Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 3, 12 | agiografo, sia a quelli che nei vari luoghi erano allora in uso
2 LumenGentium, 1, 1 | strettamente congiunti dai vari vincoli sociali, tecnici
3 LumenGentium, 2, 12 | adatti e pronti ad assumersi vari incarichi e uffici utili
4 LumenGentium, 2, 16 | il Vangelo, anch'essi in vari modi sono ordinati al popolo
5 LumenGentium, 3, 18 | stabilito nella sua Chiesa vari ministeri, che tendono al
6 LumenGentium, 3, 20 | Infatti, non solo ebbero vari collaboratori nel ministero
7 LumenGentium, 3, 20 | subentrassero al loro posto Fra i vari ministeri che fin dai primi
8 LumenGentium, 3, 23 | avvenuto che varie Chiese, in vari luoghi stabilite dagli apostoli
9 LumenGentium, 3, 23 | secoli si sono costituite in vari raggruppamenti, organicamente
10 LumenGentium, 3, 28 | legittimamente affidato a vari membri della Chiesa, in
11 LumenGentium, 5, 41 | 41. Nei vari generi di vita e nei vari
12 LumenGentium, 5, 41 | vari generi di vita e nei vari compiti una unica santità
13 LumenGentium, 6, 44 | sostiene l'indole propria dei vari istituti religiosi. Perciò
14 LumenGentium, 8, 62 | sacerdozio di Cristo è in vari modi partecipato, tanto
15 LumenGentium, 8, 62 | Dio è realmente diffusa in vari modi nelle creature, così
16 SacrosConcil, 1 | indole e alle tradizioni dei vari Popoli~
17 SacrosConcil, 1, 37 | delle varie razze e dei vari popoli. Tutto ciò poi che
18 SacrosConcil, 1, 38 | legittimi adattamenti ai vari gruppi etnici, regioni,
19 SacrosConcil, 1, 40 | tradizioni e dall'indole dei vari popoli può opportunamente
20 SacrosConcil, 2, 54 | secondo le condizioni dei vari luoghi, anche nelle parti
21 SacrosConcil, 5, 105| La Chiesa, infine, nei vari tempi dell'anno, secondo
22 SacrosConcil, 7, 123| popoli e le esigenze dei vari riti, ha ammesso le forme
23 SacrosConcil, Appe | calendario perpetuo. Però, tra i vari sistemi allo studio per
24 GaudiumSpes, Proe, 3 | con questa un dialogo sui vari problemi sopra accennati,
25 GaudiumSpes, 3, 30 | vergognano di evadere, con vari sotterfugi e frodi, le giuste
26 GaudiumSpes, 3, 31 | verso se stessi e verso i vari gruppi di cui sono membri,
27 GaudiumSpes, 3, 31 | partecipare alla vita dei vari gruppi di cui si compone
28 GaudiumSpes, 4, 38 | doni dello Spirito sono vari: alcuni li chiama a dare
29 GaudiumSpes, 5, 44 | sono così rapidi e tanto vari i modi di pensare, la Chiesa
30 GaudiumSpes, 5, 44 | discernere e interpretare i vari linguaggi del nostro tempo,
31 GaudiumSpes, 5, 44 | nei suoi figli singoli, vari aiuti dagli uomini di qualsiasi
32 GaudiumSpes, 6, 47 | rallegrano sinceramente dei vari sussidi, con i quali gli
33 GaudiumSpes, 6, 52 | coniugale e familiare con i vari mezzi della pastorale, con
34 GaudiumSpes, 9, 74 | essi costituiscono, secondo vari tipi istituzionali, una
35 GaudiumSpes, 10, 85 | propagare e imporre ideologie. Vari sono i sistemi economici
36 GravissEduc, Proe, 1 | ultimo, sia per il bene dei vari gruppi di cui l'uomo è membro
37 GravissEduc, Proe | Vari mezzi al servizio dell'educazione
38 GravissEduc, Proe, 5 | famiglie, gli insegnanti, i vari tipi di associazioni a finalità
39 GravissEduc, Proe, 11 | queste facoltà approfondire i vari settori delle scienze sacre,
40 NostraAetate, 0, 1 | l'interdipendenza tra i vari popoli, la Chiesa esamina
41 NostraAetate, 0, 1 | loro comune destino. ~I vari popoli costituiscono infatti
42 NostraAetate, 0, 2 | antichi fino ad oggi presso i vari popoli si trova una certa
43 NostraAetate, 0, 2 | sforzano di superare, in vari modi, l'inquietudine del
44 AdGentes, 1, 8 | persone, ma vale anche per i vari beni di questo mondo, contrassegnati
45 AdGentes, 2, 12 | fanciulli e dei giovani nei vari ordini di scuole, che vanno
46 AdGentes, 2, 15 | cristiana, sono necessari vari tipi di ministero, che,
47 AdGentes, 4, 26 | Coloro che saranno inviati ai vari popoli pagani, se vogliono
48 AdGentes, 4, 26 | sociali e le consuetudini dei vari popoli, approfondiscano
49 PresbyterOrd, 2, 11 | suo dovere collaborare in vari modi--con la preghiera insistente
50 ApostActuos, 3 | CAPITOLO III VARI CAMPI DI APOSTOLATO~
51 ApostActuos, 3, 9 | partecipazione anche nei vari campi dell'apostolato della
52 ApostActuos, 4 | CAPITOLO IV VARI MODI DI APOSTOLATO~
53 ApostActuos, 4, 18 | comunità ecclesiali, sia nei vari ambienti, spesso richiede
54 ApostActuos, 4, 20 | evangelico le varie comunità e i vari ambienti.~b) I laici, collaborando
55 ApostActuos, 5, 24 | laici ammette certamente vari tipi di rapporti con la
56 ApostActuos, 5, 24 | della gerarchia prende in vari documenti ecclesiastici
57 OptatamTot, Proe, 2 | catechesi, sia anche con i vari mezzi di comunicazione sociale;
58 OptatamTot, Proe, 15 | principi fondamentali dei vari sistemi, siano in grado
59 OptatamTot, Proe, 19 | progredire secondo lo spirito dei vari istituti . ~In generale
60 OptatamTot, Proe, 19 | in spirito di carità ai vari aspetti dell'umana convivenza.~
61 PerfectCarit, 0, 2 | propone di raggiungere nei vari campi, come in quello biblico,
62 PerfectCarit, 0, 8 | questa diversità e che, nei vari istituti, la vita dei membri
63 PerfectCarit, 0, 18 | la fusione armonica dei vari elementi la formazione deve
64 ChristusDom, 2, 13 | mezzo della stampa e dei vari mezzi di comunicazione sociale,
65 ChristusDom, 2, 35 | vescovi a collaborare nei vari ministeri pastorali, tenute
66 ChristusDom, 2, 35 | tutti.~5) Si favorisca tra i vari istituti religiosi, così
67 UnitatRedint, 1, 3 | Sicuramente, le divergenze che in vari modi esistono tra loro e
68 UnitatRedint, 1, 3 | noi separati, e queste in vari modi, secondo la diversa
69 UnitatRedint, 2, 6 | importanza ecumenica singolare. I vari modi poi attraverso i quali
70 OrientEccles, 1 | Si studino i vari riti~
|