Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 16 | attraverso il dettame della coscienza, possono conseguire la salvezza
2 LumenGentium, 3, 25 | Pontefice e i vescovi nella coscienza del loro ufficio e della
3 LumenGentium, 4, 36 | devono essere guidati dalla coscienza cristiana, poiché nessuna
4 GaudiumSpes, Proe, 3 | e anima, l'uomo cuore e coscienza, pensiero e volontà, che
5 GaudiumSpes, 1, 8 | realizzata, e la stessa presa di coscienza sempre più acuta delle discrepanze
6 GaudiumSpes, 1, 8 | pratica e le esigenze della coscienza morale, nonché molte volte
7 GaudiumSpes, 1, 9 | che, prendendo nettamente coscienza, reputano di essere stati
8 GaudiumSpes, 1, 9 | odio. Inoltre l'uomo prende coscienza che dipende da lui orientare
9 GaudiumSpes, 2 | 16. Dignità della coscienza morale.~
10 GaudiumSpes, 2, 16 | Nell'intimo della coscienza l'uomo scopre una legge
11 GaudiumSpes, 2, 16 | egli sarà giudicato. La coscienza è il nucleo più segreto
12 GaudiumSpes, 2, 16 | nell'intimità.~Tramite la coscienza si fa conoscere in modo
13 GaudiumSpes, 2, 16 | prossimo. Nella fedeltà alla coscienza i cristiani si uniscono
14 GaudiumSpes, 2, 16 | più, dunque, prevale la coscienza retta, tanto più le persone
15 GaudiumSpes, 2, 16 | succede non di rado che la coscienza sia erronea per ignoranza
16 GaudiumSpes, 2, 16 | verità e il bene, e quando la coscienza diventa quasi cieca in seguito
17 GaudiumSpes, 2, 19 | l'imperativo della loro coscienza, non sono esenti da colpa;
18 GaudiumSpes, 3, 26 | Contemporaneamente cresce la coscienza dell'eminente dignità della
19 GaudiumSpes, 3, 26 | retto dettato della sua coscienza, alla salvaguardia della
20 GaudiumSpes, 3, 27 | affamato che richiama la nostra coscienza, rievocando la voce del
21 GaudiumSpes, 3, 31 | cura il proprio dovere di coscienza verso se stessi e verso
22 GaudiumSpes, 3, 31 | gli permettono di prender coscienza della propria dignità e
23 GaudiumSpes, 4, 36 | realtà, anche senza prenderne coscienza, viene come condotto dalla
24 GaudiumSpes, 5, 41 | come sacra la dignità della coscienza e la sua libera decisione,
25 GaudiumSpes, 5, 43 | realizzazione.~Spetta alla loro coscienza, già convenientemente formata,
26 GaudiumSpes, 6, 47 | difficoltà che angustiano la coscienza. Tuttavia il valore e la
27 GaudiumSpes, 6, 50 | sempre essere retti da una coscienza che sia con forme alla legge
28 GaudiumSpes, 6, 52 | cristiano dei fedeli, la retta coscienza morale degli uomini, come
29 GaudiumSpes, 7, 55 | gruppo o nazione che prendono coscienza di essere artefici e promotori
30 GaudiumSpes, 7, 57 | solidarietà internazionale, la coscienza sempre più viva della responsabilità
31 GaudiumSpes, 7, 60 | tutto perché ciascuno prenda coscienza tanto del diritto alla cultura,
32 GaudiumSpes, 7, 61 | intelligenza, della volontà, della coscienza e della fraternità, che
33 GaudiumSpes, 8, 63 | nostro tempo reagiscono con coscienza sempre più sensibile di
34 GaudiumSpes, 8, 68 | più aumentando in tutti la coscienza della propria funzione e
35 GaudiumSpes, 9, 73 | pubblici poteri. ~Da una coscienza più viva della dignità umana
36 GaudiumSpes, 9, 73 | comunità politica. ~Nella coscienza di molti aumenta la preoccupazione
37 GaudiumSpes, 9, 74 | cittadini sono obbligati in coscienza ad obbedire. Da ciò risulta
38 GaudiumSpes, 9, 75 | cristiani devono prendere coscienza della propria speciale vocazione
39 GaudiumSpes, 9, 76 | cittadini, guidati dalla loro coscienza cristiana, e le azioni che
