Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uniformità 2
unigenito 4
unilaterale 1
unione 83
unioni 2
uniranno 1
unire 5
Frequenza    [«  »]
84 tempi
84 un'
83 15
83 unione
82 dunque
81 ancora
81 diritti

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

unione

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 1, 1 | lo strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di 2 LumenGentium, 1, 3 | uomini sono chiamati a questa unione con Cristo, che è la luce 3 LumenGentium, 1, 4 | la conduce alla perfetta unione col suo Sposo. Poiché lo 4 LumenGentium, 1, 7 | rappresentata e prodotta la nostra unione alla morte e resurrezione 5 LumenGentium, 2, 9 | fornita di mezzi adatti per l'unione visibile e sociale. Dio 6 LumenGentium, 2, 15| spirituali; anzi, una certa vera unione nello Spirito Santo, poiché 7 LumenGentium, 4, 32| popolo di Dio comporta in sé unione, essendo i pastori e gli 8 LumenGentium, 5, 41| santificazione la fedele unione e la generosa cooperazione 9 LumenGentium, 7 | CHIESA PEREGRINANTE E SUA UNIONE CON LA CHIESA CELESTE~ 10 LumenGentium, 7, 49| in lui (cfr. Ef 4,16). L'unione quindi di quelli che sono 11 LumenGentium, 7, 49| infatti della loro più intima unione con Cristo, gli abitanti 12 LumenGentium, 7, 50| potremo arrivare alla perfetta unione con Cristo, cioè alla santità. 13 LumenGentium, 7, 50| ma più ancora perché l'unione della Chiesa nello Spirito 14 LumenGentium, 7, 50| glorificato. ~La nostra unione poi con la Chiesa celeste 15 LumenGentium, 8, 57| 57. Questa unione della madre col figlio nell' 16 LumenGentium, 8, 58| serbò fedelmente la sua unione col Figlio sino alla croce, 17 LumenGentium, 8, 60| impedisce minimamente l'unione immediata dei credenti con 18 LumenGentium, 8, 63| carità e della perfetta unione con Cristo. Infatti nel 19 LumenGentium, 8 | Maria interceda per l'unione dei cristiani~ 20 LumenGentium, Nota, 4| appare che si tratta di "unione" dei vescovi "col loro capo", 21 SacrosConcil, Proe, 1| che può contribuire all'unione di tutti i credenti in Cristo; 22 SacrosConcil, 1, 10| a vivere « in perfetta unione »; prega affinché « esprimano 23 GaudiumSpes, Proe | 1. Intima unione della Chiesa con l'intera 24 GaudiumSpes, 2, 12 | creò » (Gen1,27) e la loro unione costituisce la prima forma 25 GaudiumSpes, 3, 24 | certa similitudine tra l'unione delle Persone divine e l' 26 GaudiumSpes, 3, 24 | delle Persone divine e l'unione dei figli di Dio nella verità 27 GaudiumSpes, 3, 27 | o fanciullo nato da un'unione illegittima, che patisce 28 GaudiumSpes, 5, 40 | capaci di assicurare la sua unione visibile e sociale ». Perciò 29 GaudiumSpes, 5, 42 | L'unione della famiglia umana viene 30 GaudiumSpes, 5, 42 | segno e strumento di intima unione con Dio e dell'unità di 31 GaudiumSpes, 5, 42 | mostra al mondo che una vera unione sociale esteriore discende 32 GaudiumSpes, 5, 42 | esteriore discende dalla unione delle menti e dei cuori, 33 GaudiumSpes, 6, 48 | e servizio con l'intima unione delle persone e delle attività, 34 GaudiumSpes, 6, 48 | conseguono. ~Questa intima unione, in quanto mutua donazione 35 GaudiumSpes, 6, 48 | strutturato sul modello della sua unione con la Chiesa. Infatti, 36 GaudiumSpes, 6, 49 | casto, e gli sposi la loro unione matrimoniale con un affetto 37 GaudiumSpes, 7, 62 | dunque vivano in strettissima unione con gli uomini del loro 38 GravissEduc, Proe, 12| piena intesa e in stretta unione tra loro, promuovendo insieme 39 AdGentes, 1, 3 | che sono peccatori--una unione fraterna, decise di entrare 40 AdGentes, 1, 4 | infine fu prefigurata l'unione dei popoli nell'universalità 