Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 3, 11 | sia del Vecchio che del Nuovo Testamento, con tutte le
2 DeiVerbum, 4, 16 | sapientemente disposto che il Nuovo fosse nascosto nel Vecchio
3 DeiVerbum, 4, 16 | Vecchio fosse svelato nel Nuovo. Poiché, anche se Cristo
4 DeiVerbum, 4, 16 | loro pieno significato nel Nuovo Testamento (cfr. Mt 5,17;
5 DeiVerbum, 5 | CAPITOLO V IL NUOVO TESTAMENTO~
6 DeiVerbum, 5 | Eccellenza del Nuovo Testamento~
7 DeiVerbum, 5, 17 | eminente negli scritti del Nuovo Testamento. Quando infatti
8 DeiVerbum, 5, 17 | tutto ciò gli scritti del Nuovo Testamento presentano una
9 DeiVerbum, 5, 18 | Scritture, anche quelle del Nuovo Testamento, i Vangeli possiedono
10 DeiVerbum, 5 | Gli altri scritti del Nuovo Testamento~
11 DeiVerbum, 5, 20 | 20. Il canone del Nuovo Testamento, oltre i quattro
12 DeiVerbum, 6, 25 | in modo particolare del Nuovo Testamento e in primo luogo
13 DeiVerbum, 6, 26 | Chiesa, così è lecito sperare nuovo impulso alla vita spirituale
14 LumenGentium, 2 | Nuova alleanza e nuovo popolo~
15 LumenGentium, 2, 9 | Israele e con Giuda un patto nuovo... Porrò la mia legge nei
16 LumenGentium, 2, 9 | Cristo istituì questo nuovo patto cioè la nuova alleanza
17 LumenGentium, 2, 9 | Spirito, e costituisse il nuovo popolo di Dio. Infatti i
18 LumenGentium, 2, 9 | tempio. Ha per legge il nuovo precetto di amare come lo
19 LumenGentium, 2, 9 | Dio (Dt 23,1 ss.), così il nuovo Israele dell'era presente,
20 LumenGentium, 2, 10| cfr. Eb 5,1-5), fece del nuovo popolo « un regno e sacerdoti
21 LumenGentium, 2, 13| sacerdote di tutti, capo del nuovo e universale popolo dei
22 LumenGentium, 3, 18| santo Concilio la propone di nuovo a tutti i fedeli come oggetto
23 LumenGentium, 3, 21| dirige e ordina il popolo del Nuovo Testamento nella sua peregrinazione
24 LumenGentium, 3, 22| partecipare all elevazione del nuovo eletto al ministero del
25 LumenGentium, 3, 26| esse chiamate Chiese nel Nuovo Testamento. Esse infatti
26 LumenGentium, 3, 26| proprio territorio, il popolo nuovo chiamato da Dio nello Spirito
27 LumenGentium, 3, 28| quali veri sacerdoti del Nuovo Testamento. Partecipi, nel
28 LumenGentium, 3, 28| l'unico sacrificio del Nuovo Testamento, quello cioè
29 LumenGentium, 4, 32| sia da tutti adempito il nuovo precetto della carità. A
30 LumenGentium, 4, 35| fedeli, prefigurano un cielo nuovo e una nuova terra (cfr.
31 LumenGentium, 6, 44| tutto, così da essere con nuovo e speciale titolo destinato
32 LumenGentium, 8, 55| 55. I libri del Vecchio e Nuovo Testamento e la veneranda
33 SacrosConcil, Proe, 4| tradizione e venga loro dato nuovo vigore, come richiedono
34 SacrosConcil, 2, 58| 58. Venga redatto un nuovo rito della concelebrazione
35 SacrosConcil, 3, 69| battezzato », se ne componga uno nuovo, nel quale si esprima, in
36 SacrosConcil, Appe | dalla introduzione di un nuovo calendario, dichiara quanto
37 GaudiumSpes, 1, 4 | umanità vive oggi un periodo nuovo della sua storia, caratterizzato
38 GaudiumSpes, 1, 7 | progresso scientifico o di un nuovo tipo di umanesimo.~Tutto
39 GaudiumSpes, 1, 8 | che si susseguono, sia dal nuovo tipo di rapporti sociali
