioni liturgiche. È presente nel sacrificio della messa,
22 SacrosConcil, 1, 7 | le specie eucaristiche. È presente con la sua virtù nei sacramenti,
23 SacrosConcil, 1, 7 | Cristo stesso che battezza. È presente nella sua parola, giacché
24 SacrosConcil, 1, 7 | legge la sacra Scrittura. È presente infine quando la Chiesa
25 SacrosConcil, 1, 35 | è in mezzo a noi sempre presente e operante, soprattutto
26 SacrosConcil, 1, 38 | bene tener opportunamente presente questo principio nella struttura
27 SacrosConcil, 1, 39 | fondamentali contenute nella presente costituzione.~
28 SacrosConcil, 3, 79 | dei sacramentali, tenendo presente il principio fondamentale
29 SacrosConcil, 4, 91 | termine al più presto, tenendo presente il latino usato dai cristiani,
30 SacrosConcil, 7, 128| norma dell'art. 22 della presente costituzione.~
31 GaudiumSpes, Proe, 2 | contemporaneo. Il mondo che esso ha presente è perciò quello degli uomini,
32 GaudiumSpes, 1, 4 | uomini sul senso della vita presente e futura e sulle loro relazioni
33 GaudiumSpes, 1, 5 | Il presente turbamento degli spiriti
34 GaudiumSpes, 3, 26 | la faccia della terra, è presente a questa evoluzione. ~Il
35 GaudiumSpes, 4, 39 | lavoro relativo alla terra presente, dove cresce quel corpo
36 GaudiumSpes, 4, 39 | sulla terra il regno è già presente, in mistero; ma con la venuta
37 GaudiumSpes, 5, 40 | mondo futuro. Ma essa è già presente qui sulla terra, ed è composta
38 GaudiumSpes, 6, 52 | bene utilizzando il tempo presente e distinguendo le realtà
39 GaudiumSpes, 7, 55 | più chiaramente se teniamo presente l'unificazione del mondo
40 GaudiumSpes, 8, 63 | caratteristiche del tempo presente, intende riconfermare tali
41 GaudiumSpes, 8, 69 | nuove esigenze del tempo presente; d'altra parte però, non
42 GaudiumSpes, 10, 81 | miserie così grandi del mondo presente. Anziché guarire veramente,
43 GaudiumSpes, 10, 82 | mezzo alle angosce del tempo presente, pronuncia tali parole,
44 GaudiumSpes, 10, 89 | dev'essere assolutamente presente nella stessa comunità delle
45 GaudiumSpes, Fine, 92 | così alto fine, nel momento presente, cerchiamo di cooperare
46 GravissEduc, Proe, 6 | ordinamento scolastico tenendo presente il principio della sussidiarietà
47 GravissEduc, Proe, 7 | suoi figli, deve rendersi presente con un affetto speciale
48 NostraAetate, 0, 2 | quella forza arcana che è presente al corso delle cose e agli
49 DignitatHum, 2, 9 | fonda la dottrina della presente dichiarazione sulla libertà
50 DignitatHum, Fine, 15 | necessaria, soprattutto nella presente situazione della famiglia
51 AdGentes, 1, 5 | pienamente ed attualmente presente a tutti gli uomini e popoli,
52 AdGentes, 1, 6 | rendendolo in qualche modo presente. ~È evidente quindi che
53 AdGentes, 1, 7 | beni spirituali della vita presente e della vita futura. ~Grazie
54 AdGentes, 1, 9 | santa eucaristia, essa rende presente il Cristo, autore della
55 AdGentes, 1, 9 | elemento di verità e di grazia presente e riscontrabile in mezzo
56 AdGentes, 1, 9 | Perciò ogni elemento di bene presente e riscontrabile nel cuore
57 AdGentes, 2, 11 | necessario che la Chiesa sia presente in questi raggruppamenti
58 AdGentes, 2, 15 | il popolo cristiano sia presente ed organizzato nell'ambito
59 AdGentes, 2, 15 | esso è costituito ed è presente per annunziare il Cristo
60 AdGentes, 2, 16 | Chiese. Soprattutto va tenuto presente quel che è stato affermato
61 AdGentes, 2, 16 | Cristo e della salvezza umana presente nella liturgia e viverlo. ~
62 AdGentes, 4, 26 | ma soprattutto verso il presente. Chiunque infatti sta per
63 AdGentes, 6, 38 | forma un tutto uno, rende presente e, per così dire visibile
64 PresbyterOrd, 1, 3 | conformarsi con il secolo presente ma allo stesso tempo sono
65 PresbyterOrd, 2, 5 | rendono in un certo senso presente in ciascuna adunanza dei
66 PresbyterOrd, 2, 7 | dal canto loro, avendo presente la pienezza del sacramento
67 PresbyterOrd, 3, 16 | vivente di quel mondo futuro, presente già attraverso la fede e
68 PresbyterOrd, 3, 17 | devono però avere sempre presente che, come ha detto il Signore
69 PresbyterOrd, 3, 21 | Deve essere sempre tenuto presente l'esempio dei fedeli della
70 PresbyterOrd, 3, 21 | loro pene e abbiano anche presente che in tal modo si risparmieranno
71 ApostActuos, Proe, 1 | a stento potrebbe essere presente e operante. Il segno di
72 ApostActuos, Proe, 1 | e della Chiesa. ~Con il presente decreto il Concilio vuole
73 ApostActuos, 1, 4 | pellegrinaggio della vita presente, nascosti con Cristo in
74 ApostActuos, 1, 4 | le sofferenze del tempo presente non reggono il confronto
75 ApostActuos, 6, 29 | testimone della Chiesa, la rende presente ed operante in seno alle
76 OptatamTot, Proe, 16 | storia ecclesiastica si tenga presente il mistero della Chiesa,
77 OptatamTot, Proe, 21 | pastorale, sempre tenendo presente la predominanza dei mezzi
78 PerfectCarit, 0, 2 | evangelici, bisogna tener ben presente che le migliori forme di
79 PerfectCarit, 0, 4 | Tutti però devono tener presente che l'auspicato rinnovamento,
80 PerfectCarit, 0, 20 | opere proprie e, tenendo presente l'utilità della Chiesa universale
81 ChristusDom, 2, 11 | particolare nella quale è presente e opera la Chiesa di Cristo,
82 ChristusDom, 2, 23 | circoscrizione diocesana, si tenga presente per quanto è possibile la
83 ChristusDom, 2, 26 | facoltà. Per il maggior bene presente e futuro della diocesi,
84 ChristusDom, 2, 31 | reggere una parrocchia, tenga presente non solo la sua dottrina,
85 ChristusDom, 2, 33 | esterne di apostolato, tenuta presente la caratteristica propria
86 ChristusDom, 3, 38 | della religione, abbiano presente anche il bene comune di
87 InterMirific, 1, 4 | settore. Tengano perciò presente il contenuto, comunicato
|