Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
organo 4
orgoglio 1
orientale 4
orientali 64
orientalium 1
orientamenti 3
orientamento 3
Frequenza    [«  »]
65 uso
64 20
64 cosa
64 orientali
64 persone
64 umani
63 9

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

orientali

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 22 | onore le altre versioni orientali e le versioni latine, particolarmente 2 LumenGentium, 8, 69 | specialmente presso gli Orientali, i quali vanno, con ardente 3 LumenGentium, Nota, 4 | è esercitata presso gli Orientali separati e che viene spiegata 4 SacrosConcil, 1, 24 | tradizione dei riti sia orientali che occidentali.~ 5 AdGentes, 5, 29 | del diritto delle Chiese orientali. ~Benché lo Spirito Santo 6 PresbyterOrd, 3, 16 | tradizione delle Chiese orientali, nelle quali, oltre a coloro 7 PresbyterOrd, 3, 16 | legittimamente in vigore nelle Chiese orientali, anzi esorta amorevolmente 8 ChristusDom, 2, 24 | restando la prassi delle Chiese orientali, è conveniente che questi 9 ChristusDom, 3, 38 | che i presuli delle Chiese orientali, nel promuovere la disciplina 10 UnitatRedint, 3, 13 | ecclesiastica tra i patriarchi orientali e la sede romana. ~Le altre 11 UnitatRedint, 3 | considerazione delle Chiese orientali~ 12 UnitatRedint, 3 | Carattere e storia propria degli orientali~ 13 UnitatRedint, 3, 14 | apostoli. Perciò presso gli orientali grande fu ed è ancora la 14 UnitatRedint, 3, 14 | comunione tra le Chiese orientali e la Chiesa cattolica, a 15 UnitatRedint, 3 | liturgica e spirituale degli orientali~ 16 UnitatRedint, 3, 15 | questo culto liturgico gli orientali magnificano con splendidi 17 UnitatRedint, 3, 15 | queste ricchezze de Padri orientali, che elevano tutto l'uomo 18 UnitatRedint, 3, 15 | liturgico e spirituale degli orientali è di somma importanza per 19 UnitatRedint, 3 | Disciplina degli orientali~ 20 UnitatRedint, 3 | Carattere proprio degli orientali nell'esporre i misteri~ 21 UnitatRedint, 3, 17 | teologiche autentiche degli orientali, bisogna riconoscere che 22 UnitatRedint, 3, 17 | dagli scrittori ascetici orientali, e tendono a una retta impostazione 23 UnitatRedint, 3, 17 | ringraziando Dio che molti orientali figli della Chiesa cattolica, 24 OrientEccles | ECCLESIARUM SULLE CHIESE ORIENTALI CATTOLICHE ~ 25 OrientEccles, Proe, 1 | ecclesiastica della Chiese orientali. Si tratta infatti di Chiese 26 OrientEccles, Proe, 1 | sollecitudine per le Chiese orientali, che di questa tradizione 27 OrientEccles, Proe, 1 | altri alla cura dei sinodi orientali e della Sede apostolica.~ 28 OrientEccles, 2 | SPIRITUALE DELLE CHIESE ORIENTALI CHE DEV'ESSERE CONSERVATO~ 29 OrientEccles, 2 | Benemerenze delle Chiese orientali~ 30 OrientEccles, 2, 5 | dimostrano quanto le Chiese orientali si siano rese benemerite 31 OrientEccles, 2, 6 | 6. Tutti gli orientali sappiano con tutta certezza 32 OrientEccles, 2, 6 | fedeltà osservate dagli stessi orientali, i quali devono acquistarne 33 OrientEccles, 2, 6 | relazione con le Chiese orientali o con i loro fedeli, secondo 34 OrientEccles, 2, 6 | delle caratteristiche degli orientali, Si raccomanda inoltre caldamente 35 OrientEccles, 2, 6 | loro opera nelle regioni orientali o tra i fedeli orientali, 36 OrientEccles, 2, 6 | orientali o tra i fedeli orientali, che per una maggiore efficacia 37 OrientEccles, 3 | I PATRIARCHI ORIENTALI~ 38 OrientEccles, 3 | I patriarchi orientali~ 39 OrientEccles, 3, 8 | patriarchi delle Chiese orientali siano cronologicamente posteriori 40 OrientEccles, 3 | privilegi dei patriarchi orientali~ 41 OrientEccles, 3, 9 | patriarchi delle Chiese orientali è riservato uno speciale 42 OrientEccles, 3, 11 | patriarcale nelle Chiese orientali è una forma tradizionale 43 OrientEccles, 4, 12 | vigente presso le Chiese orientali, e così pure la prassi spettante 44 OrientEccles, 4, 13 | antichi tempi presso gli orientali, sia pienamente ristabilita. 45 OrientEccles, 4, 14 | 14. Tutti i sacerdoti orientali possono validamente conferire 46 OrientEccles, 4, 14 | pure ai fedeli delle Chiese orientali, senza pregiudizio al rito, 47 OrientEccles, 4, 17 | 17. Perché nelle Chiese orientali abbia nuovamente ad aver 48 OrientEccles, 4, 18 | 18. Quando i cattolici orientali contraggono matrimonio con 49 OrientEccles, 4, 18 | matrimonio con acattolici orientali battezzati, il santo Concilio, 50 OrientEccles, 5, 19 | comuni a tutte le Chiese orientali. Invece lo stabilire, trasferire 51 OrientEccles, 5, 22 | Il clero e i religiosi orientali celebrino secondo le prescrizioni 52 OrientEccles, 5, 22 | onore presso tutte le Chiese orientali. Ed anche i fedeli, seguendo 53 OrientEccles, 6, 24 | 24. Alle Chiese orientali aventi comunione con la 54 OrientEccles, 6, 24 | cristiani, specialmente orientali, secondo i principi del 55 OrientEccles, 6, 24 | alle antiche tradizioni orientali, la mutua e più profonda 56 OrientEccles, 6, 25 | 25. Dagli orientali separati che, mossi dalla 57 OrientEccles, 6, 25 | sacerdozio valido, i chierici orientali che vengono all'unità cattolica, 58 OrientEccles, 6, 26 | quanto riguarda i fratelli orientali che si possono e si devono 59 OrientEccles, 6, 26 | più l'unione con le Chiese orientali da noi separate, stabilisce 60 OrientEccles, 6, 27 | principi sopra ricordati, agli orientali che in buona fede si trovano 61 OrientEccles, 6, 28 | tra cattolici e fratelli orientali separati.~ 62 OrientEccles, 6, 29 | i fratelli delle Chiese orientali separate è affidata alla 63 OrientEccles, Fine, 30| Chiesa cattolica e le Chiese orientali separate si uniscano nella 64 OrientEccles, Fine, 30| frattempo tutti i cristiani, orientali e occidentali, sono ardentemente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License