Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scritti 8
scritto 6
scrittori 3
scrittura 71
scritture 16
scrivere 3
scrivesse 1
Frequenza    [«  »]
71 genere
71 morale
71 progresso
71 scrittura
71 sociali
70 su
70 vari

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

scrittura

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 7 | Questa sacra Tradizione e la Scrittura sacra dell'uno e dell'altro 2 DeiVerbum, 2 | Relazioni tra la Scrittura e la Tradizione~ 3 DeiVerbum, 2, 9 | Tradizione dunque e la sacra Scrittura sono strettamente congiunte 4 DeiVerbum, 2, 9 | stesso fine. Infatti la sacra Scrittura e a parola di Dio in quanto 5 DeiVerbum, 2, 9 | rivelate non dalla sola Scrittura e che di conseguenza l'una 6 DeiVerbum, 2 | della Tradizione e della Scrittura con tutta la chiesa e con 7 DeiVerbum, 2, 10 | sacra tradizione e la sacra Scrittura costituiscono un solo sacro 8 DeiVerbum, 2, 10 | sacra Tradizione, la sacra Scrittura e il magistero della Chiesa, 9 DeiVerbum, 3 | INTERPRETAZIONE DELLA SACRA SCRITTURA~ 10 DeiVerbum, 3 | Ispirazione e verità della Scrittura~ 11 DeiVerbum, 3, 11 | espresse nei libri della sacra Scrittura, furono scritte per ispirazione 12 DeiVerbum, 3, 11 | conseguenza, che i libri della Scrittura insegnano con certezza, 13 DeiVerbum, 3, 11 | Scritture. Pertanto «ogni Scrittura divinamente ispirata è anche 14 DeiVerbum, 3 | essere interpretata la sacra Scrittura~ 15 DeiVerbum, 3, 12 | Poiché Dio nella sacra Scrittura ha parlato per mezzo di 16 DeiVerbum, 3, 12 | l'interprete della sacra Scrittura, per capir bene ciò che 17 DeiVerbum, 3, 12 | Perciò, dovendo la sacra Scrittura esser letta e interpretata 18 DeiVerbum, 3, 12 | e all'unità di tutta la Scrittura, tenuto debito conto della 19 DeiVerbum, 3, 12 | esposizione del senso della sacra Scrittura, affinché mediante i loro 20 DeiVerbum, 3, 12 | modo di interpretare la Scrittura, è sottoposto in ultima 21 DeiVerbum, 3, 13 | 13. Nella sacra Scrittura dunque, restando sempre 22 DeiVerbum, 6 | CAPITOLO VI LA SACRA SCRITTURA NELLA VITA DELLA CHIESA~ 23 DeiVerbum, 6 | Importanza della sacra Scrittura per la Chiesa~ 24 DeiVerbum, 6, 21 | nutrita e regolata dalla sacra Scrittura. Nei libri sacri, infatti, 25 DeiVerbum, 6, 21 | per eccellenza alla sacra Scrittura ciò che è stato detto: « 26 DeiVerbum, 6, 22 | largo accesso alla sacra Scrittura. Per questo motivo, la Chiesa 27 DeiVerbum, 6 | Importanza della sacra Scrittura per la teologia~ 28 DeiVerbum, 6, 24 | questa stessa parola della Scrittura un sano nutrimento e un 29 DeiVerbum, 6 | raccomanda la lettura della sacra Scrittura~ 30 DeiVerbum, 6, 25 | che la lettura della sacra Scrittura dev'essere accompagnata 31 DeiVerbum, 6, 25 | preparate edizioni della sacra Scrittura fornite di idonee annotazioni, 32 LumenGentium, 1, 5 | da secoli promesso nella Scrittura: « Poiché il tempo è compiuto, 33 LumenGentium, 2, 14 | Esso, basandosi sulla sacra Scrittura e sulla tradizione, insegna 34 LumenGentium, 2, 15 | hanno in onore la sacra Scrittura come norma di fede e di 35 LumenGentium, 3, 24 | servizio, che nella sacra Scrittura è chiamato significativamente « 36 LumenGentium, 3, 29 | moribondi, leggere la sacra Scrittura ai fedeli, istruire ed esortare 37 LumenGentium, 8, 67 | Con lo studio della sacra Scrittura, dei santi Padri, dei dottori 38 SacrosConcil, 1, 7 | Chiesa si legge la sacra Scrittura. È presente infine quando 39 SacrosConcil, 1, 16 | teologia dommatica, della sacra Scrittura, della teologia spirituale 40 SacrosConcil, 1, 24 | celebrazione liturgica la sacra Scrittura ha una importanza estrema. 