Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stimolo 4
stirpe 7
stirpi 1
storia 67
storica 2
storicamente 1
storiche 5
Frequenza    [«  »]
67 gruppi
67 proprie
67 santità
67 storia
66 meglio
66 nuova
66 possibile

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

storia

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 2 | opere, compiute da Dio nella storia della salvezza, manifestano 2 DeiVerbum, 4 | La storia della salvezza nei libri 3 LumenGentium, 1, 2 | mirabilmente preparata nella storia del popolo d'Israele e nell' 4 LumenGentium, 2, 9 | manifestando nella sua storia se stesso e i suoi disegni 5 LumenGentium, 2, 9 | tutta la terra, entra nella storia degli uomini, benché allo 6 LumenGentium, 5, 40 | splendidamente dimostrato nella storia della Chiesa dalla vita 7 LumenGentium, 8, 55 | Testamento descrivono la storia della salvezza, nella quale 8 LumenGentium, 8, 65 | intima partecipazione alla storia della salvezza, riunisce 9 SacrosConcil, 1, 16 | il mistero di Cristo e la storia della salvezza, in modo 10 SacrosConcil, 1, 35 | mirabili opere di Dio nella storia della salvezza, ossia nel 11 SacrosConcil, 7, 129| siano istruiti anche sulla storia e sullo sviluppo dell'arte 12 GaudiumSpes, Proe, 1 | genere umano e con la sua storia.~ 13 GaudiumSpes, Proe, 2 | mondo che è teatro della storia del genere umano, e reca 14 GaudiumSpes, 1, 4 | periodo nuovo della sua storia, caratterizzato da profondi 15 GaudiumSpes, 1, 5 | Il movimento stesso della storia diventa così rapido, da 16 GaudiumSpes, 1, 7 | delle scienze umane e della storia, anzi la stessa legislazione: 17 GaudiumSpes, 1, 9 | Per la prima volta nella storia umana, i popoli sono oggi 18 GaudiumSpes, 1, 10 | centro e il fine di tutta la storia umana.~Inoltre la Chiesa 19 GaudiumSpes, 2, 13 | Maligno, fin dagli inizi della storia abusò della libertà, erigendosi 20 GaudiumSpes, 2, 20 | e demiurgo della propria storia; cosa che non può comporsi, 21 GaudiumSpes, 3, 32 | Sin dall'inizio della storia della salvezza, egli stesso 22 GaudiumSpes, 4, 34 | provvidenziale di Dio nella storia. I cristiani, dunque, non 23 GaudiumSpes, 4, 37 | genere umano.~Tutta intera la storia umana è infatti pervasa 24 GaudiumSpes, 4, 38 | degli uomini, entrò nella storia del mondo come uomo perfetto, 25 GaudiumSpes, 5, 40 | chiamati a formare già nella storia dell'umanità la famiglia 26 GaudiumSpes, 5, 40 | anzi, il mistero della storia umana, che è turbata dal 27 GaudiumSpes, 5, 40 | famiglia degli uomini e la sua storia.~Inoltre la Chiesa cattolica 28 GaudiumSpes, 5, 41 | identifichino il Signore della storia umana e il Signore della 29 GaudiumSpes, 5, 41 | umana e il Signore della storia della salvezza, tuttavia 30 GaudiumSpes, 5, 43 | nel corso della sua lunga storia, non sono mancati di quelli 31 GaudiumSpes, 5, 43 | Qualunque sia il giudizio che la storia di tali difetti, noi 32 GaudiumSpes, 5, 44 | quale realtà sociale della storia e suo fermento, così pure 33 GaudiumSpes, 5, 44 | essa abbia ricevuto dalla storia e dall'evoluzione del genere 34 GaudiumSpes, 5, 44 | fin dagli inizi della sua storia, imparò ad esprimere il 35 GaudiumSpes, 5, 45 | Signore è il fine della storia umana, « il punto focale 36 GaudiumSpes, 5, 45 | focale dei desideri della storia e della civiltà », il centro 37 GaudiumSpes, 5, 45 | finale perfezione della storia umana, che corrisponde in 38 GaudiumSpes, 7, 54 | di una nuova epoca della storia umana '. Di qui si aprono 39 GaudiumSpes, 7, 55 | suoi fratelli e verso la storia.~ 40 GaudiumSpes, 7, 57 | quali la filosofia, la storia, la matematica, le scienze 41 GaudiumSpes, 7, 62 | come pure quelle della storia e della filosofia, suscitano 42 GaudiumSpes, 7, 62 | la sua situazione nella storia e nell'universo, di illustrare 43 GaudiumSpes, 8, 63 | lungo lo svolgersi della storia, ha formulato nella luce 44 GaudiumSpes, 9, 74 | popoli e il cammino della storia; ma sempre devono mirare 45 GaudiumSpes, 9, 76 | temporale, ma, vivendo nella storia umana, conserva integralmente 46 DignitatHum, 2, 12 | attraverso le vicissitudini della storia umana, di quando in quando 47 AdGentes, 1, 3 | nuova e definitiva nella storia umana, inviando il suo Figlio 48 AdGentes, 1, 5 | sviluppando nel corso della storia la missione del Cristo, 49 AdGentes, 1 | missionaria nella vita e nella storia~ 50 AdGentes, 1, 8 | Ed effettivamente nella storia umana, anche dal punto di 51 AdGentes, 1, 9 | divino nel mondo e nella storia: con essa Dio conduce chiaramente 52 AdGentes, 1, 9 | chiaramente a termine la storia della salvezza. Con la parola 53 AdGentes, 2, 16 | alunni devono apprendere la storia, la finalità e il metodo 54 AdGentes, 4, 26 | missionari conoscano a fondo la storia, le strutture sociali e 55 AdGentes, 5, 34 | etnologia e la linguistica, la storia e la scienza delle religioni, 56 PresbyterOrd, 3, 17 | comunità di beni che vanta la storia della Chiesa primitiva-- 57 ApostActuos, 2, 7 | terra. ~Nel corso della storia, l'uso delle cose temporali 58 OptatamTot, Proe, 14 | quale compenetra tutta la storia del genere umano, agisce 59 OptatamTot, Proe, 15 | tempo.~L'insegnamento della storia della filosofia si svolga 60 OptatamTot, Proe, 16 | rivelate, nonché l'ulteriore storia del dogma, considerando 61 OptatamTot, Proe, 16 | rapporti di questa con la storia generale della Chiesa. Inoltre, 62 OptatamTot, Proe, 16 | mistero di Cristo e con la storia della salvezza. Si ponga 63 OptatamTot, Proe, 16 | nell'insegnamento della storia ecclesiastica si tenga presente 64 UnitatRedint, 2, 9 | conoscenza della dottrina e della storia, della vita spirituale e 65 UnitatRedint, 3 | Carattere e storia propria degli orientali~ 66 OrientEccles, 2, 5 | 5. La storia, le tradizioni e molte istituzioni 67 OrientEccles, 2, 6 | disciplina, della dottrina, della storia e delle caratteristiche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License