40 GaudiumSpes, 2 | 22. Cristo, l'uomo nuovo.~
41 GaudiumSpes, 2, 22 | Signore.~Cristo, che è il nuovo Adamo, proprio rivelando
42 GaudiumSpes, 2, 22 | santificate e acquistano nuovo significato.~Il cristiano
43 GaudiumSpes, 4, 38 | trasformazione del mondo, è il nuovo comandamento dell'amore.~
44 GaudiumSpes, 4 | 39. Terra nuova e cielo nuovo.~
45 GaudiumSpes, 4, 39 | prefigurazione, che adombra il mondo nuovo.~Pertanto, benché si debba
46 GaudiumSpes, 4, 39 | precetto, li ritroveremo poi di nuovo, ma purificati da ogni macchia,
47 GaudiumSpes, 5, 43 | Gesù Cristo stesso, nel Nuovo Testamento, minacciava gravi
48 GaudiumSpes, 5, 43 | a tal punto che, ad ogni nuovo problema che sorge, anche
49 GaudiumSpes, 7, 55 | testimoni della nascita d'un nuovo umanesimo, in cui l'uomo
50 GaudiumSpes, 10, 82 | educazione degli animi e di un nuovo orientamento nell'opinione
51 GravissEduc, Proe, 2 | propria vita secondo l'uomo nuovo, nella giustizia e santità
52 NostraAetate, 0, 4 | vincolo con cui il popolo del Nuovo Testamento è spiritualmente
53 NostraAetate, 0, 4 | vero che la Chiesa è il nuovo popolo di Dio, gli Ebrei
54 AdGentes, 1, 3 | umana, invece, egli è il nuovo Adamo, è riempito di grazia
55 AdGentes, 1, 5 | ad un tempo il seme del nuovo Israele e l'origine della
56 AdGentes, 1, 6 | o la fondazione, poi il nuovo sviluppo o periodo giovanile.
57 AdGentes, 1, 6 | sono tali da richiedere di nuovo la sua azione missionaria.
58 AdGentes, 2, 11 | della loro parola l'uomo nuovo, di cui sono stati rivestiti
59 AdGentes, 2, 12 | Cristo, in cui appare l'uomo nuovo, creato ad immagine di Dio (
60 AdGentes, 2, 13 | dall'uomo vecchio all'uomo nuovo che in Cristo trova la sua
61 AdGentes, 2, 14 | della fede. ~Infine, nel nuovo Codice dovrà essere più
62 AdGentes, 3, 21 | realmente apparire l'uomo nuovo, che è stato creato secondo
63 AdGentes, 3, 21 | quel vincolo assolutamente nuovo di unità e di solidarietà
64 AdGentes, 4, 27 | riunire, per il Signore, un nuovo popolo, cioè una Chiesa
65 AdGentes, 6, 36 | immettere come un soffio nuovo di spiritualità in tutta
66 PresbyterOrd, 1, 3 | tutti. Così i presbiteri del Nuovo Testamento, in forza della
67 PresbyterOrd, 2, 8 | che ordina, sul capo del nuovo eletto, o anche quando concelebrano
68 PresbyterOrd, 2, 9 | 9. I sacerdoti del Nuovo Testamento, anche se in
69 PresbyterOrd, 3, 16| consacrano a Dio con un nuovo ed eccelso titolo, aderiscono
70 ApostActuos, 2, 8 | e lo ha arricchito di un nuovo significato, avendo identificato
71 ChristusDom, 1, 9 | vengano riorganizzati in modo nuovo e conforme alle necessità
72 ChristusDom, 2, 15 | consacrati veri sacerdoti del Nuovo Testamento perché siano
73 ChristusDom, 3, 36 | sinodi e dei concili riprenda nuovo vigore, al fine di provvedere
74 ChristusDom, 3, 40 | opportuno che siano sottoposte a nuovo esame le circoscrizioni
75 UnitatRedint, 1, 2 | Diede ai suoi discepoli il nuovo comandamento del mutuo amore
76 UnitatRedint, 3, 15| ricevette di tanto in tanto nuovo vigore. Perciò caldamente
77 UnitatRedint, 3, 18| sacro Concilio inculca di nuovo ciò che è stato dichiarato
78 OrientEccles, Proe, 1| fioriscano e assolvano con nuovo vigore apostolico la missione
|