Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
educativo 5
educato 1
educatori 11
educazione 78
educhino 1
ef 69
ef1 1
Frequenza    [«  »]
79 preghiera
78 beni
78 coscienza
78 educazione
78 mt
78 nuovo
78 stessi

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

educazione

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 SacrosConcil, 1 | Necessità di promuovere l'educazione liturgica e la partecipazione 2 SacrosConcil, 1 | Educazione allo spirito liturgico~ 3 SacrosConcil, 6, 119| posto conveniente tanto nell'educazione del senso religioso di quei 4 GaudiumSpes, 2, 20 | specialmente nel campo dell'educazione dei giovani.~ 5 GaudiumSpes, 3, 26 | famiglia, il diritto all'educazione, al lavoro, alla reputazione, 6 GaudiumSpes, 3, 29 | oppure di accedere a un'educazione e a una cultura pari a quelle 7 GaudiumSpes, 3, 31 | genere umano. Innanzitutto l'educazione dei giovani, di qualsiasi 8 GaudiumSpes, 6, 48 | alla procreazione e alla educazione della prole e in queste 9 GaudiumSpes, 6, 48 | diligentemente il dovere dell'educazione, soprattutto religiosa, 10 GaudiumSpes, 6, 49 | anche di sollecitudine nell'educazione dei figli, e se assumono 11 GaudiumSpes, 6, 50 | natura alla procreazione ed educazione della prole. I figli infatti 12 GaudiumSpes, 6, 51 | corrono pericolo anche l'educazione dei figli e il coraggio 13 GaudiumSpes, 6, 52 | collaborazione tra i genitori nella educazione dei figli. La presenza attiva 14 GaudiumSpes, 6, 52 | I figli poi, mediante l'educazione devono venire formati in 15 GaudiumSpes, 7 | 61. L'educazione ad una cultura integrale ~ 16 GaudiumSpes, 7, 61 | madre e la nutrice di questa educazione; in essa i figli, vivendo 17 GaudiumSpes, 7, 61 | sviluppa. ~Per la medesima educazione nella società odierna vi 18 GaudiumSpes, 8, 71 | in particolare i mezzi di educazione e le possibilità di una 19 GaudiumSpes, 9, 75 | Bisogna curare assiduamente la educazione civica e politica, oggi 20 GaudiumSpes, 10, 82 | necessità di una rinnovata educazione degli animi e di un nuovo 21 GaudiumSpes, 10, 82 | si dedicano a un'opera di educazione, specie della gioventù, 22 GaudiumSpes, 10, 84 | alimentazione, la salute, la educazione, il lavoro), quanto in alcune 23 GaudiumSpes, 10, 85 | ogni nazione, attraverso l'educazione e la formazione professionale, 24 GaudiumSpes, 10, 89 | ciò i giovani, sia nell'educazione religiosa che in quella 25 GravissEduc | GRAVISSIMUM EDUCATIONIS SULL'EDUCAZIONE CRISTIANA~ 26 GravissEduc, Proe, Pro| L'estrema importanza dell'educazione nella vita dell'uomo e la 27 GravissEduc, Proe, Pro| ecumenico. In effetti l'educazione dei giovani, come anche 28 GravissEduc, Proe, Pro| fondamentali in ordine alla educazione degli uomini, ed in particolare 29 GravissEduc, Proe, Pro| tanti altri non hanno quell'educazione completa che sviluppa insieme 30 GravissEduc, Proe, Pro| progresso ed allo sviluppo della educazione. Per questo il sacro Sinodo 31 GravissEduc, Proe, Pro| fondamentali intorno all'educazione cristiana, soprattutto nelle 32 GravissEduc, Proe | diritto di ogni uomo all'educazione~ 33 GravissEduc, Proe, 1 | diritto inalienabile ad una educazione, che risponda alla loro 34 GravissEduc, Proe, 1 | pace sulla terra. La vera educazione deve promuovere la formazione 35 GravissEduc, Proe, 1 | una positiva e prudente educazione sessuale. Debbono inoltre 36 GravissEduc, Proe, 1 | popoli o presiedono all'educazione di fare in modo che mai 37 GravissEduc, Proe, 1 | in tutti i settori dell'educazione, al fine specialmente di 38 GravissEduc, Proe, 1 | dei grandi benefici dell'educazione e dell'istruzione a tutti, 39 GravissEduc, Proe | L'educazione cristiana~ 40 GravissEduc, Proe, 2 | Dio, e hanno diritto a un'educazione cristiana. Essa non mira 41 GravissEduc, Proe, 2 | i fedeli ricevano questa educazione cristiana, specialmente 42 GravissEduc, Proe, 3 | uomini, che favorisce l'educazione completa dei figli in senso 43 GravissEduc, Proe, 3 | favorire in diversi modi l'educazione della gioventù: cioè difendere 44 GravissEduc, Proe, 3 | umana capace di impartire l'educazione, ma soprattutto perché essa 45 GravissEduc, Proe, 3 | come madre deve dare un'educazione tale, che tutta la loro 46 GravissEduc, Proe | Vari mezzi al servizio dell'educazione cristiana~ 47 GravissEduc, Proe, 6 | fanciulli ad una conveniente educazione scolastica, vigilare sulla 48 GravissEduc, Proe, 6 | scuola e in particolare quell'educazione morale, che essa deve fornire,~ 49 GravissEduc, Proe, 7 | curare diligentemente l'educazione morale e religiosa di tutti 50 GravissEduc, Proe, 7 | aiutano le famiglie perché l'educazione dei loro figli possa aver 51 GravissEduc, Proe, 9 | costituiscono il fondamento dell'educazione, si deve fare gran conto 52 GravissEduc, Proe, 9 | che per le altre forme di educazione.~Il sacro Sinodo esorta 53 GravissEduc, Fine | maestri mette in pericolo l'educazione della gioventù. ~Parimenti 54 DignitatHum, 1, 3 | dell'insegnamento o dell'educazione, per mezzo dello scambio 55 DignitatHum, 1, 5 | diritto di determinare l'educazione religiosa da impartire ai 56 DignitatHum, 1, 5 | scuole e gli altri mezzi di educazione, e per una tale libertà 57 DignitatHum, 1, 5 | imposta un'unica forma di educazione dalla quale sia esclusa 58 DignitatHum, 1 | Educazione all'esercizio della libertà~ 59 AdGentes, 2, 12 | con particolare cura all'educazione dei fanciulli e dei giovani 60 AdGentes, 3, 21 | son nati, perché con la educazione han cominciato a partecipare 61 PresbyterOrd, 2, 6 | prendere le mosse qualsiasi educazione tendente a formare lo spirito 62 PresbyterOrd, 2, 11 | in un modo o nell'altro l'educazione dei bambini e dei giovani, 63 ApostActuos, 3, 11 | quanto riguarda l'alloggio, l'educazione dei fanciulli, le condizioni 64 ApostActuos, 6, 30 | apostolato ha inizio con la prima educazione dei fanciulli. In modo speciale 65 ApostActuos, 6, 30 | coloro ai quali spetta l'educazione cristiana sono anche tenuti 66 ApostActuos, 6, 30 | altri istituti cattolici di educazione devono promuovere nei giovani 67 OptatamTot, Proe, 2 | qualsiasi maniera curano l'educazione dei fanciulli e dei giovani, 68 OptatamTot, Proe, 4 | sacerdotale. In essi tutta l'educazione degli alunni deve tendere 69 OptatamTot, Proe | Educazione allo spirito ecclesiale~ 70 OptatamTot, Proe | Educazione alla castità~ 71 OptatamTot, Proe | Educazione alla maturità umana~ 72 OptatamTot, Proe, 11 | diligentemente le norme della educazione cristiana, e queste siano 73 OptatamTot, Proe, 11 | Pertanto, per mezzo di una educazione saggiamente proporzionata 74 PerfectCarit, 0, 10 | pastorale della Chiesa nell'educazione della gioventù, nell'assistenza 75 PerfectCarit, 0, 24 | religioso. I genitori, curando l'educazione cristiana dei figli, coltivino 76 ChristusDom, 2, 12 | stabilità, della procreazione ed educazione della prole; il valore della 77 ChristusDom, 2, 35 | predicazione al popolo; l'educazione religiosa e morale dei fedeli 78 UnitatRedint, 3, 23 | spirituale e corporale per l'educazione della gioventù, per rendere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License