Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 7 | maestri ». Questa sacra Tradizione e la Scrittura sacra dell'
2 DeiVerbum, 2 | La sacra tradizione~
3 DeiVerbum, 2, 8 | che essa crede. ~Questa Tradizione di origine apostolica progredisce
4 DeiVerbum, 2, 8 | vivificante presenza di questa Tradizione, le cui ricchezze sono trasfuse
5 DeiVerbum, 2, 8 | crede e che prega. È questa Tradizione che fa conoscere alla Chiesa
6 DeiVerbum, 2 | Relazioni tra la Scrittura e la Tradizione~
7 DeiVerbum, 2, 9 | 9. La sacra Tradizione dunque e la sacra Scrittura
8 DeiVerbum, 2, 9 | divino; quanto alla sacra Tradizione, essa trasmette integralmente
9 DeiVerbum, 2 | Relazioni della Tradizione e della Scrittura con tutta
10 DeiVerbum, 2, 10 | 10. La sacra tradizione e la sacra Scrittura costituiscono
11 DeiVerbum, 2, 10 | chiaro dunque che la sacra Tradizione, la sacra Scrittura e il
12 DeiVerbum, 3, 12 | debito conto della viva tradizione di tutta la Chiesa e dell'
13 DeiVerbum, 6, 21 | fedeli. Insieme con la sacra Tradizione, ha sempre considerato e
14 DeiVerbum, 6, 24 | inseparabile dalla sacra Tradizione; in essa vigorosamente si
15 LumenGentium, 2, 14 | sacra Scrittura e sulla tradizione, insegna che questa Chiesa
16 LumenGentium, 3, 20 | secondo la testimonianza della tradizione, tiene il primo posto l'
17 LumenGentium, 3, 20 | successori fino a noi, la tradizione apostolica in tutto il mondo
18 LumenGentium, 3, 21 | membra del collegio. Dalla tradizione infatti, quale risulta specialmente
19 LumenGentium, 3, 25 | trasmessa per scritto o per tradizione dalla legittima successione
20 LumenGentium, 8, 55 | Testamento e la veneranda tradizione mostrano in modo sempre
21 LumenGentium, Nota, 2 | indubbiamente consta dalla tradizione, anche liturgica. Volutamente
22 LumenGentium, Nota, 4 | collegiale, come appare dalla tradizione della Chiesa. In altre parole:
23 LumenGentium, Nota, 4 | certamente abituale nella tradizione.~N. B.- Senza la comunione
24 SacrosConcil, Proe, 4 | obbedendo fedelmente alla tradizione, dichiara che la santa madre
25 SacrosConcil, Proe, 4 | nello spirito della sana tradizione e venga loro dato nuovo
26 SacrosConcil, 1 | Sana tradizione e legittimo progresso~
27 SacrosConcil, 1, 23 | Per conservare la sana tradizione e aprire nondimeno la via
28 SacrosConcil, 1, 24 | attestato dalla venerabile tradizione dei riti sia orientali che
29 SacrosConcil, 2, 50 | ristabiliti, secondo la tradizione dei Padri, nella misura
30 SacrosConcil, 3, 65 | agli elementi propri della tradizione cristiana, anche elementi
31 SacrosConcil, 4, 84 | divino ufficio, secondo la tradizione cristiana, è strutturato
32 SacrosConcil, 4, 89 | che, secondo la venerabile tradizione di tutta la Chiesa, sono
33 SacrosConcil, 4, 91 | canto, come pure tutta la tradizione della Chiesa latina.~
34 SacrosConcil, 4, 101| 101. ~ Secondo la secolare tradizione del rito latino, per i chierici
35 SacrosConcil, 5, 106| 106. Secondo la tradizione apostolica, che ha origine
36 SacrosConcil, 5, 109| anche altri dall'antica tradizione;~b) lo stesso si dica degli
37 SacrosConcil, 5, 111| La Chiesa, secondo la sua tradizione, venera i santi e tiene
38 SacrosConcil, 6, 112| 112. La tradizione musicale della Chiesa costituisce
39 SacrosConcil, 6, 112| della disciplina e della tradizione ecclesiastica e considerando
40 SacrosConcil, 6, 119| trovano popoli con una propria tradizione musicale, la quale ha grande
41 GaudiumSpes, 7, 56 | fedeltà al patrimonio della tradizione? Questo problema si pone
42 GaudiumSpes, 7, 58 | recente. Fedele alla propria tradizione e nello stesso tempo cosciente
43 GaudiumSpes, 10, 86 | sulla propria cultura e tradizione. In questa materia, quelli
44 DignitatHum, Proe, 1 | Concilio Vaticano rimedita la tradizione sacra e la dottrina della
45 AdGentes, 2, 18 | tesori di cui è ricca la tradizione religiosa ecclesiale, devono
46 AdGentes, 2, 18 | impiantare la ricchissima tradizione del proprio ordine; altri
47 AdGentes, 3, 19 | quanta la Chiesa, la cui tradizione esse devono saper collegare
48 AdGentes, 3, 22 | per cui, alla luce della tradizione della Chiesa universale,
49 PresbyterOrd, 3, 16 | Chiesa primitiva e alla tradizione delle Chiese orientali,
50 PresbyterOrd, 3, 19 | degli altri documenti della tradizione. In secondo luogo, per poter
51 OptatamTot, Proe, 8 | raccomandati dalla veneranda tradizione della Chiesa; bisogna curare
52 OptatamTot, Proe, 10 | rito seguono la veneranda tradizione del celibato sacerdotale,
53 OptatamTot, Proe, 13 | sacra Scrittura e della tradizione.~
54 ChristusDom, 2, 14 | sulla sacra Scrittura, sulla tradizione, sulla liturgia, sul magistero
55 UnitatRedint, 1, 3 | Scritture e dalla veneranda tradizione della Chiesa. Infatti solo
56 UnitatRedint, 3, 14 | campo della liturgia, della tradizione spirituale e dell'ordine
57 UnitatRedint, 3 | Tradizione liturgica e spirituale degli
58 UnitatRedint, 3, 15 | fedele custodia dell'integra tradizione cristiana per la riconciliazione
59 UnitatRedint, 3, 17 | sono nutrite dalla viva tradizione apostolica, dagli scritti
60 UnitatRedint, 3, 17 | fratelli che seguono la tradizione occidentale, dichiara che
61 OrientEccles, Proe, 1 | antichità, in cui risplende la tradizione apostolica tramandata dai
62 OrientEccles, Proe, 1 | orientali, che di questa tradizione sono testimoni viventi,
63 OrientEccles, 3, 9 | Secondo un'antichissima tradizione della Chiesa, ai patriarchi
|