Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
macchiata 1
macchiato 2
madonna 1
madre 77
madri 1
maestà 5
maestra 2
Frequenza    [«  »]
78 stessi
78 virtù
77 diverse
77 madre
77 nostro
77 pertanto
76 8

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

madre

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 3, 11 | dello Spirito Santo La santa madre Chiesa, per fede apostolica, 2 DeiVerbum, 5, 19 | 19. La santa madre Chiesa ha ritenuto e ritiene 3 LumenGentium, 1, 6 | Gerusalemme celeste » e « madre nostra » (Gal 4,26; cfr. 4 LumenGentium, 2, 14 | questo stesso desiderio, e la madre Chiesa li avvolge come già 5 LumenGentium, 2, 15 | la devozione alla vergine Madre di Dio. A questo si aggiunge 6 LumenGentium, 2, 15 | E per ottenere questo la madre Chiesa non cessa di pregare, 7 LumenGentium, 5, 41 | cooperatori della fecondità della madre Chiesa, in segno e partecipazione 8 LumenGentium, 5, 42 | questo la Chiesa, nostra madre, si rallegra di trovare 9 LumenGentium, 6, 46 | per sé e che la vergine Madre sua abbracciò. Né pensi 10 LumenGentium, 8 | VIII LA BEATA MARIA VERGINE MADRE DI DIO NEL MISTERO DI CRISTO 11 LumenGentium, 8, 52 | gloriosa sempre vergine Maria, madre del Dio e Signore nostro 12 LumenGentium, 8, 53 | riconosciuta e onorata come vera madre di Dio e Redentore. Redenta 13 LumenGentium, 8, 53 | sommo ufficio e dignità di madre del Figlio di Dio, ed è 14 LumenGentium, 8, 53 | salvezza; anzi, è « veramente madre delle membra (di Cristo)... 15 LumenGentium, 8, 53 | pietà filiale la venera come madre amatissima.~ 16 LumenGentium, 8 | La madre del Messia nell'Antico Testamento~ 17 LumenGentium, 8, 55 | chiaro la funzione della madre del Salvatore nella economia 18 LumenGentium, 8, 55 | figura di una donna: la madre del Redentore. Sotto questa 19 LumenGentium, 8, 56 | parte della predestinata madre precedesse l'incarnazione, 20 LumenGentium, 8, 56 | modo straordinario della madre di Gesù, la quale ha dato 21 LumenGentium, 8, 56 | invalse l'uso di chiamare la madre di Dio la tutta santa e 22 LumenGentium, 8, 56 | alla parola divina, diventò madre di Gesù, e abbracciando 23 LumenGentium, 8, 56 | con Eva, chiamano Maria «madre dei viventi e affermano 24 LumenGentium, 8, 57 | 57. Questa unione della madre col figlio nell'opera della 25 LumenGentium, 8, 57 | esultava nel seno della madre (cfr. Lc 1,41-45); nella 26 LumenGentium, 8, 57 | natività, poi, quando la madre di Dio mostrò lieta ai pastori 27 LumenGentium, 8, 57 | avrebbe trafitto l'anima della madre, perché fossero svelati 28 LumenGentium, 8, 57 | compresero le sue parole. E la madre sua conservava tutte queste 29 LumenGentium, 8, 58 | vita pubblica di Gesù la madre sua appare distintamente 30 LumenGentium, 8, 58 | morente in croce fu data quale madre al discepolo con queste 31 LumenGentium, 8, 59 | preghiera con le donne e Maria madre di Gesù e i suoi fratelli» ( 32 LumenGentium, 8, 61 | del Verbo, per essere la madre di Dio, per disposizione 33 LumenGentium, 8, 61 | fu su questa terra l'alma madre del divino Redentore, generosamente 34 LumenGentium, 8, 61 | ella è diventata per noi madre nell'ordine della grazia.~ 35 LumenGentium, 8 | Maria vergine e madre, modello della Chiesa~ 36 LumenGentium, 8, 63 | congiunta con la Chiesa: la madre di Dio è figura della Chiesa, 37 LumenGentium, 8, 63 | pure è giustamente chiamata madre e vergine, la beata vergine 38 LumenGentium, 8, 63 | singolare quale vergine e quale madre. Ciò perché per la sua fede 39 LumenGentium, 8, 63 | essa coopera con amore di madre.