Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 7 | credenti che, attraverso i sacramenti si uniscono in modo arcano
2 LumenGentium, 2, 10 | sacerdozio col ricevere i sacramenti, con la preghiera e il ringraziamento,
3 LumenGentium, 2 | sacerdozio comune esercitato nei sacramenti~
4 LumenGentium, 2, 11 | viene attuato per mezzo dei sacramenti e delle virtù. I fedeli,
5 LumenGentium, 2, 12 | popolo di Dio per mezzo dei sacramenti e dei ministeri, e ad adornarlo
6 LumenGentium, 2, 14 | professione di fede, dai sacramenti, dal governo ecclesiastico
7 LumenGentium, 2, 15 | comunità ecclesiali anche altri sacramenti. Molti fra loro hanno anche
8 LumenGentium, 3, 20 | fin dalle origini sono i sacramenti attraverso i quali si trasmette
9 LumenGentium, 3, 21 | amministra ai credenti i sacramenti della fede; per mezzo del
10 LumenGentium, 3, 26 | cfr. Rm 1,16), e con i sacramenti, dei quali con la loro autorità
11 LumenGentium, 3, 28 | abbandonato la pratica dei sacramenti o persino la fede. ~Siccome
12 LumenGentium, 4, 33 | della confermazione. Dai sacramenti poi, e specialmente dalla
13 LumenGentium, 4, 35 | della vita secolare.~Come i sacramenti della nuova legge, alimento
14 LumenGentium, 4, 37 | della parola di Dio e dei sacramenti; ad essi quindi manifestino
15 LumenGentium, 5, 42 | partecipare frequentemente ai sacramenti, soprattutto all'eucaristia,
16 LumenGentium, 7, 48 | Chiesa peregrinante nei suoi sacramenti e nelle sue istituzioni,
17 SacrosConcil, 1, 6 | mediante il sacrificio e i sacramenti attorno ai quali gravita
18 SacrosConcil, 1, 7 | presente con la sua virtù nei sacramenti, al punto che quando uno
19 SacrosConcil, 1, 9 | deve inoltre disporli ai sacramenti, insegnar loro ad osservare
20 SacrosConcil, 1, 10 | i fedeli, nutriti dei « sacramenti pasquali », a vivere « in
21 SacrosConcil, 1, 27 | per l'amministrazione dei sacramenti.~
22 SacrosConcil, 1, 36 | nell'amministrazione dei sacramenti, sia in altre parti della
23 SacrosConcil, 1, 39 | all'amministrazione dei sacramenti, ai sacramentali, alle processioni,
24 SacrosConcil, 3 | CAPITOLO III GLI ALTRI SACRAMENTI E I SACRAMENTALI~
25 SacrosConcil, 3 | Natura dei sacramenti~
26 SacrosConcil, 3, 59 | 59. I sacramenti sono ordinati alla santificazione
27 SacrosConcil, 3, 59 | perciò vengono chiamati « sacramenti della fede ». Conferiscono
28 SacrosConcil, 3, 59 | comprendano facilmente i segni dei sacramenti e si accostino con somma
29 SacrosConcil, 3, 59 | con somma diligenza a quei sacramenti che sono destinati a nutrire
30 SacrosConcil, 3, 60 | quali, ad imitazione dei sacramenti, sono significati, e vengono
31 SacrosConcil, 3, 60 | l'effetto principale dei sacramenti e vengono santificate le
32 SacrosConcil, 3, 61 | 61. Così la liturgia dei sacramenti e dei sacramentali offre
33 SacrosConcil, 3, 61 | la loro efficacia tutti i sacramenti e i sacramentali. E così
34 SacrosConcil, 3, 62 | introdotti nei riti dei sacramenti e dei sacramentali alcuni
35 SacrosConcil, 3, 63 | nell'amministrazione dei sacramenti e dei sacramentali può essere
36 SacrosConcil, 3, 63 | nell'amministrazione dei sacramenti e dei sacramentali si può
37 SacrosConcil, 6, 113| la messa l'art. 54; per i sacramenti l'art. 63; per l'ufficio
38 AdGentes, 1, 5 | con la predicazione, con i sacramenti e con i mezzi della grazia,
39 AdGentes, 1, 9 | con la celebrazione dei sacramenti, di cui è centro e vertice
40 AdGentes, 2, 14 | seguito, liberati grazie ai sacramenti dell'iniziazione cristiana
41 PresbyterOrd, 1, 2 | presbiteri, pur presupponendo i sacramenti dell'iniziazione cristiana,
42 PresbyterOrd, 1, 2 | e amministrino gli altri sacramenti, sia che svolgano altri
43 PresbyterOrd, 2, 4 | attratti alla fede e ai sacramenti della salvezza; e nella
44 PresbyterOrd, 2, 4 | lo stesso ministero dei sacramenti, trattandosi di sacramenti
45 PresbyterOrd, 2, 4 | sacramenti, trattandosi di sacramenti della fede, la quale nasce
46 PresbyterOrd, 2 | della santificazione con i sacramenti e l'eucaristia~
47 PresbyterOrd, 2, 5 | celebrano uno di questi sacramenti i presbiteri--come già ai
48 PresbyterOrd, 2, 5 | adunanza dei fedeli. ~Tutti i sacramenti, come pure tutti i ministeri
49 PresbyterOrd, 2, 9 | abbandonato la frequenza dei sacramenti o forse addirittura la fede,
50 PresbyterOrd, 3, 13 | modo, quando amministrano i sacramenti si uniscono all'intenzione
51 PresbyterOrd, 3, 18 | fruttuosa recezione dei sacramenti, soprattutto con la confessione
52 ApostActuos, 1, 3 | il Cristo. Inoltre con i sacramenti, soprattutto con quello
53 ApostActuos, 1, 3 | mezzo del ministero e dei sacramenti, elargisce ai fedeli anche
54 ApostActuos, 2, 6 | ministero della parola e dei sacramenti, affidato in modo speciale
55 ApostActuos, 4, 17 | ricevere con frequenza i sacramenti e a coltivare la pietà,
56 OptatamTot, Proe, 4 | sacrificio eucaristico e dei sacramenti; all'ufficio di pastore,
57 OptatamTot, Proe, 19 | nell'amministrazione dei sacramenti, nell'attività caritativa,
58 ChristusDom, 2, 15 | preghiera e perché, ricevendo i sacramenti, crescano nella grazia e
59 ChristusDom, 2, 30 | frequentemente ai santi sacramenti e partecipando consapevolmente
60 UnitatRedint, 1, 2 | dell'amministrazione dei sacramenti e del governo amorevole
61 UnitatRedint, 3, 22 | Cena del Signore, gli altri sacramenti, il culto e i ministeri
62 OrientEccles, 1, 2 | stessa fede, dagli stessi sacramenti e da uno stesso governo,
63 OrientEccles, 4 | DISCIPLINA DEI SACRAMENTI~
64 OrientEccles, 4 | l'antica disciplina dei sacramenti~
65 OrientEccles, 4, 12 | l'antica disciplina dei sacramenti vigente presso le Chiese
66 OrientEccles, 6, 26 | della partecipazione ai sacramenti e alle altre funzioni e
67 OrientEccles, 6, 27 | e siano ben disposti, i sacramenti della penitenza, dell'eucaristia
68 OrientEccles, 6, 27 | è lecito chiedere questi sacramenti ai ministri acattolici nella
69 OrientEccles, 6, 27 | cui Chiesa si hanno validi sacramenti, ogniqualvolta la necessità
|