41 SacrosConcil, 1, 24 | saporoso e vivo della sacra Scrittura, che è attestato dalla venerabile 42 SacrosConcil, 1, 35 | una lettura della sacra Scrittura più abbondante, più varia 43 SacrosConcil, 1, 35 | anzitutto alle fonti della sacra Scrittura e della liturgia, poiché 44 SacrosConcil, 2, 51 | maggior parte della sacra Scrittura.~ 45 SacrosConcil, 4, 92 | la lettura della sacra Scrittura sia ordinata in modo che 46 SacrosConcil, 6, 112| stato lodato sia dalla sacra Scrittura, sia dai Padri, sia dai 47 SacrosConcil, 6, 121| di preferenza dalla sacra Scrittura e dalle fonti liturgiche.~ 48 GaudiumSpes, 3, 24 | grande comandamento. La sacra Scrittura, da parte sua, insegna che 49 GaudiumSpes, 4, 37 | La sacra Scrittura, però, con cui si accorda 50 NostraAetate, 0, 4 | Cristo.~Come attesta la sacra Scrittura, Gerusalemme non ha conosciuto 51 NostraAetate, 0, 4 | ciò scaturisse dalla sacra Scrittura. Curino pertanto tutti che 52 NostraAetate, 0, 5 | talmente connessi che la Scrittura dice: « Chi non ama, non 53 AdGentes, 2, 16 | è presentato nella sacra Scrittura. Essi devono scoprire questo 54 AdGentes, 3, 22 | consegnati nella sacra Scrittura e spiegati dai Padri e dal 55 AdGentes, 4, 26 | soprattutto dalla sacra Scrittura, approfondendo quel mistero 56 PresbyterOrd, 3, 18 | duplice mensa della sacra Scrittura e dell'eucaristia a nessuno 57 PresbyterOrd, 3, 19 | meditazione della sacra Scrittura ma suo fruttuoso alimento 58 ApostActuos, Proe, 1 | Chiesa. La stessa sacra Scrittura mostra abbondantemente quanto 59 ApostActuos, 6, 32 | profonda conoscenza della sacra Scrittura e della dottrina cattolica 60 OptatamTot, Proe, 13 | delle lingue della sacra Scrittura e della tradizione.~ 61 OptatamTot, Proe, 16 | con lo studio della sacra Scrittura, che deve essere come l' 62 OptatamTot, Proe, 16 | della dottrina della sacra Scrittura, illustri la grandezza della 63 PerfectCarit, 0, 6 | quotidianamente in mano la sacra Scrittura, affinché dalla lettura 64 ChristusDom, 2, 14 | e sia basato sulla sacra Scrittura, sulla tradizione, sulla 65 ChristusDom, 2, 16 | specialmente della sacra Scrittura e della teologia, dei problemi 66 UnitatRedint, 3, 15 | Cristo conforme alla sacra Scrittura fosse riconosciuto, in senso 67 UnitatRedint, 3, 17 | eccellentemente radicate nella sacra Scrittura, sono coltivate ed espresse 68 UnitatRedint, 3 | Studio della sacra Scrittura~ 69 UnitatRedint, 3, 21 | cercano nella stessa sacra Scrittura Dio come colui che parla 70 UnitatRedint, 3, 21 | il rapporto tra la sacra Scrittura e la Chiesa. Secondo la 71 UnitatRedint, 3, 21 | Cionondimeno nel dialogo la sacra Scrittura costituisce uno strumento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License