Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
motu 1
movimenti 2
movimento 13
mt 78
mt25 1
mt5 1
multiforme 11
Frequenza    [«  »]
78 beni
78 coscienza
78 educazione
78 mt
78 nuovo
78 stessi
78 virtù

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

mt

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 4, 16 | nel Nuovo Testamento (cfr. Mt 5,17; Lc 24,27), che essi 2 DeiVerbum, 5, 20 | come aveva promesso (cfr. Mt 28,20) e inviò loro lo Spirito 3 LumenGentium, 1, 5 | di Dio » (Mc 1,15; cfr. Mt 4,17). Questo regno si manifesta 4 LumenGentium, 1, 5 | di Dio » (Lc 11,20; cfr. Mt 12,28). Ma innanzi tutto 5 LumenGentium, 1, 6 | agricoltore come vigna scelta (Mt 21,33-43, par.; cfr. Is 6 LumenGentium, 1, 6 | divenuta la pietra angolare (Mt 21,42 par.). Sopra quel 7 LumenGentium, 1, 8 | diffusione e la guida (cfr. Mt 28,18ss), e costituì per 8 LumenGentium, 2, 9 | e sale della terra (cfr. Mt 5,13-16), è inviato a tutto 9 LumenGentium, 2, 9 | pure Chiesa di Cristo (cfr. Mt 16,18); è il Cristo infatti 10 LumenGentium, 2, 17| sino alla fine del mondo » (Mt 28,18-20). E questo solenne 11 LumenGentium, 3, 19| di Dio (cfr. Mc 3,13-19; Mt 10,1-42); ne fece i suoi 12 LumenGentium, 3, 19| santificassero e governassero (cfr. Mt 28,16-20; Mc 16,15; Lc 24, 13 LumenGentium, 3, 19| alla fine del mondo (cfr. Mt 28,20). In questa missione 14 LumenGentium, 3, 19| angolare (cfr. Ap 21,14; Mt 16,18; Ef 2,20).~ 15 LumenGentium, 3, 20| alla fine dei secoli (cfr. Mt 28,20), poiché il Vangelo 16 LumenGentium, 3, 22| clavigero della Chiesa (cfr. Mt 16,18-19), e lo ha costituito 17 LumenGentium, 3, 22| stato dato a Pietro (cfr. Mt 16,19), è noto essere stato 18 LumenGentium, 3, 22| congiunto col suo capo (cfr. Mt 18,18; 28,16-20). Questo 19 LumenGentium, 3, 23| causa della giustizia (cfr. Mt 5,10), e infine promuovere 20 LumenGentium, 3, 24| ottengano la salvezza (cfr. Mt 28,18-20; Mc 16,15-16; At 21 LumenGentium, 3, 25| cose nuove e vecchie (cfr. Mt 13,52), la fanno fruttificare 22 LumenGentium, 3, 27| servito ma per servire (cfr. Mt 20,28; Mc 10,45) e dare 23 LumenGentium, 4, 32| servito, ma per servire (cfr. Mt 20,28), così anche hanno 24 LumenGentium, 4, 38| Vangelo proclamò beati (cfr. Mt 5,3-9). In una parola: « 25 LumenGentium, 5, 40| il vostro Padre celeste» (Mt 5,48). Mandò infatti a tutti 26 LumenGentium, 5, 40| a noi i nostri debiti » (Mt 6,12).~È dunque evidente 27 LumenGentium, 5, 42| dal Padre ad alcuni (cfr, Mt 19,11; 1 Cor 7,7), di consacrarsi, 28 LumenGentium, 7, 48| annoverati fra i beati (cfr. Mt 25,31-46), e non ci venga 29 LumenGentium, 7, 48| servi cattivi e pigri (cfr. Mt 25,26), di andare al fuoco 30 LumenGentium, 7, 48| andare al fuoco eterno (cfr Mt 25,41), nelle tenebre esteriori 31 LumenGentium, 7, 48| e stridore dei denti » (Mt 22,13 e 25,30). Prima infatti 32 LumenGentium, 7, 48| condanna » (Gv 5,29, cfr Mt 25,46). Stimando quindi 33 LumenGentium, 7, 49| tutti i suoi angeli (cfr. Mt 25,31) e, distrutta la morte, 34 LumenGentium, 8, 55| Emanuele (cfr. Is 7, 14; Mt 1,22-23). Essa primeggia 35 SacrosConcil, 1, 7 | sono io, in mezzo a loro » (Mt 18,20). ~Effettivamente 36 GaudiumSpes, 6, 48 | due, ma una sola carne » (Mt 19,6), prestandosi un mutuo 37 GaudiumSpes, 6, 50 | uomo maschio e femmina » (Mt 19,4), volendo comunicare 38 GaudiumSpes, 10, 77 | chiamati