Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regnare 2
regneremo 1
regnino 1
regno 85
regola 17
regolamentazione 3
regolamenti 1
Frequenza    [«  »]
86 tanto
85 12
85 esempio
85 regno
85 senso
84 dalle
84 esse

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

regno

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 4, 15 | redentore dell'universo e del regno messianico. I libri poi 2 DeiVerbum, 5, 17 | 1,14). Cristo stabilì il regno di Dio sulla terra, manifestò 3 LumenGentium, 1, 3 | ha inaugurato in terra il regno dei cieli e ci ha rivelato 4 LumenGentium, 1, 3 | redenzione. La Chiesa, ossia il regno di Cristo già presente in 5 LumenGentium, 1 | Il regno di Dio~ 6 LumenGentium, 1, 5 | novella, cioè l'avvento del regno di Dio da secoli promesso 7 LumenGentium, 1, 5 | compiuto, e vicino è il regno di Dio » (Mc 1,15; cfr. 8 LumenGentium, 1, 5 | 15; cfr. Mt 4,17). Questo regno si manifesta chiaramente 9 LumenGentium, 1, 5 | 12,32), hanno accolto il regno stesso di Dio; poi il seme 10 LumenGentium, 1, 5 | miracoli di Gesù provano che il regno è arrivato sulla terra: « 11 LumenGentium, 1, 5 | già pervenuto tra voi il regno di Dio » (Lc 11,20; cfr. 12 LumenGentium, 1, 5 | 28). Ma innanzi tutto il regno si manifesta nella stessa 13 LumenGentium, 1, 5 | instaurare in tutte le genti il regno di Cristo e di Dio, e di 14 LumenGentium, 1, 5 | Cristo e di Dio, e di questo regno costituisce in terra il 15 LumenGentium, 1, 5 | lentamente crescendo, anela al regno perfetto e con tutte le 16 LumenGentium, 1, 6 | Testamento la rivelazione del regno viene spesso proposta in 17 LumenGentium, 2, 9 | finalmente, ha per fine il regno di Dio, incominciato in 18 LumenGentium, 2, 10 | fece del nuovo popolo « un regno e sacerdoti per il Dio e 19 LumenGentium, 2, 13 | prende i cittadini del suo regno non terreno ma celeste. 20 LumenGentium, 2, 13 | membra ». Siccome dunque il regno di Cristo non è di questo 21 LumenGentium, 2, 13 | Dio, introducendo questo regno nulla sottrae al bene temporale 22 LumenGentium, 3, 19 | mandarli a predicare il regno di Dio (cfr. Mc 3,13-19; 23 LumenGentium, 4, 31 | proprio dei laici cercare il regno di Dio trattando le cose 24 LumenGentium, 4, 35 | parola ha proclamato il regno del Padre, adempie il suo 25 LumenGentium, 4, 35 | tempo le virtù presenti del regno di Dio e la speranza della 26 LumenGentium, 4, 35 | estensione e al progresso del regno di Cristo nel mondo. Perciò 27 LumenGentium, 4, 36 | entrato nella gloria del suo regno; a lui sono sottomesse tutte 28 LumenGentium, 4, 36 | vincano in se stessi il regno del peccato anzi, servendo 29 LumenGentium, 4, 36 | desidera estendere il suo regno anche per mezzo dei fedeli 30 LumenGentium, 4, 36 | dei fedeli laici: i1 suo regno che è regno « di verità 31 LumenGentium, 4, 36 | laici: i1 suo regno che è regno « di verità e di vita, regno 32 LumenGentium, 4, 36 | regno « di verità e di vita, regno di santità e di grazia, 33 LumenGentium, 4, 36 | di santità e di grazia, regno di giustizia, di amore e 34 LumenGentium, 4, 36 | e di pace » e in questo regno anche le stesse creature 35 LumenGentium, 5, 42 | perfetta continenza per il regno dei cieli è sempre stata 36 LumenGentium, 6, 44 | consolidare negli animi il regno di Cristo e a dilatarlo 37 LumenGentium, 6, 44 | resurrezione e la gloria del regno celeste. Parimenti, lo stato 38 LumenGentium, 6, 44 | manifesta l'elevazione del regno di Dio sopra tutte le cose 39 LumenGentium, 6, 46 | sia nel suo annuncio del regno di Dio alle turbe, sia quando 40 LumenGentium, 7, 50 | e ci un segno del suo regno verso il quale, avendo intorno 41 LumenGentium, 8, 58 | quali egli, mettendo il Regno al di sopra delle