Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 4, 37 | sopra le nostre anime come persone che ne dovranno rendere
2 LumenGentium, 5, 41 | offerto in altro modo dalle persone vedove e celibatarie, le
3 LumenGentium, 7, 50 | glorifichiamo Dio uno in tre Persone Perciò quando celebriamo
4 SacrosConcil, 1, 25 | quanto prima, servendosi di persone competenti e consultando
5 SacrosConcil, 1, 29 | Bisogna dunque che tali persone siano educate con cura,
6 SacrosConcil, 1, 32 | faccia alcuna preferenza di persone private o di condizioni
7 SacrosConcil, 1, 40 | formularle si ricorra a persone competenti in materia.~
8 SacrosConcil, 4, 101| con i fedeli o con quelle persone ricordate al 2, soddisfa
9 SacrosConcil, 7, 126| se è il caso, di altre persone particolarmente competenti,
10 SacrosConcil, 7, 130| pontificali sia riservato a quelle persone ecclesiastiche che sono
11 GaudiumSpes, 1, 6 | corrispondente maturazione delle persone e rapporti veramente personali,
12 GaudiumSpes, 2, 12 | prima forma di comunione di persone.~L'uomo, infatti, per sua
13 GaudiumSpes, 2, 16 | coscienza retta, tanto più le persone e i gruppi si allontanano
14 GaudiumSpes, 3, 23 | profondamente nella comunità delle persone, e questa esige un reciproco
15 GaudiumSpes, 3, 23 | di questa comunione tra persone; nello stesso tempo ci guida
16 GaudiumSpes, 3, 24 | similitudine tra l'unione delle Persone divine e l'unione dei figli
17 GaudiumSpes, 3, 25 | dei suoi diritti. Ma se le persone umane ricevono molto da
18 GaudiumSpes, 3, 26 | prevalere il bene delle persone, poiché l'ordine delle cose
19 GaudiumSpes, 3, 26 | subordinato all'ordine delle persone e non l'inverso, secondo
20 GaudiumSpes, 3, 27 | di guadagno, e non come persone libere e responsabili: tutte
21 GaudiumSpes, 3, 29 | la uguale dignità delle persone richiede che si giunga a
22 GaudiumSpes, 6, 48 | con l'intima unione delle persone e delle attività, esperimentano
23 GaudiumSpes, 6, 48 | quanto mutua donazione di due persone, come pure il bene dei figli,
24 GaudiumSpes, 6, 50 | alleanza indissolubile tra persone e il bene dei figli esigono
25 GaudiumSpes, 8, 65 | fondamentali delle singole persone e dei gruppi all'organizzazione
26 GaudiumSpes, 8, 66 | pubblici, devono trattarli come persone, e non semplicemente come
27 GaudiumSpes, 8, 68 | economiche si uniscono delle persone, cioè uomini liberi ed autonomi,
28 GaudiumSpes, 9, 73 | inoltre il rispetto verso le persone che hanno altre opinioni
29 GaudiumSpes, 9, 75 | chiunque. ~I diritti delle persone, delle famiglie e dei gruppi
30 GaudiumSpes, 9, 75 | la responsabilità delle persone, delle famiglie e dei gruppi
31 GaudiumSpes, 10, 78 | è tutelato il bene delle persone e se gli uomini non possono
32 GaudiumSpes, 10, 83 | dominio, dal disprezzo delle persone e, per accennare ai motivi
33 DignitatHum, Proe, 1 | della propria dignità di persone e cresce il numero di coloro
34 DignitatHum, Proe, 1 | libertà, tanto delle singole persone, quanto delle associazioni.
35 DignitatHum, 1, 2 | esseri umani, in quanto sono persone, dotate cioè di ragione
36 DignitatHum, 1, 4 | che compete alle singole persone, compete ovviamente ad esse
37 DignitatHum, 1, 4 | specialmente nei confronti di persone prive di cultura o senza
38 AdGentes, 1, 8 | questo vale anzitutto per le persone, ma vale anche per i vari
39 AdGentes, 2, 15 | va stabilita non solo tra persone private, ma anche, secondo
40 AdGentes, 5, 31 | poi non si utilizzino male persone e mezzi, già di per sé insufficienti,
41 PresbyterOrd, 2, 6 | è auspicabile che tali persone si riuniscano amichevolmente
42 PresbyterOrd, 3, 16 | considerata impossibile da tante persone, con tanta maggiore umiltà
43 PresbyterOrd, 3, 19 | degli studi da parte di persone capaci. I vescovi devono
44 PresbyterOrd, 3, 21 | impegni nei riguardi delle persone che prestano servizio a
45 ApostActuos, 6, 28 | circostanze di cose, di persone, di compiti a cui la sua
46 ApostActuos, 6, 28 | causa della varietà delle persone e delle circostanze.~
47 OptatamTot, Proe, 21 | metodicamente e sotto la guida di persone esperte nel campo pastorale,
48 PerfectCarit, 0, 15 | manterrà solamente tra le persone la diversità richiesta dalla
49 ChristusDom, 2, 18 | le predette categorie di persone, e con opportuni mezzi e
50 ChristusDom, 2, 18 | tempi, dei luoghi e delle persone.~
51 ChristusDom, 2, 23 | della diocesi, riguardo alle persone, agli uffici, alle istituzioni,
52 ChristusDom, 2, 23 | geografiche e storiche delle persone e dei luoghi.~2) Generalmente
53 ChristusDom, 2, 23 | necessarie per sostenere le persone e le istituzioni diocesane. ~
54 ChristusDom, 2, 30 | raggiungere alcuni ceti di persone, ricorrano all'opera di
55 UnitatRedint, 1, 2 | unità nella Trinità delle Persone di un solo Dio Padre e Figlio
56 UnitatRedint, 1, 4 | riconciliazione delle singole persone che desiderano la piena
57 UnitatRedint, 2, 8 | circostanze di tempo, di luogo, di persone, decida prudentemente l'
58 OrientEccles, 1, 4 | diritto in casi particolari di persone, comunità o regioni, di
59 OrientEccles, 2, 6 | circostanze di tempo o di persone, fossero indebitamente venuti
60 OrientEccles, 6, 26 | varie circostanze di singole persone, nelle quali né si lede
61 OrientEccles, 6, 26 | di tempo, di luogo e di persone, ha usato tutti i mezzi
62 InterMirific, 1, 4 | ad esempio, il fine, le persone, il luogo, il tempo ecc.--
63 InterMirific, 1, 10 | con i loro educatori e con persone competenti, e imparino a
64 InterMirific, 1, 11 | religione vengano affidate a persone degne e preparate e che
|