Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ovunque 11
ovvero 1
ovviamente 1
pace 80
pacifica 3
pacificamente 1
pacifici 1
Frequenza    [«  »]
81 ancora
81 diritti
80 fatto
80 pace
80 piena
80 volontà
79 gloria

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

pace

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 2, 9 | principio di unità e di pace, e ne ha costituito la Chiesa, 2 LumenGentium, 2, 13| prefigura e promuove la pace universale; a questa unità 3 LumenGentium, 3, 22| unità, della carità e della pace e parimenti la convocazione 4 LumenGentium, 3, 23| universale in un vincolo di pace, di amore e di unità. I 5 LumenGentium, 4, 36| giustizia, di amore e di pace » e in questo regno anche 6 LumenGentium, 4, 36| giustizia, nella carità e nella pace. Nel compimento universale 7 LumenGentium, 4, 36| permettere che l'annunzio della pace entri nel mondo. ~Per l' 8 LumenGentium, 7, 49| coi fratelli morti nella pace di Cristo non è minimamente 9 LumenGentium, 8, 69| ignorano il loro Salvatore, in pace e concordia siano felicemente 10 GaudiumSpes, 1, 8 | aspirazione dei popoli alla pace e l'ambizione di imporre 11 GaudiumSpes, 2, 21 | il nostro cuore è senza pace finché non riposa in te».~ 12 GaudiumSpes, 3, 29 | persona umana, nonché alla pace sociale e internazionale.~ 13 GaudiumSpes, 4, 38 | spalle di quanti cercano la pace e la giustizia. Con la sua 14 GaudiumSpes, 4, 39 | sovrabbondantemente tutti i desideri di pace che salgono nel cuore degli 15 GaudiumSpes, 4, 39 | giustizia, di amore e di pace ».~Qui sulla terra il regno 16 GaudiumSpes, 5, 46 | solidarietà tra le nazioni e la pace. Sopra ciascuna di esse 17 GaudiumSpes, 6, 48 | dignità, la stabilità, la pace e la prosperità della stessa 18 GaudiumSpes, 6, 52 | e della famiglia e alla pace delle coscienze se, con 19 GaudiumSpes, 8, 63 | può mettere in pericolo la pace del mondo intero, si fa 20 GaudiumSpes, 8, 72 | del genere umano e alla pace del mondo. In tali attività, 21 GaudiumSpes, 9, 76 | comunità umana rafforza la pace tra gli uomini a gloria 22 GaudiumSpes, 10 | CAPITOLO V LA PROMOZIONE DELLA PACE E LA COMUNITÀ DELLE NAZIONI ~ 23 GaudiumSpes, 10, 77 | animo rinnovato alla vera pace. Per questo motivo il messaggio 24 GaudiumSpes, 10, 77 | beati i promotori della pace, «perché saranno chiamati 25 GaudiumSpes, 10, 77 | nobilissima concezione della pace, il Concilio, condannata 26 GaudiumSpes, 10, 77 | di Cristo, autore della pace, collaborino con tutti per 27 GaudiumSpes, 10, 77 | stabilire tra gli uomini una pace fondata sulla giustizia 28 GaudiumSpes, 10 | 78. La natura della pace ~ 29 GaudiumSpes, 10, 78 | La pace non è la semplice assenza 30 GaudiumSpes, 10, 78 | del tempo; per questo la pace non è mai qualcosa di raggiunto 31 GaudiumSpes, 10, 78 | peccato, l'acquisto della pace esige da ognuno il costante 32 GaudiumSpes, 10, 78 | Tuttavia questo non basta. Tale pace non si può ottenere sulla 33 GaudiumSpes, 10, 78 | per la costruzione della pace. In tal modo la pace è frutto 34 GaudiumSpes, 10, 78 | della pace. In tal modo la pace è frutto anche dell'amore, 35 GaudiumSpes, 10, 78 | semplice giustizia. ~La pace terrena, che nasce dall' 36 GaudiumSpes, 10, 78 | immagine ed effetto della pace di Cristo che promana dal 37 GaudiumSpes, 10, 78 | infatti, principe della pace, per mezzo della sua croce 38 GaudiumSpes, 10, 78 | sinceramente amanti della pace per implorarla dal cielo 39 GaudiumSpes, 10, 79 | veramente