Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gustare 3
gusti 1
gusto 2
gv 87
gv12 1
gv15 1
gv17 1
Frequenza    [«  »]
87 attraverso
87 ci
87 divino
87 gv
87 lavoro
87 luce
87 presente

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

gv

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, Proe, 1 | Figlio suo Gesù Cristo » (1 Gv 1,2-3). Perciò seguendo 2 DeiVerbum, 1, 2 | ad amici (cfr. Es 33,11; Gv 15,14-15) e si intrattiene 3 DeiVerbum, 1, 3 | per mezzo del Verbo (cfr. Gv 1,3), offre agli uomini 4 DeiVerbum, 1, 4 | loro i segreti di Dio (cfr. Gv 1,1-18). Gesù Cristo dunque, 5 DeiVerbum, 1, 4 | parla le parole di Dio » (Gv 3,34) e porta a compimento 6 DeiVerbum, 1, 4 | affidatagli dal Padre (cfr. Gv 5,36; 17,4). Perciò egli, 7 DeiVerbum, 1, 4 | vede anche il Padre (cfr. Gv 14,9), col fatto stesso 8 DeiVerbum, 2, 7 | faccia, com'egli è (cfr. 1 Gv 3,2).~ 9 DeiVerbum, 3, 11 | dello Spirito Santo (cfr. Gv 20,31; 2 Tm 3,16); hanno 10 DeiVerbum, 4, 15 | profeticamente (cfr. Lc 24,44; Gv 5,39; 1 Pt 1,10) e a significare 11 DeiVerbum, 5, 17 | grazia e di verità (cfr. Gv 1,14). Cristo stabilì il 12 DeiVerbum, 5, 17 | attira tutti a sé (cfr. Gv 12,32 gr.), lui che solo 13 DeiVerbum, 5, 17 | parole di vita eterna (cfr. Gv 6,68). Ma questo mistero 14 DeiVerbum, 5, 20 | pienezza della verità (cfr. Gv 16,13).~ 15 LumenGentium, 1, 3 | di Gesù crocifisso (cfr. Gv 19,34), e sono preannunziati 16 LumenGentium, 1, 3 | tutti attirerò a me » (Gv 12,32). Ogni volta che il 17 LumenGentium, 1, 4 | Figlio sulla terra (cfr. Gv 17,4), il giorno di Pentecoste 18 LumenGentium, 1, 4 | fino alla vita eterna (cfr. Gv 4,14; 7,38-39); per mezzo 19 LumenGentium, 1, 4 | pienezza della verità (cfr. Gv 16,13), la unifica nella 20 LumenGentium, 1, 6 | necessaria è Cristo (cfr. Gv 10,1-10). È pure un gregge, 21 LumenGentium, 1, 6 | principe dei pastori (cfr. Gv 10,11; 1 Pt 5,4), il quale 22 LumenGentium, 1, 6 | vita per le pecore (cfr. Gv 10,11-15). ~La Chiesa è 23 LumenGentium, 1, 6 | nulla possiamo fare (cfr. Gv 15,1-5). ~Più spesso ancora 24 LumenGentium, 1, 8 | da pascere a Pietro (cfr. Gv 21,17), affidandone a lui 25 LumenGentium, 2, 9 | dallo Spirito Santo (cfr. Gv 3,5-6), costituiscono « 26 LumenGentium, 2, 9 | Cristo ci ha amati (cfr. Gv 13,34). E finalmente, ha 27 LumenGentium, 2, 12 | viene dal Santo, (cfr. 1 Gv 2,20 e 27), non può sbagliarsi 28 LumenGentium, 2, 13 | suoi figli dispersi (cfr. Gv 11,52). A questo scopo Dio 29 LumenGentium, 2, 13 | è di questo mondo (cfr. Gv 18,36), la Chiesa, cioè 30 LumenGentium, 2, 14 | fede e del battesimo (cfr. Gv 3,5), ha nello stesso tempo 31 LumenGentium, 2, 17 | stesso gli apostoli (cfr. Gv 20,21) dicendo: «Andate 32 LumenGentium, 3, 18 | mandato dal Padre (cfr. Gv 20,21), e ha voluto che 33 LumenGentium, 3, 19 | scelto di mezzo a loro (cfr. Gv 21 15-17). Li mandò prima 34 LumenGentium, 3, 21 | loro (cfr. At 1,8; 2,4; Gv 20,22-23), ed essi stessi 35 LumenGentium, 3, 22 | tutto il suo gregge (cfr. Gv 21,15 ss); ma l'ufficio 36 LumenGentium, 3, 27 | vita per le pecore (cfr. Gv 10,11). Preso di mezzo agli 37 LumenGentium, 3, 28 | nel mondo dal Padre (cfr. Gv 10,36), per mezzo degli 38 LumenGentium, 3, 28 | in spirito e verità (cfr. Gv 4,24). Si affaticano inoltre 39 LumenGentium, 3, 28 | non servi, ma amici (cfr. Gv 15,15). Per ragione quindi 40 LumenGentium, 5, 40 | Cristo ha amato loro (cfr. Gv 13,34; 15,12). I seguaci 41 LumenGentium, 5, 42 | in Dio e Dio in lui » (1 Gv 4,16). Dio ha diffuso il 42 LumenGentium, 5, 42 | e per i fratelli (cfr. 1 Gv 3,16; Gv 15,13). Già fin 43 LumenGentium, 5, 42 | fratelli (cfr. 1 Gv 3,16; Gv 15,13). Già fin dai primi 44 LumenGentium, 7, 48 | attirò tutti a sé (cfr. Gv 12,32 gr.); risorgendo dai 45 LumenGentium, 7, 48 | siamo veramente (cfr. 1 Gv 3,1), ma non siamo ancora 46 LumenGentium, 7, 48 | lo vedremo qual è (cfr. 1 Gv 3,2). Pertanto, « finché 47 LumenGentium, 7, 48 | risurrezione di condanna » (Gv 5,29, cfr Mt 25,46). Stimando 48 LumenGentium, 8, 58 | inizio ai miracoli (cfr. Gv 2 1-11). Durante la predicazione 49 LumenGentium, 8, 58 | divino, se ne stette (cfr. Gv 19,25), soffrendo profondamente 50 LumenGentium, 8, 58 | Donna, ecco tuo figlio (cfr. Gv 19,26-27).~ 51 SacrosConcil, 4, 86 | non potete far nulla » (Gv 15,5). E per questo gli 52 GaudiumSpes, 7, 57 | che illumina ogni uomo » (Gv 1,9). ~Certo, l'odierno 53 GaudiumSpes, Fine, 93 | amerete gli uni gli altri» (Gv 13,35), niente possono desiderare 54 GravissEduc, Proe, 2 | in spirito e verità (cfr. Gv 4,23) specialmente attraverso 55 NostraAetate, 0, 2 | via, verità e vita » (Gv 14,6), in cui gli uomini 56 NostraAetate, 0, 5 | ama, non conosce Dio » (1 Gv 4,8). ~Viene dunque tolto 57 AdGentes, 1, 2 | raccogliessero nell'unità (cfr. Gv 11,52)~ 58 AdGentes, 1, 3 | grazia e di verità (cfr. Gv 1,14) ed è costituito capo 59 AdGentes, 1, 3 | inviato nel mondo (cfr. Gv 10,36), affermò: « Lo Spirito 60 AdGentes, 1, 4 | con loro in eterno (cfr. Gv 14,16); la Chiesa apparve 61 AdGentes, 1, 5 | inviato dal Padre (cfr. Gv 20,21) e comandò loro: « 62 AdGentes, 1, 7 | battesimo (cfr. Mc 16,16; Gv 3,5), ha confermato simultaneamente 63 AdGentes, 1, 8 | crede è già condannato (cfr. Gv 3,18), è evidente che le 64 AdGentes, 1, 9 | in spirito e verità (cfr. Gv 4,23), si amplia e si edifica 65 AdGentes, 2, 12 | la stessa carità (cfr. 1 Gv 4,11). Ed effettivamente 66 AdGentes, 2, 13 | via, la verità e la vita» (Gv 14,6), risponde a tutte 67 AdGentes, 5, 28 | coloro che mietono (cfr. Gv 4,37), coloro che piantano 68 PresbyterOrd, 1, 2 | santificò e inviò nel mondo » (Gv 10,36), ha reso partecipe 69 PresbyterOrd, 3, 16 | volontà d'uomo, ma da Dio» (Gv 1,13). Ora, con la verginità 70 PresbyterOrd, Fine, 22| io ho vinto il mondo » (Gv 16,33); ma con queste parole 71 ApostActuos, 1, 3 | mandato, Gesù Cristo (cfr. Gv 17,3). ~A tutti i cristiani 72 ApostActuos, 1, 3 | quale « spira dove vuole » (Gv 3,8) e al tempo stesso nella 73 ApostActuos, 1, 4 | non potete far niente » (Gv 15,5). ~Questa vita d'intimità 74 ApostActuos, 2, 6 | cooperatori della verità » (3 Gv 8). È specialmente in questo 75 ApostActuos, 2, 8 | gli uni verso gli altri » (Gv 13,35). ~La santa Chiesa, 76 ApostActuos, 4, 16 | vita veramente cristiana (Gv 4,14), è la prima forma 77 OptatamTot, Proe, 4 | moltitudini » (Mc 10,45; cfr. Gv 13,12-17) e di guadagnare 78 OptatamTot, Proe, 5 | Che siano una cosa sola» (Gv 17,11) e da alimentare negli 79 PerfectCarit, 0, 6 | amati per primo (cfr. 1 Gv 4,10), e in tutte le circostanze 80 PerfectCarit, 0, 13 | 25,34-46; Gc 2,15-16; 1 Gv 3,17). Le province e le 81 PerfectCarit, 0, 14 | volontà del Padre (cfr. Gv 4,34; 5,30; Eb 10,7; Sal 82 PerfectCarit, 0, 14 | moltitudine (cfr. Mt 20,28; Gv 10,14-18). Così essi si 83 PerfectCarit, 0, 15 | morte alla vita (cfr. 1 Gv 3,14). Anzi l'unità dei 84 PerfectCarit, 0, 15 | l'avvento di Cristo (cfr. Gv 13,35; 17,21), e da essa 85 UnitatRedint, 1, 2 | che tu mi hai mandato » (Gv 17,21), e istituì nella 86 UnitatRedint, 2, 7 | parola non è in noi» (1 Gv 1,10). Perciò con umile 87 UnitatRedint, 2, 8 | tutti siano una cosa sola» (Gv 17,21). ~In alcune speciali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License