40 GaudiumSpes, 10, 79 | principi universali. La stessa coscienza del genere umano proclama
41 GaudiumSpes, 10, 79 | coloro che, per motivi di coscienza, ricusano l'uso delle armi,
42 GaudiumSpes, 10, 81 | per prendere maggiormente coscienza della nostra responsabilità
43 GaudiumSpes, 10, 87 | dei genitori suppone una coscienza ben formata, è di grande
44 GaudiumSpes, 10, 90 | cattolici, e a formare la coscienza di una responsabilità e
45 GravissEduc, Proe, Pro| uomini, avendo una più matura coscienza della loro dignità e della
46 GravissEduc, Proe, 1 | sia a valutare con retta coscienza e ad accettare con adesione
47 GravissEduc, Proe, 2 | prendano sempre maggiore coscienza del dono della fede, che
48 GravissEduc, Proe, 6 | libertà, secondo la loro coscienza. ~D'altra parte, tocca allo
49 GravissEduc, Proe, 8 | tutela della libertà di coscienza e dei diritti dei genitori,
50 DignitatHum, Proe, 1 | responsabile libertà, mossi dalla coscienza del dovere e non pressati
51 DignitatHum, Proe, 1 | attingono e vincolano la coscienza degli uomini, e che la verità
52 DignitatHum, 1, 2 | forzato ad agire contro la sua coscienza né sia impedito, entro debiti
53 DignitatHum, 1, 3 | per formarsi giudizi di coscienza retti e veri secondo prudenza. ~
54 DignitatHum, 1, 3 | divina attraverso la sua coscienza, che è tenuto a seguire
55 DignitatHum, 1, 3 | costringerlo ad agire contro la sua coscienza. E non si deve neppure impedirgli
56 DignitatHum, 2, 11 | cui essi sono vincolati in coscienza a rispondere alla loro vocazione,
57 DignitatHum, 2, 11 | obbedire soltanto alla propria coscienza. Come Cristo, gli apostoli
58 DignitatHum, 2, 13 | vivere secondo la propria coscienza. Vi è quindi concordia fra
59 DignitatHum, 2, 14 | nella formazione della loro coscienza, devono considerare diligentemente
60 DignitatHum, Fine, 15 | ognora più viva in ognuno la coscienza della propria responsabilità
61 AdGentes, 3, 20 | universale, abbia la piena coscienza di essere inviata anche
62 AdGentes, 6, 35 | affinché, avendo una viva coscienza della propria responsabilità
63 AdGentes, 6, 36 | Chiesa devono avere la viva coscienza della loro responsabilità
64 AdGentes, 6, 39 | formare in questo modo una coscienza missionaria nei futuri sacerdoti.~
65 PresbyterOrd, 2, 9 | dal canto loro, abbiano coscienza del debito che hanno nei
66 ApostActuos, 2, 5 | guidare dalla sua unica coscienza cristiana.~
67 ApostActuos, 3, 12 | questo. Col maturare della coscienza della propria personalità,
68 ApostActuos, 3, 13 | grazia;~c) con la piena coscienza della propria responsabilità
69 ApostActuos, 3, 14 | inoltre debbono prendere coscienza del campo internazionale
70 ApostActuos, 4, 20 | formazione cristiana della loro coscienza, in modo che riescano ad
71 ApostActuos, 6, 30 | che acquistino in essa la coscienza d'essere membri vivi e attivi
72 OptatamTot, Proe, 11 | convinzione, cioè per motivo di coscienza (cfr. Rm 13,5) e per ragioni
73 PerfectCarit, 0, 14 | penitenza e la direzione della coscienza. Guidino i religiosi in
74 UnitatRedint, 1, 4 | dovere richiesto da ogni coscienza cristiana per il bene comune,
75 InterMirific, 1, 5 | interessati si formino una retta coscienza circa l'uso di questi strumenti,
76 InterMirific, 1, 9 | secondo le norme della retta coscienza. Al fine poi di resistere
77 InterMirific, 1, 9 | di orientare la propria coscienza con i mezzi adatti.~
78 InterMirific, 2, 21 | fedeli si formino una retta coscienza circa l'uso di questi strumenti,
|