considerazioni 42 SacrosConcil, 1, 6 | morte e ci ha trasferiti nel regno del Padre, bensì dovevano 43 GaudiumSpes, Proe, 1 | pellegrinaggio verso il regno del Padre, ed hanno ricevuto 44 GaudiumSpes, 1, 10 | sono persuasi che il futuro regno dell'uomo sulla terra appagherà 45 GaudiumSpes, 4, 38 | quasi la materia per il regno dei cieli. Di tutti, però, 46 GaudiumSpes, 4, 39 | terreno dallo sviluppo del regno di Cristo, tuttavia, tale 47 GaudiumSpes, 4, 39 | grande importanza per il regno di Dio. Ed infatti quei 48 GaudiumSpes, 4, 39 | rimetterà al Padre « il regno eterno ed universale: che 49 GaudiumSpes, 4, 39 | eterno ed universale: che è regno di verità e di vita, regno 50 GaudiumSpes, 4, 39 | regno di verità e di vita, regno di santità e di grazia, 51 GaudiumSpes, 4, 39 | di santità e di grazia, regno di giustizia, di amore e 52 GaudiumSpes, 4, 39 | pace ».~Qui sulla terra il regno è già presente, in mistero; 53 GaudiumSpes, 5, 45 | solo fine: che venga il regno di Dio e si realizzi la 54 GaudiumSpes, 8 | attività economico-sociale e il regno di Cristo ~ 55 GaudiumSpes, 8, 72 | Cristo cerca anzitutto il regno di Dio e vi trova un più 56 GaudiumSpes, Fine, 93 | Signore », entreranno nel regno dei cieli, ma quelli che 57 GravissEduc, Proe, 8 | servizio per la diffusione del regno di Dio, sicché attraverso 58 DignitatHum, 2, 11 | la respingevano. Il suo regno non si erige con la spada 59 AdGentes, Proe, 1 | glorificata » (2 Ts 3,1) ed il regno di Dio sia annunciato e 60 AdGentes, Proe, 1 | possa dovunque diffondere il regno di Cristo Signore che abbraccia 61 AdGentes, 1, 9 | raccolta dai quattro venti nel regno di Dio. Prima appunto della 62 AdGentes, 1, 9 | Cristo, che distrugge il regno del demonio e arresta la 63 AdGentes, 2, 12 | come segno dell'avvento del regno di Dio (cfr. Mt 9,35 ss.; 64 AdGentes, 2, 15 | stabilire e rafforzare il regno di Cristo nelle anime, come 65 AdGentes, 6, 40 | al fine di espandere il regno di Dio tra le nazioni; se 66 AdGentes, Fine, 42 | diffondere dappertutto il regno di Dio, rivolgono un saluto 67 AdGentes, Fine, 42 | far sì che venga il suo regno sulla terra, insieme con 68 PresbyterOrd, 1, 2 | allorché egli consegnerà il regno a colui che è Dio e Padre.~ 69 PresbyterOrd, 2, 5 | penitenza perché si avvicina il regno dei cieli » ( Mt 4,17). 70 PresbyterOrd, 2, 9 | alla partecipazione del suo regno per la grazia di Dio. In 71 PresbyterOrd, 3, 16 | perpetua continenza per il regno dei cieli, raccomandata 72 PresbyterOrd, 3, 16 | celibato osservato per il regno dei cieli, i presbiteri 73 PresbyterOrd, 3, 16 | maggiore efficacia i1 suo regno e la sua opera di rigenerazione 74 ApostActuos, 1, 2 | Chiesa: con la diffusione del regno di Cristo su tutta la terra 75 ApostActuos, 1, 3 | Dio con l'avvento del suo regno e la vita eterna a tutti 76 ApostActuos, 1, 4 | totalmente ad estendere il regno di Dio e ad animare e perfezionare 77 ApostActuos, 2, 7 | cercare la giustizia del regno di Dio.~L'ordine temporale 78 ApostActuos, 4, 20 | abbondantissimi frutti nel regno di Cristo e, meritatamente 79 OptatamTot, Proe, 10 | alla vita coniugale per il regno dei cieli (cfr. Mt 19,12), 80 PerfectCarit, 0, 1 | un segno eccellente del regno dei cieli. Ora lo stesso 81 PerfectCarit, 0, 5 | redenzione e dilatare il regno di Dio.~ 82 PerfectCarit, 0, 12 | 12. La castità « per il regno dei cieli » (Mt 19,12), 83 UnitatRedint, 1, 2 | lui promise le chiavi del regno dei cieli e, dopo la sua 84 UnitatRedint, 1, 4 | intero, e la crescita del regno di Dio ne è ritardata. Perciò 85 InterMirific, Intro, 2| diffondere e a consolidare il regno di Dio. Ma essa sa pure


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License