Doc., Cap., Capoverso
1 SacrosConcil, 1, 38 | legittimi adattamenti ai vari gruppi etnici, regioni, popoli,
2 SacrosConcil, 1, 40 | dirigere, presso alcuni gruppi a ciò preparati e per un
3 SacrosConcil, 1, 42 | costituire necessariamente dei gruppi di fedeli, tra cui hanno
4 GaudiumSpes, 1, 6 | villaggi, nei differenti gruppi e nei rapporti della vita
5 GaudiumSpes, 1, 8 | esistenti negli Stati o in altri gruppi.~Di qui derivano diffidenze
6 GaudiumSpes, 1, 9 | uomo e aiuti i singoli e i gruppi ad affermare e sviluppare
7 GaudiumSpes, 1, 9 | universale.~I singoli e i gruppi organizzati anelano infatti
8 GaudiumSpes, 2, 16 | tanto più le persone e i gruppi si allontanano dal cieco
9 GaudiumSpes, 3, 26 | che permettono tanto ai gruppi quanto ai singoli membri
10 GaudiumSpes, 3, 26 | aspirazioni degli altri gruppi, anzi del bene comune dell'
11 GaudiumSpes, 3, 30 | degli uomini superano i gruppi particolari e si estendono
12 GaudiumSpes, 3, 30 | se i singoli uomini e i gruppi non coltivano le virtù morali
13 GaudiumSpes, 3, 31 | se stessi e verso i vari gruppi di cui sono membri, occorre
14 GaudiumSpes, 3, 31 | partecipare alla vita dei vari gruppi di cui si compone il corpo
15 GaudiumSpes, 4, 37 | bene, gli individui e i gruppi guardano solamente agli
16 GaudiumSpes, 7, 57 | consapevolmente alla vita dei gruppi sociali, attua il disegno
17 GaudiumSpes, 7, 57 | collaborare con gli altri nei gruppi tecnici specializzati, il
18 GaudiumSpes, 7, 60 | acquisite 11. Così ognuno e i gruppi sociali di ciascun popolo
19 GaudiumSpes, 8, 63 | interdipendenza tra cittadini, gruppi e popoli, come pure da un
20 GaudiumSpes, 8, 65 | arbitrio di pochi uomini o gruppi che abbiano in mano un eccessivo
21 GaudiumSpes, 8, 65 | delle singole persone e dei gruppi all'organizzazione collettiva
22 GaudiumSpes, 8, 67 | per lo più realizzata in gruppi produttivi in cui si uniscono
23 GaudiumSpes, 8, 70 | globale--sia singoli che gruppi o pubbliche autorità --devono
24 GaudiumSpes, 8, 71 | accesso degli individui o dei gruppi ad un certo potere sui beni
25 GaudiumSpes, 9, 74 | le famiglie e i diversi gruppi che formano la comunità
26 GaudiumSpes, 9, 75 | persone, delle famiglie e dei gruppi e il loro esercizio devono
27 GaudiumSpes, 9, 75 | governanti dall'ostacolare i gruppi familiari, sociali o culturali,
28 GaudiumSpes, 9, 75 | persone, delle famiglie e dei gruppi sociali. ~Ai tempi nostri,
29 GaudiumSpes, 9, 75 | permettano ai cittadini e ai gruppi di perseguire più efficacemente,
30 GaudiumSpes, 9, 75 | diritti della persona o dei gruppi sociali. ~I cittadini coltivino
31 GravissEduc, Proe, Pro| arricchirsi intrecciando tra i gruppi e tra i popoli più strette
32 GravissEduc, Proe, 1 | sia per il bene dei vari gruppi di cui l'uomo è membro ed
33 GravissEduc, Proe, 1 | attivamente inserirsi nei gruppi che costituiscono la comunità
34 DignitatHum, 1, 2 | dei singoli individui, di gruppi sociali e di qualsivoglia
35 DignitatHum, 1 | La libertà dei gruppi religiosi~
36 DignitatHum, 1, 4 | in forma comunitaria. I gruppi religiosi, infatti, sono
37 DignitatHum, 1, 4 | stessa religione. ~A tali gruppi, pertanto, posto che le
38 DignitatHum, 1, 4 | religione. ~Parimenti ai gruppi religiosi compete il diritto
39 DignitatHum, 1, 4 | godere di beni adeguati. ~I gruppi religiosi hanno anche il
40 DignitatHum, 1, 4 | religiosa comporta pure che i gruppi religiosi non siano impediti
41 DignitatHum, 1, 6 | tanto ai cittadini quanto ai gruppi sociali, ai poteri civili,
42 DignitatHum, 1, 6 | alla Chiesa e agli altri gruppi religiosi: a ciascuno nel
43 DignitatHum, 1, 6 | i cittadini e a tutti i gruppi religiosi venga riconosciuto
44 DignitatHum, 1, 7 | singoli esseri umani e i gruppi sociali, in virtù della
45 AdGentes, 1, 6 | Chiesa, sia dai popoli, dai gruppi umani o dagli uomini, a
46 AdGentes, 1, 6 | riguarda poi gli uomini, i gruppi e i popoli, solo gradatamente
47 AdGentes, 1, 6 | in mezzo ai popoli ed ai gruppi umani che ancora non credono
48 AdGentes, 1, 6 | in seno a quei popoli e gruppi umani in cui ancora non
49 AdGentes, 1, 6 | al di fuori. ~Inoltre i gruppi umani in mezzo ai quali
50 AdGentes, 2, 12 | presenza dei cristiani nei gruppi umani deve essere animata
51 AdGentes, 3, 19 | questo Concilio: ed ecco i gruppi di fedeli con crescente
52 AdGentes, 3, 20 | sempre più a riunirsi in gruppi, è sommamente conveniente
53 AdGentes, 3, 20 | dialogo da stabilire con tali gruppi. Se però in certe regioni
54 AdGentes, 3, 20 | certe regioni esistono dei gruppi di uomini, che sono distolti
55 AdGentes, 5, 29 | mentalità propria dei diversi gruppi umani, sia intorno ai metodi
56 AdGentes, 6, 36 | data insieme con gli altri gruppi cristiani, secondo le norme
57 PresbyterOrd, 2, 10 | pastorali in favore di diversi gruppi sociali in certe regioni
58 PresbyterOrd, 2, 10 | usanze; è meglio che vadano a gruppi di almeno due o tre, come
59 PresbyterOrd, 3, 20 | meglio ancora riunendosi in gruppi interessati a uno stesso
60 ApostActuos, 4, 17 | radunano insieme in piccoli gruppi per scambiarsi le idee senza
61 ApostActuos, 4, 21 | annoverate le associazioni e i gruppi internazionali dei cattolici.~
62 ApostActuos, 6, 30 | formazione.~Parimenti i gruppi e le associazioni di laici
63 ApostActuos, 6, 30 | membri, riuniti in piccoli gruppi con i compagni e con gli
64 ApostActuos, 6, 30 | esercitato non solo tra i gruppi stessi delle associazioni,
65 OptatamTot, Proe, 7 | sistemi adeguati, in piccoli gruppi, affinché si possa provvedere
66 OptatamTot, Proe, 17 | in privato che in piccoli gruppi. Si curi diligentemente
67 InterMirific, 1, 12 | libertà dei singoli e dei gruppi associati, soprattutto nel
|