~ 40 LumenGentium, 8 | La Chiesa vergine e madre~ 41 LumenGentium, 8, 64 | fedeltà diventa essa pure madre, poiché con la predicazione 42 LumenGentium, 8, 64 | allo sposo; imitando la madre del suo Signore, con la 43 LumenGentium, 8, 66 | 66. Maria, perché madre santissima di Dio presente 44 LumenGentium, 8, 66 | venerata col titolo di « madre di Dio » e i fedeli si rifugiano 45 LumenGentium, 8, 66 | forme di devozione verso la madre di Dio, che la Chiesa ha 46 LumenGentium, 8, 66 | che, mentre è onorata la madre, il Figlio, al quale sono 47 LumenGentium, 8, 67 | singolare dignità della madre di Dio. Con lo studio della 48 LumenGentium, 8, 67 | riconoscere la preminenza della madre di Dio, e siamo spinti al 49 LumenGentium, 8, 67 | al filiale amore verso la madre nostra e all'imitazione 50 LumenGentium, 8, 68 | 68. La madre di Gesù, come in cielo, 51 LumenGentium, 8, 69 | tributano il debito onore alla madre del Signore e Salvatore, 52 LumenGentium, 8, 69 | ed anima devota, verso la madre di Dio sempre vergine per 53 LumenGentium, 8, 69 | insistenti preghiere alla madre di Dio e madre degli uomini, 54 LumenGentium, 8, 69 | preghiere alla madre di Dio e madre degli uomini, perché, dopo 55 SacrosConcil, Proe, 4 | tradizione, dichiara che la santa madre Chiesa considera come uguali 56 SacrosConcil, 1, 14 | ardente desiderio della madre Chiesa che tutti i fedeli 57 SacrosConcil, 1, 21 | liturgia racchiude, la santa madre Chiesa desidera fare un' 58 SacrosConcil, 3, 60 | 60. La santa madre Chiesa ha inoltre istituito 59 SacrosConcil, 4, 85 | trono di Dio in nome della madre Chiesa.~ 60 SacrosConcil, 5, 102| 102. La santa madre Chiesa considera suo dovere 61 SacrosConcil, 5, 103| particolare amore la beata Maria, madre di Dio, congiunta indissolubilmente 62 SacrosConcil, 7, 122| Per tali motivi la santa madre Chiesa ha sempre favorito 63 GaudiumSpes, 5, 43 | dallo Spirito Santo, la madre Chiesa non si stancherà 64 GaudiumSpes, 6, 48 | sublime missione di padre e madre. Per questo motivo i coniugi 65 GaudiumSpes, 6, 48 | responsabilità di padre e madre, adempiranno diligentemente 66 GaudiumSpes, 6, 52 | bisogna anche permettere alla madre, di cui abbisognano specialmente 67 GaudiumSpes, 7, 61 | famiglia anzitutto è come la madre e la nutrice di questa educazione; 68 GravissEduc, Proe, Pro| Da parte sua la santa madre Chiesa, nell'adempimento 69 GravissEduc, Proe, 3 | dunque, la Chiesa come madre deve dare un'educazione 70 NostraAetate, 0, 3 | profeta; onorano la sua madre vergine, Maria, e talvolta 71 PresbyterOrd, 3, 18 | dell'umanità. Essa è la madre del sommo ed eterno Sacerdote, 72 OptatamTot, Proe, 8 | Maria, che fu data come madre da Gesù Cristo morente in 73 PerfectCarit, 0, 25 | dolcissima vergine Maria madre di Dio, « la cui vita è 74 UnitatRedint, 3, 15 | solennemente proclamata santissima madre di Dio dal Concilio ecumenico 75 OrientEccles, Fine, 30| aiuto della sua santissima Madre, tutti diventino una cosa 76 InterMirific, Intro, 2| 2. La Chiesa nostra madre riconosce che questi strumenti 77 InterMirific, Intro, 2| rovina; anzi, il suo cuore di madre è addolorato per i danni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License