41 AdGentes, 2, 12 | la loro dignità e la loro unione fraterna, insegnando le 42 AdGentes, 2, 15 | incessantemente al Padre in unione con il Cristo, zelantemente 43 AdGentes, 6, 37 | perché divenga visibile l'unione intima tra le comunità, 44 AdGentes, 6, 40 | carità di Dio, come anche all'unione in Cristo. ~Gli istituti 45 AdGentes, Fine, 42 | I Padri conciliari, in unione con il romano Pontefice, 46 PresbyterOrd, 1, 2 | viene reso perfetto nell'unione al sacrificio di Cristo, 47 PresbyterOrd, 2, 5 | della messa, e a fare, in unione con questa vittima, l'offerta 48 PresbyterOrd, 2, 7 | Tutti i presbiteri, in unione con i vescovi, partecipano 49 PresbyterOrd, 2, 7 | concelebrazione liturgica, questa unione con i vescovi è affermata 50 PresbyterOrd, 2, 7 | la missione canonica. ~L'unione tra i presbiteri e i vescovi 51 PresbyterOrd, 2 | Unione fraterna tra i presbiteri~ 52 PresbyterOrd, 3, 12| che esercitano in stretta unione con il vescovo e tra di 53 PresbyterOrd, 3, 12| grazie alla propria intima unione con Cristo e santità di 54 PresbyterOrd, 3, 14| lavorino sempre in stretta unione con i vescovi e gli altri 55 PresbyterOrd, 3, 18| circostanza della propria vita l'unione con Cristo, i presbiteri, 56 ApostActuos, 1, 3 | apostolato dalla loro stessa unione con Cristo capo. Infatti, 57 ApostActuos, 1, 4 | laici dipende dalla loro unione vitale con Cristo, secondo 58 ApostActuos, 1, 4 | separino dalla propria vita l'unione con Cristo, ma crescano 59 ApostActuos, 3, 10 | nella parrocchia in stretta unione con i loro sacerdoti apportino 60 ApostActuos, 4, 18 | poiché solo la stretta unione delle forze è in grado di 61 ApostActuos, 4, 20 | di associazioni che, in unione particolarmente stretta 62 ApostActuos, 5, 23 | tutta la Chiesa; anzi l'unione con coloro che lo Spirito 63 ApostActuos, 5, 23 | promuovere lo spirito di unione, affinché in tutto l'apostolato 64 ApostActuos, 5, 25 | promuovano lo spirito d'unione nell'interno dell'associazione 65 OptatamTot, Proe, 10 | cristiano, che rappresenta l'unione di Cristo con la Chiesa ( 66 PerfectCarit, 0, 8 | apostolica si svolga in intima unione con lui. Con ciò viene alimentata 67 PerfectCarit, 0, 12| richiamo di quella mirabile unione operata da Dio e che si 68 PerfectCarit, 0, 14| religiosi e promuovano l'unione delle loro forze per il 69 ChristusDom, 2, 15 | episcopale, sia i diaconi, che in unione col vescovo ed al servizio 70 ChristusDom, 2, 28 | religiosi, partecipano in unione col vescovo, all'unico sacerdozio 71 ChristusDom, 3, 36 | a Chiese particolari, in unione di fraterna carità e mossi 72 ChristusDom, 3, 42 | episcopali regnino sempre unione di animi e concordi intese 73 UnitatRedint, Proe, 1| ravvedimento e il desiderio dell'unione. Moltissimi uomini in ogni 74 UnitatRedint, 1, 4 | la carità fraterna e l'unione. Per questa via a poco a 75 UnitatRedint, 2 | L'unione deve interessare a tutti~ 76 UnitatRedint, 2, 5 | La cura di ristabilire l'unione riguarda tutta la Chiesa, 77 UnitatRedint, 2, 7 | anzi vivranno in pratica l'unione dei cristiani, quanto più 78 UnitatRedint, 2 | L'unione nella preghiera~ 79 UnitatRedint, 2, 12| cristiani esprime vivamente l'unione già esistente tra di loro, 80 UnitatRedint, 3, 20| Presi dal desiderio dell'unione con Cristo, essi sono spinti 81 OrientEccles, 3, 9 | quelli vigenti al tempo dell'unione dell'Oriente e dell'Occidente, 82 OrientEccles, 6, 26| per fomentare sempre più l'unione con le Chiese orientali 83 InterMirific, 2, 21| tutta una nazione richiede l'unione di intenti e di forze, questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License