alla stabilità della pace. ~ 40 GaudiumSpes, 10, 81 | assicurare oggi una certa pace tra le nazioni. ~Qualunque 41 GaudiumSpes, 10, 81 | conservare saldamente la pace, né il cosiddetto equilibrio 42 GaudiumSpes, 10, 81 | risulta può essere considerato pace vera e stabile. Le cause 43 GaudiumSpes, 10, 81 | possa essere restituita una pace vera. ~È necessario pertanto 44 GaudiumSpes, 10, 82 | la sicurezza comune. La pace deve sgorgare spontanea 45 GaudiumSpes, 10, 82 | virilmente l'edificio della pace. Tale opera esige oggi certamente 46 GaudiumSpes, 10, 82 | riguarda i problemi della pace e del disarmo, bisogna tener 47 GaudiumSpes, 10, 82 | con tenacia a costruire la pace, finché sentimenti di ostilità, 48 GaudiumSpes, 10, 82 | sentimenti nuovi, ispiratori di pace. E ciascuno di noi deve 49 GaudiumSpes, 10, 82 | stabili e onesti trattati di pace universale, rinunciando 50 GaudiumSpes, 10, 82 | potrà sperimentare altra pace che la pace terribile della 51 GaudiumSpes, 10, 82 | sperimentare altra pace che la pace terribile della morte. ~ 52 GaudiumSpes, 10, 83 | L'edificazione della pace esige prima di tutto che, 53 GaudiumSpes, 10, 83 | organismi idonei a promuovere la pace. ~ 54 GaudiumSpes, 10, 89 | Contribuisce così a rafforzare la pace in ogni parte del mondo, 55 GaudiumSpes, 10, 90 | comunità dei popoli nella pace e nella fratellanza. Perciò 56 GaudiumSpes, 10, 90 | uomini desiderosi della pace vera. Adempiranno così debitamente 57 GaudiumSpes, Fine, 92| un presagio di unità e di pace. Perciò, unendo le nostre 58 GaudiumSpes, Fine, 92| costruzione del mondo nella vera pace. ~ 59 GaudiumSpes, Fine, 93| essi vengano ammessi nella pace e felicità somma, nella 60 GravissEduc, Proe, 1 | la vera unità e la vera pace sulla terra. La vera educazione 61 NostraAetate, 0, 3 | sociale, i valori morali, la pace e la libertà.~ 62 NostraAetate, 0, 4 | infatti, che Cristo, nostra pace, ha riconciliato gli Ebrei 63 NostraAetate, 0, 5 | loro dipende, stiano in pace con tutti gli uomini, affinché 64 DignitatHum, 1, 6 | dei beni di giustizia e di pace che provengono dalla fedeltà 65 DignitatHum, 1, 7 | tutela di quella autentica pace pubblica che consiste in 66 DignitatHum, Fine, 15| relazioni di concordia e di pace, si richiede che ovunque 67 AdGentes, 1, 3 | al fine di stabilire la pace, cioè la comunione con sé, 68 AdGentes, 1, 5 | fede, alla libertà ed alla pace di Cristo, rendendo loro 69 AdGentes, 1, 8 | sincerità, di spirito di pace, che tutti vivamente desiderano. 70 AdGentes, 1, 8 | fraternità, di umiltà e di pace. Ben a ragione, dunque, 71 AdGentes, 2, 12 | morte. A quanti cercano la pace, essa desidera rispondere 72 AdGentes, 2, 12 | fraterno, portando loro la pace e la luce che vengono dal 73 AdGentes, 2, 12 | vita e per stabilire la pace nel mondo. In questa attività 74 ChristusDom, 2, 12 | giusta distribuzione, dalla pace e dalla guerra, e dalla 75 UnitatRedint, 1, 2 | genere umano il Vangelo della pace, compie nella speranza il 76 UnitatRedint, 2, 7 | mediante il vincolo della pace» (Ef 4,1-3). Questa esortazione 77 UnitatRedint, 2, 12| promuovere il bene della pace, sia applicando socialmente 78 UnitatRedint, 3, 19| ecumenico e il desiderio di pace con la Chiesa cattolica 79 UnitatRedint, 3, 23| per stabilire ovunque una pace stabile. ~Anche se in campo 80 OrientEccles, 4, 18| stabilità del matrimonio e della pace domestica, stabilisce che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License