figli di Dio» (Mt 5,9). ~Illustrando pertanto 39 GaudiumSpes, 10, 86 | esce dalla bocca di Dio » (Mt 4,4). Ogni parte della famiglia 40 DignitatHum, Proe, 1 | che io vi ho comandato » (Mt 28,19-20). E tutti gli esseri 41 DignitatHum, 2, 11 | il lucignolo che fuma » (Mt 12,20). Riconobbe la potestà 42 DignitatHum, 2, 11 | Dio quello che è di Dio » (Mt 22,21). Finalmente ha ultimato 43 DignitatHum, 2, 14 | Istruite tutte le genti (Mt 28,19), è tenuta ad operare 44 AdGentes, Proe, 1 | terra e luce del mondo (cfr. Mt 5,13-14), avverte in maniera 45 AdGentes, 1, 5 | predicare» (Mc 3,13; cfr. Mt 10,1-42). Gli apostoli furono 46 AdGentes, 1, 5 | cielo ed in terra (cfr. Mt 28,18), prima di salire 47 AdGentes, 1, 5 | che io vi ho comandato» (Mt 28,19-20); «Andate per tutto 48 AdGentes, 2, 11 | glorifichino Dio Padre (cfr. Mt 5,16) e comprendano più 49 AdGentes, 2, 12 | avvento del regno di Dio (cfr. Mt 9,35 ss.; At 10,38), così 50 AdGentes, 2, 12 | con l'aiuto di Dio (cfr. Mt 20,26; 23,11). ~I discepoli 51 AdGentes, 2, 13 | contraddizione (cfr. Lc 2,34; Mt 10,34-39), non di rado chi 52 AdGentes, 4, 24 | il suo peso leggero (cfr. Mt 11,29 ss.). Vivendo autenticamente 53 AdGentes, 6, 36 | come « la luce del mondo» (Mt 5,14) e «il sale della terra» ( 54 AdGentes, 6, 36 | e «il sale della terra» (Mt 5,13). Una tale testimonianza 55 AdGentes, 6, 40 | operai nella sua messe (cfr. Mt 9,38), apre lo spirito dei 56 PresbyterOrd, 2, 5 | avvicina il regno dei cieli » ( Mt 4,17). Insegnano inoltre 57 PresbyterOrd, 2, 9 | redenzione della moltitudine» (Mt 20,28). I presbiteri devono 58 PresbyterOrd, 3, 12| vostro celeste è perfetto » (Mt 5,48). Ma i sacerdoti sono 59 ApostActuos, 1, 4 | persecuzione per la giustizia (cfr. Mt 5,10), memori delle parole 60 ApostActuos, 1, 4 | la sua croce e mi segua» (Mt 16,24). Coltivando l'amicizia 61 ApostActuos, 2, 6 | vostro che è nei cieli» (Mt 5,16). ~Tuttavia tale apostolato 62 ApostActuos, 2, 8 | missione messianica (cfr. Mt 11,4-5). ~Il più grande 63 ApostActuos, 2, 8 | prossimo come se stessi (cfr. Mt 22,37-40). Cristo ha fatto 64 ApostActuos, 2, 8 | piccoli, l'avete fatto a me » (Mt 25,40). Egli infatti, assumendo 65 ApostActuos, 4, 18 | sono in mezzo a loro » (Mt 18,20).~Perciò i fedeli 66 OptatamTot, Proe, 10 | il regno dei cieli (cfr. Mt 19,12), possono aderire 67 PerfectCarit, 0, 1 | che, casto e povero (cfr. Mt 8,20; Lc 9,58), redense 68 PerfectCarit, 0, 5 | 10,28), lo seguano (cfr. Mt 19,21) come l'unica cosa 69 PerfectCarit, 0, 12| per il regno dei cieli » (Mt 19,12), quale viene professata 70 PerfectCarit, 0, 13| povertà (cfr. 2 Cor 8,9; Mt 8,20). Per quanto riguarda 71 PerfectCarit, 0, 13| loro tesoro in cielo (cfr. Mt 6,20). Nel loro ufficio 72 PerfectCarit, 0, 13| del Padre celeste (cfr. Mt 6,25).~Le congregazioni 73 PerfectCarit, 0, 13| viscere di Cristo (cfr. Mt 19,21; 25,34-46; Gc 2,15- 74 PerfectCarit, 0, 14| per la moltitudine (cfr. Mt 20,28; Gv 10,14-18). Così 75 PerfectCarit, 0, 15| della sua presenza (cfr. Mt 18,20). La carità è poi 76 PerfectCarit, 0, 25| nostro che è nei cieli (cfr. Mt 5,16). Così, per l'intercessione 77 UnitatRedint, 2, 7 | servito, ma per servire » (Mt 20,28). ~Anche delle colpe 78 UnitatRedint, 2, 8 | sono io in mezzo a loro » (Mt 18,20). ~Tuttavia, non è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License