Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirigersi 1
dirigono 1
dirimere 1
diritti 81
diritto 131
dirsi 1
disagi 1
Frequenza    [«  »]
83 unione
82 dunque
81 ancora
81 diritti
80 fatto
80 pace
80 piena

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

diritti

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 3, 23 | e nel mutuo rispetto dei diritti e dei doveri. Questa varietà 2 LumenGentium, 4, 36 | a ben distinguere tra i diritti e i doveri, che loro incombono 3 SacrosConcil, 1, 36 | della lingua latina, salvo diritti particolari, sia conservato 4 SacrosConcil, 3, 80 | sobrietà e dignità; esso, salvo diritti particolari, dovrà essere 5 GaudiumSpes, 2, 21 | introducono, a danno dei diritti fondamentali della persona 6 GaudiumSpes, 3, 25 | e nella tutela dei suoi diritti. Ma se le persone umane 7 GaudiumSpes, 3, 26 | diventa universale, investendo diritti e doveri che riguardano 8 GaudiumSpes, 3, 26 | a tutte le cose e i cui diritti e doveri sono universali 9 GaudiumSpes, 3, 29 | discriminazione circa i diritti fondamentali della persona, 10 GaudiumSpes, 3, 29 | doloroso constatare che quei diritti fondamentali della persona 11 GaudiumSpes, 3, 29 | garantiscano i fondamentali diritti degli uomini sotto qualsiasi 12 GaudiumSpes, 5, 41 | affermazione dei propri diritti. Poiché la Chiesa ha ricevuto 13 GaudiumSpes, 5, 41 | Vangelo affidatole, proclama i diritti umani, e riconosce e apprezza 14 GaudiumSpes, 5, 41 | cui ai giorni nostri tali diritti vengono promossi ovunque.~ 15 GaudiumSpes, 5, 41 | di pensare che i nostri diritti personali sono pienamente 16 GaudiumSpes, 5, 42 | qualsiasi regime che rispetti i diritti fondamentali della persona 17 GaudiumSpes, 6, 52 | completa e ad armonizzare i diritti della persona con le altre 18 GaudiumSpes, 7, 59 | inviolabilità, salvi evidentemente i diritti della persona e della comunità, 19 GaudiumSpes, 8, 65 | dottrine che sacrificano i diritti fondamentali delle singole 20 GaudiumSpes, 8, 66 | affinché, nel rispetto dei diritti personali e dell'indole 21 GaudiumSpes, 8, 66 | con sé discriminazioni nei diritti individuali e nelle condizioni 22 GaudiumSpes, 8, 68 | liberamente eletti. ~Tra i diritti fondamentali della persona 23 GaudiumSpes, 8, 68 | per la difesa dei propri diritti e la soddisfazione delle 24 GaudiumSpes, 8, 71 | Nonostante i fondi sociali, i diritti e i servizi garantiti dalla 25 GaudiumSpes, 9, 73 | nel campo che riguarda i diritti e i doveri di tutti nell' 26 GaudiumSpes, 9, 73 | tutelati nella vita pubblica i diritti della persona: ad esempio, 27 GaudiumSpes, 9, 73 | La tutela, infatti dei diritti della persona è condizione 28 GaudiumSpes, 9, 73 | preoccupazione di salvaguardare i diritti delle minoranze di una nazione, 29 GaudiumSpes, 9, 73 | l'effettivo godimento dei diritti personali. ~Vengono condannate 30 GaudiumSpes, 9, 74 | però lecito difendere i diritti propri e dei concittadini 31 GaudiumSpes, 9, 75 | protezione efficace dei diritti, indipendente da chiunque. ~ 32 GaudiumSpes, 9, 75 | indipendente da chiunque. ~I diritti delle persone, delle famiglie 33 GaudiumSpes, 9, 75 | Ma dove l'esercizio dei diritti viene temporaneamente limitato 34 GaudiumSpes, 9, 75 | dittatoriali che ledano i diritti della persona o dei gruppi 35 GaudiumSpes, 9, 76 | rinunzierà all'esercizio di certi diritti legittimamente acquisiti, 36 GaudiumSpes, 9, 76 | quando ciò sia richiesto dai diritti fondamentali della persona 37 GaudiumSpes, 10, 78 | rivendicazione dei loro diritti, ricorrono a quei mezzi 38 GaudiumSpes, 10, 78 | fare senza pregiudizio dei diritti e dei doveri degli altri 39 GaudiumSpes, 10, 79 | armi per difendere i giusti diritti dei popoli, ed