Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 4, 36| campo del mondo si trova meglio preparato per accogliere
2 LumenGentium, 6, 44| seguaci dalle cure terrene, meglio anche manifesta a tutti
3 LumenGentium, 6, 44| presenti in questo tempo, meglio testimonia l'esistenza di
4 LumenGentium, 6, 44| redenzione di Cristo, e meglio preannunzia la futura resurrezione
5 LumenGentium, 6, 45| Perché poi sia provveduto il meglio possibile alle necessità
6 LumenGentium, 6, 46| Chiesa abbia ogni giorno meglio da presentare Cristo ai
7 SacrosConcil, Proe, 1| cristiana tra i fedeli; di meglio adattare alle esigenze del
8 SacrosConcil, 1, 35| abbondante, più varia e meglio scelta.~2) Il momento più
9 SacrosConcil, 3, 73| essere chiamata anche, e meglio, « unzione degli infermi »,
10 SacrosConcil, 3, 81| morte cristiana e risponda meglio, anche quanto al colore
11 SacrosConcil, 4, 87| membri della Chiesa possano meglio e più perfettamente recitare
12 SacrosConcil, 4, 89| delle tre, quella cioè che meglio risponde al momento della
13 SacrosConcil, 4, 92| scrittori ecclesiastici sia meglio selezionata;~c) le «passioni»
14 GaudiumSpes, 1, 9 | economico che sempre più e meglio serva l'uomo e aiuti i singoli
15 GaudiumSpes, 1, 9 | debole, capace di operare il meglio e il peggio, mentre gli
16 GaudiumSpes, 4, 39 | in cui può contribuire a meglio ordinare l'umana società,
17 GaudiumSpes, 5, 44 | sempre più a fondo, sia meglio compresa e possa venir presentata
18 GaudiumSpes, 5, 44 | questa più profondamente, per meglio esprimerla e per adattarla
19 GaudiumSpes, 6, 49 | adeguatamente istruiti, molto meglio se in seno alla propria
20 GaudiumSpes, 7, 54 | del genere umano, quanto meglio rispetta le particolarità
21 GaudiumSpes, 7, 58 | studiarlo ed approfondirlo, per meglio esprimerlo nella vita liturgica
22 GaudiumSpes, 7, 62 | conoscenza di Dio viene meglio manifestata e la predicazione
23 GaudiumSpes, 8, 63 | economia strumento adatto a meglio soddisfare i bisogni accresciuti
24 GaudiumSpes, 9, 73 | politico-giuridico nel quale siano meglio tutelati nella vita pubblica
25 GaudiumSpes, 9, 73 | umana non c'è niente di meglio che coltivare il senso interiore
26 GaudiumSpes, 9, 74 | scopo di raggiungere sempre meglio il bene comune. ~Per questo
27 GaudiumSpes, 9, 75 | giuridico-politiche che sempre meglio offrano a tutti i cittadini,
28 GravissEduc, Proe, 9 | cattoliche, ad assolvere sempre meglio il loro compito ed a venire
29 GravissEduc, Proe, 11| rivelazione divina, sia meglio esplorato il patrimonio
30 DignitatHum, 1, 3 | soavemente provvida, possa sempre meglio conoscere l'immutabile verità.
31 DignitatHum, 2, 12 | riconoscessero più largamente e meglio la dignità della propria
32 DignitatHum, 2, 14 | grave di conoscere sempre meglio la verità da lui ricevuta,
33 AdGentes, 3, 19 | presbiterio, approfondendo sempre meglio in se stessi il senso di
34 AdGentes, 3, 22 | ecclesiatico. Si comprenderà meglio allora secondo quali criteri
35 AdGentes, 5, 30 | apostolato sacro 7. Al fine di meglio coordinare le iniziative,
36 PresbyterOrd, 2, 5 | del Vangelo, nel modo che meglio convenga a ciascuno. Quindi
37 PresbyterOrd, 2, 10| la lingua e le usanze; è meglio che vadano a gruppi di almeno
38 PresbyterOrd, 2, 10| condizioni di lavoro che meglio si adattano alle possibilità
39 PresbyterOrd, 3, 16| in tal modo si dispongono meglio a ricevere una più ampia
40 PresbyterOrd, 3, 20| per la propria diocesi, o meglio ancora riunendosi in gruppi
41 ApostActuos, 3, 11 | i fidanzati a prepararsi meglio al matrimonio, collaborare
42 ApostActuos, 4, 19 | internazionali cattoliche raggiungono meglio il proprio fine, se le associazioni
43 ApostActuos, 4, 20 | corpo organico, affinché sia meglio espressa la comunità della
44 ApostActuos, 5, 24 | della Chiesa può essere meglio adempiuta; perciò esse vengono
45 ApostActuos, 6, 30 | dell'età, l'animo si apre meglio in modo che ciascuno può
46 ApostActuos, 6, 32 | sociologico, metodologico, per meglio sviluppare le attitudini
47 OptatamTot, Proe, 4 | modo da penetrare sempre meglio la parola di Dio rivelata,
48 OptatamTot, Proe, 7 | affinché si possa provvedere meglio alla formazione personale
49 OptatamTot, Proe, 10 | completa maturità e giungere a meglio gustare la beatitudine del
50 OptatamTot, Proe, 12 | tirocinio pastorale per provare meglio i candidati al sacerdozio.
51 OptatamTot, Proe, 16 | alunni vengano indirizzati a meglio conoscere le Chiese e comunità
52 OptatamTot, Proe, 16 | singole regioni, affinché meglio riconoscano ciò che, per
53 PerfectCarit, 0, 16| essere in grado di attendere meglio ai loro impegni di apostolato;
54 PerfectCarit, 0, 23| contribuire a far conseguire meglio il fine proprio dei singoli
55 ChristusDom, 2, 14 | anche cura di ripristinare o meglio adattare ai nostri tempi
56 ChristusDom, 2, 16 | Per essere in grado di meglio provvedere al bene dei fedeli,
57 ChristusDom, 2, 25 | gregge del Signore. Ora, per meglio raggiungere tale bene, non
58 ChristusDom, 2, 28 | padre. Questi, per poter meglio e più giustamente distribuire
59 ChristusDom, 3, 38 | gli altri, gli uffici che meglio rispondono allo scopo della
60 ChristusDom, 3, 39 | regioni ecclesiastiche, per meglio provvedere alle necessità
61 UnitatRedint, 1, 4 | manifesteranno ogni giorno meglio la vera cattolicità e insieme
62 UnitatRedint, 2, 7 | tutti i fedeli, che tanto meglio promuoveranno, anzi vivranno
63 UnitatRedint, 2, 9 | modo si verrà a conoscere meglio il pensiero dei fratelli
64 UnitatRedint, 2, 10| ecumenico, perché abbia sempre meglio a corrispondere alla verità
65 UnitatRedint, 2, 12| imparare come ci si possa meglio conoscere e maggiormente
66 OrientEccles, 2, 5 | antichità, si accordano meglio con i costumi dei loro fedeli
|