Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figli 127
figlia 3
figlie 2
figlio 86
figura 7
figure 3
fil 20
Frequenza    [«  »]
87 varie
86 apostolica
86 esercizio
86 figlio
86 propri
86 tanto
85 12

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

figlio

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, Proe, 1 | comunione sia col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo » (1 Gv 2 DeiVerbum, 1, 4 | parlato a noi per mezzo del Figlio» (Eb 1,1-2). Mandò infatti 3 DeiVerbum, 1, 4 | 1-2). Mandò infatti suo Figlio, cioè il Verbo eterno, che 4 DeiVerbum, 2, 8 | parlare con la sposa del suo Figlio diletto, e lo Spirito Santo, 5 DeiVerbum, 5, 19 | trasmettono fedelmente quanto Gesù Figlio di Dio, durante la sua vita 6 LumenGentium, 1, 2 | conformi all'immagine del Figlio suo, affinché egli sia il 7 LumenGentium, 1 | Missione del Figlio~ 8 LumenGentium, 1, 3 | 3. È venuto quindi il Figlio, mandato dal Padre, il quale 9 LumenGentium, 1, 4 | Padre aveva affidato al Figlio sulla terra (cfr. Gv 17, 10 LumenGentium, 1, 4 | dall'unità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo ».~ 11 LumenGentium, 1, 5 | stessa persona di Cristo, figlio di Dio e figlio dell'uomo, 12 LumenGentium, 1, 5 | Cristo, figlio di Dio e figlio dell'uomo, il quale è venuto « 13 LumenGentium, 1, 7 | 7. Il Figlio di Dio, unendo a sé la natura 14 LumenGentium, 2, 13 | questo scopo Dio mandò il Figlio suo, al quale conferì il 15 LumenGentium, 2, 13 | Dio mandò lo Spirito del Figlio suo, Signore e vivificatore, 16 LumenGentium, 2, 15 | onnipotente e in Cristo, figlio di Dio e salvatore, sono 17 LumenGentium, 2, 17 | 17. Come infatti il Figlio è stato mandato dal Padre, 18 LumenGentium, 2, 17 | nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando 19 LumenGentium, 5, 39 | indefettibilmente santa. Infatti Cristo, Figlio di Dio, il quale col Padre 20 LumenGentium, 5, 42 | il prossimo.~Avendo Gesù, Figlio di Dio, manifestato la sua 21 LumenGentium, 6, 44 | la forma di vita che il Figlio di Dio abbracciò venendo 22 LumenGentium, 7, 50 | grazie da Dio mediante il Figlio suo Gesù Cristo, Signore 23 LumenGentium, 8, 52 | dei tempi, mandò il suo Figlio, nato da una donna... per 24 LumenGentium, 8, 53 | in vista dei meriti del Figlio suo e a lui unita da uno 25 LumenGentium, 8, 53 | ufficio e dignità di madre del Figlio di Dio, ed è perciò figlia 26 LumenGentium, 8, 55 | concepirà e partorirà un Figlio, il cui nome sarà Emanuele ( 27 LumenGentium, 8, 55 | economia », quando il Figlio di Dio assunse da lei la 28 LumenGentium, 8, 56 | persona e all'opera del Figlio suo, servendo al mistero 29 LumenGentium, 8, 57 | Questa unione della madre col figlio nell'opera della redenzione 30 LumenGentium, 8, 57 | ai pastori e ai magi il Figlio suo primogenito, il quale 31 LumenGentium, 8, 57 | Simeone profetizzare che il Figlio sarebbe divenuto segno di 32 LumenGentium, 8, 58 | fedelmente la sua unione col Figlio sino alla croce, dove, non 33 LumenGentium, 8, 58 | parole: Donna, ecco tuo figlio (cfr. Gv 19,26-27).~ 34 LumenGentium, 8, 59 | più pienamente conforme al figlio suo, Signore dei signori ( 35 LumenGentium, 8, 61 | nel tempio, soffrendo col Figlio suo morente in croce, ella 36 LumenGentium, 8, 62 | prende cura dei fratelli del Figlio suo ancora peregrinanti 37 LumenGentium, 8, 63 | maternità che la unisce col Figlio redentore e per le sue singolari 38 LumenGentium, 8, 63 | generò sulla terra lo stesso Figlio di Dio, senza contatto con 39 LumenGentium, 8, 63 | Diede poi alla luce il Figlio, che Dio ha posto quale 40 LumenGentium, 8, 65 | venerazione chiama i credenti al Figlio suo, al suo sacrificio e 41 LumenGentium, 8, 66 | esaltata, al di sotto del Figlio, sopra tutti gli angeli 42 LumenGentium, 8, 66 | mentre è onorata la madre, il Figlio, al quale sono volte tutte 43 LumenGentium, 8, 69 | santi interceda presso il Figlio suo, fin tanto che tutte 44 SacrosConcil, 1, 5 | dei tempi, mandò il suo Figlio, Verbo fatto carne, unto 45 SacrosConcil, 1, 6 | limitarsi ad annunciare che il Figlio di Dio con la sua morte 46 SacrosConcil, 5, 103| opera della salvezza del Figlio suo: in Maria ammira ed 47 GaudiumSpes, 2, 12 | ti ricordi di lui? o il figlio dell'uomo che tu ti prenda 48 GaudiumSpes, 2, 21 | Dio stesso in qualità di figlio e a partecipare alla sua 49 GaudiumSpes, 2, 21 | visibili Dio Padre e il Figlio suo incarnato, rinnovando 50 GaudiumSpes, 2, 22 | sublime.~Con l'incarnazione il Figlio di Dio si è unito in certo 51 GaudiumSpes, 2, 22 | dire con l'Apostolo: il Figlio di Dio « mi ha amato e ha 52 GaudiumSpes, 2, 22 | conforme all'immagine del Figlio che è il primogenito tra 53 GaudiumSpes, 2, 22 | noi, diventando figli col Figlio, possiamo pregare esclamando 54 GaudiumSpes, 5, 41 | rivelazione compiuta nel Cristo, Figlio suo, che si è fatto uomo.~ 55 GaudiumSpes, 7, 58 | manifestazione di sé nel Figlio incarnato, ha parlato secondo 56 GaudiumSpes, 10, 78 | che promana dal Padre. Il Figlio incarnato infatti, principe 57 GaudiumSpes, Fine, 92 | confessione del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo e 58 NostraAetate, 0, 4 | secondo la carne» (Rm 9,4-5), figlio di Maria vergine. ~Essa 59 DignitatHum, Proe, 1 | nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando 60 DignitatHum, 2, 11 | preferì essere chiamato Figlio dell'uomo che viene « per 61 DignitatHum, 2, 13 | sacra, di cui l'unigenito Figlio di Dio ha arricchito la 62 AdGentes, 1, 2 | quanto è dalla missione del Figlio e dalla missione dello Spirito 63 AdGentes, 1, 2 | senza principio da cui il Figlio è generato e lo Spirito 64 AdGentes, 1, 2 | Spirito Santo attraverso il Figlio procede, per la sua immensa 65 AdGentes, 1 | La missione del Figlio~ 66 AdGentes, 1, 3 | storia umana, inviando il suo Figlio a noi con un corpo simile 67 AdGentes, 1, 3 | umanità nuova. Pertanto il Figlio di Dio ha percorso la via 68 AdGentes, 1, 3 | povertà (cfr. 2 Cor 8,9). Il Figlio dell'uomo non è venuto per 69 AdGentes, 1, 3 | Lc 4,18); ed ancora: « Il Figlio dell'uomo è venuto a cercare 70 AdGentes, 1, 5 | nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando 71 PresbyterOrd, 1, 3 | comportò Gesù nostro Signore, Figlio di Dio, uomo inviato dal 72 PresbyterOrd, 2, 5 | in cui la presenza del Figlio di Dio nostro Salvatore, 73 PresbyterOrd, 2, 5 | più perfetta a Dio Padre, Figlio e Spirito Santo. ~ 74 PresbyterOrd, 2, 8 | affinché il mondo sappia che il Figlio è stato inviato dal Padre. ~ 75 PresbyterOrd, Fine, 22| Chiesa--da dare per esso il Figlio suo unigenito. Ed effettivamente 76 ApostActuos, 1, 4 | sempre intimamente unita al Figlio suo, e cooperava in modo 77 ApostActuos, 1, 4 | prende cura dei fratelli del Figlio suo ancora peregrinanti 78 OptatamTot, Proe, 8 | Padre per mezzo del suo Figlio Gesù Cristo, nello Spirito 79 ChristusDom, Proe, 1 | 1. Cristo Signore, Figlio di Dio vivo, è venuto per 80 UnitatRedint, 1, 2 | per noi, che l'unigenito Figlio di Dio è stato mandato dal 81 UnitatRedint, 1, 2 | Persone di un solo Dio Padre e Figlio nello Spirito Santo.~ 82 UnitatRedint, 2, 12 | in Dio uno e trino, nel Figlio di Dio incarnato, Redentore 83 UnitatRedint, 3, 15 | Dio Padre per mezzo del Figlio, Verbo incarnato, morto 84 UnitatRedint, 3, 15 | in senso vero e proprio, Figlio di Dio e figlio dell'uomo; 85 UnitatRedint, 3, 15 | proprio, Figlio di Dio e figlio dell'uomo; similmente tributano 86 UnitatRedint, 3, 20 | di un solo Dio, Padre e Figlio e Spirito Santo. Sappiamo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License