altra cosa 40 GaudiumSpes, 10, 82 | giustizia e rispetto dei diritti. Ma prima che questa auspicabile 41 GaudiumSpes, 10, 87 | competenza, i governi hanno diritti e doveri per ciò che concerne 42 GravissEduc, Proe, Pro| con documenti solenni i diritti fondamentali in ordine alla 43 GravissEduc, Proe, 3 | società. Perciò, oltre i diritti dei genitori e di quelli 44 GravissEduc, Proe, 3 | educativo, ci sono determinati diritti e doveri che spettano alla 45 GravissEduc, Proe, 3 | cioè difendere i doveri e i diritti dei genitori e degli altri 46 GravissEduc, Proe | Diritti e doveri dei genitori~ 47 GravissEduc, Proe, 6 | esercizio dei doveri e dei diritti civili. Sempre lo Stato 48 GravissEduc, Proe, 6 | monopolio infatti contraddice ai diritti naturali della persona umana, 49 GravissEduc, Proe, 8 | libertà di coscienza e dei diritti dei genitori, come pure 50 NostraAetate, 0, 5 | riguarda la dignità umana e i diritti che ne promanano. ~In conseguenza 51 DignitatHum, Proe, 1 | Pontefici più recenti intorno ai diritti inviolabili della persona 52 DignitatHum, 1, 5 | oneri ingiusti. Inoltre i diritti dei genitori sono violati 53 DignitatHum, 1, 6 | soprattutto nella salvaguardia dei diritti della persona umana e nell' 54 DignitatHum, 1, 6 | promuovere gli inviolabili diritti dell'uomo è dovere essenziale 55 DignitatHum, 1, 6 | grado di esercitare i loro diritti attinenti la religione e 56 DignitatHum, 1, 6 | volontà di Dio e i sacri diritti della persona e il diritto 57 DignitatHum, 1, 7 | nell'esercitare i propri diritti i singoli esseri umani e 58 DignitatHum, 1, 7 | avere riguardo tanto ai diritti altrui, quanto ai propri 59 DignitatHum, 1, 7 | dall'efficace difesa dei diritti e dalla loro pacifica armonizzazione 60 DignitatHum, 2, 11 | potestà civile e i suoi diritti, comandando di versare il 61 DignitatHum, 2, 11 | di rispettare i superiori diritti di Dio: « Rendete a Cesare 62 DignitatHum, 2, 14 | essere annunciato, sia ai diritti della persona umana, sia 63 DignitatHum, Fine, 15 | siano osservati i doveri e i diritti supremi degli esseri umani 64 PresbyterOrd, 2, 10 | e rispettando sempre i diritti degli ordinari del luogo. ~ 65 PresbyterOrd, 3, 17 | salvi restando eventuali diritti particolari devono impiegarli 66 ApostActuos, 3, 11 | sanciti e difesi questi sacri diritti; perché nel governo della 67 PerfectCarit, 0, 15 | pari misura e con eguali diritti ed obblighi, eccettuati 68 ChristusDom, 2, 11 | però devono riconoscere i diritti che legittimamente competono 69 ChristusDom, 2, 20 | civili non siano più concessi diritti o privilegi di elezione, 70 ChristusDom, 2, 20 | consuetudine, godono dei suddetti diritti o privilegi, questo Sinodo, 71 ChristusDom, 2, 21 | riconoscere loro particolari diritti.~ 72 ChristusDom, 2, 28 | comporta la soppressione dei diritti e dei privilegi che in qualsiasi 73 ChristusDom, 2, 31 | dei religiosi, sia tutti i diritti di presentazione, di nomina, 74 ChristusDom, 3, 40 | definiscano con nuove norme i diritti ed i privilegi dei metropoliti.~ 75 OrientEccles, 1, 3 | fruiscono degli stessi diritti e sono tenute agli stessi 76 OrientEccles, 3, 9 | siano ripristinati i loro diritti e privilegi, secondo le 77 OrientEccles, 3, 9 | Concili ecumenici. ~Questi diritti e privilegi sono quelli 78 OrientEccles, 4, 17 | ordini inferiori e i loro diritti e doveri, provveda l'autorità 79 InterMirific, 1, 5 | rigorosamente le leggi morali, i diritti e la dignità dell'uomo, 80 InterMirific, 1, 6 | riguarda le relazioni tra i diritti dell'arte--come si suol 81 InterMirific, 1, 12 | libero uso dei loro legittimi diritti. È anche compito dell'autorità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License