Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
singolari 1
singolarmente 4
singole 32
singoli 63
singolo 3
sino 8
sinodi 10
Frequenza    [«  »]
63 doveri
63 fra
63 principi
63 singoli
63 tradizione
62 ciascuno
62 esso

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

singoli

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 2, 13 | la Chiesa e per tutti e singoli i credenti è principio di 2 LumenGentium, 3, 23 | nelle mutue relazioni dei singoli vescovi con Chiese particolari 3 LumenGentium, 3, 23 | della massa dei fedeli. I singoli vescovi, invece, sono il 4 LumenGentium, 3, 23 | cattolica una e unica. Perciò i singoli vescovi rappresentano la 5 LumenGentium, 3, 23 | di amore e di unità. I singoli vescovi, che sono preposti 6 LumenGentium, 3, 23 | Concilio Efesino. Quindi i singoli vescovi, per quanto lo permette 7 LumenGentium, Atti, 70| supremo della Chiesa, tutti e singoli i fedeli devono accettarle 8 SacrosConcil, 1, 26 | manifestano e lo implicano; ma i singoli membri vi sono interessati 9 SacrosConcil, 1, 36 | secondo le norme fissate per i singoli casi nei capitoli seguenti. 10 SacrosConcil, 3, 63 | istruzioni poste all'inizio dei singoli riti nel rituale romano, 11 SacrosConcil, 4, 101| norma dell'art. 36, in casi singoli, a quei chierici per i quali 12 GaudiumSpes, 1, 4 | mutua interdipendenza dei singoli in una necessaria solidarietà, 13 GaudiumSpes, 1, 5 | difficilmente esser seguito dai singoli uomini. Unico diventa il 14 GaudiumSpes, 1, 9 | meglio serva l'uomo e aiuti i singoli e i gruppi ad affermare 15 GaudiumSpes, 1, 9 | profonda e universale.~I singoli e i gruppi organizzati anelano 16 GaudiumSpes, 3, 26 | tanto ai gruppi quanto ai singoli membri di raggiungere la 17 GaudiumSpes, 3, 30 | ciò non può avvenire se i singoli uomini e i gruppi non coltivano 18 GaudiumSpes, 3, 31 | Affinché i singoli uomini assolvano con maggiore 19 GaudiumSpes, 5, 40 | significato. Così la Chiesa, con i singoli suoi membri e con tutta 20 GaudiumSpes, 5, 40 | qualità e l'attività dei singoli o delle società che lo compongono. 21 GaudiumSpes, 5, 44 | meno che nei suoi figli singoli, vari aiuti dagli uomini 22 GaudiumSpes, 7, 61 | tempo la capacità per i singoli uomini di percepirli e di 23 GaudiumSpes, 8, 65 | iniziative spontanee dei singoli e delle loro libere associazioni 24 GaudiumSpes, 8, 65 | della attività economica dei singoli, né alla sola decisione 25 GaudiumSpes, 8, 66 | evitare che la vita dei singoli e delle loro famiglie si 26 GaudiumSpes, 8, 69 | urgentemente tutti, sia singoli che autorità pubbliche, 27 GaudiumSpes, 8, 69 | specialmente fornendo ai singoli e ai popoli i mezzi con 28 GaudiumSpes, 8, 70 | vita economica globale--sia singoli che gruppi o pubbliche autorità -- 29 GaudiumSpes, 8, 70 | una vita decorosa sia dei singoli che di tutta la comunità; 30 GaudiumSpes, 8, 72 | attività, sia che agiscano come singoli, sia come associati, brillino 31 GaudiumSpes, Fine | 91. Compiti dei singoli fedeli e delle Chiese particolari ~ 32 GaudiumSpes, Fine, 91 | compimento l'adattamento ai singoli popoli e alle varie mentalità. ~ 33 DignitatHum, Proe, 1 | cattolica sul dovere morale dei singoli e delle società verso la 34 DignitatHum, 1, 2 | coercizione da parte dei singoli individui, di gruppi sociali 35 DignitatHum, 1, 7 | esercitare i propri diritti i singoli esseri umani e i gruppi 36 AdGentes, 3, 20 | testimonianza di vita dei singoli fedeli e della comunità 37 AdGentes, 3, 20 | questo scopo, pensino i singoli vescovi a chiamarli nelle 38 AdGentes, 4, 23 | accende nel cuore dei singoli la vocazione missionaria 39 AdGentes, 4, 27 | può essere realizzato dai singoli. Appunto perché l'opera 40 AdGentes, 4, 27 | può essere compiuta dai singoli individui, una vocazione 41 AdGentes, 6, 36 | bisogno. ~E perché tutti e singoli i fedeli conoscano adeguatamente 42 PresbyterOrd, 2, 6 | si limita alla cura dei singoli fedeli: essa va estesa alla 43 ApostActuos, 2, 8 | impone prima di tutto ai singoli uomini e popoli che vivono 44 ApostActuos, 4, 18 | abbondanti che non se i singoli operassero separatamente. ~ 45 ApostActuos, 4, 19 | dallo spirito evangelico dei singoli membri e di tutta l'associazione. ~ 46 ApostActuos, 5, 23 | sia esso esercitato dai singoli che dai cristiani consociati, 47 ApostActuos, 5, 27 | cristiani, da attuarsi dai singoli e dalle comunità ecclesiali, 48 ApostActuos, 6, 31 | applicarla correttamente ai singoli casi.~c) Poiché le opere 49 OptatamTot, Proe, 6 | proporzionata alla età dei singoli e al loro sviluppo, si indaghi 50 OptatamTot, Proe, 7 | formazione personale dei singoli.~ 51 PerfectCarit, 0, 13 | conto delle condizioni dei singoli luoghi, cerchino di dare 52 PerfectCarit, 0, 23 | meglio il fine proprio dei singoli istituti, a promuovere una 53 ChristusDom, Proe, 3 | tutta la Chiesa di Dio. I singoli vescovi esercitano tale 54 ChristusDom, 1, 8 | ad altra autorità.~b) Ai singoli vescovi diocesani viene 55 ChristusDom, 2, 11 | cattolica e postolica. I singoli vescovi, ai quali è affidata 56 ChristusDom, 2, 23 | somiglianza di un corpo vivo. Nei singoli casi poi, dopo aver esaminate 57 OrientEccles, 1, 4 | loro norme. Infine, tutti e singoli i cattolici e i battezzati 58 OrientEccles, 3, 9 | Pontefice di intervenire nei singoli casi.~ 59 InterMirific, Intro, 1| e influenzare non solo i singoli, ma le stesse masse e l' 60 InterMirific, 1, 5 | avvenimenti e dei fatti offre ai singoli uomini quella più adeguata 61 InterMirific, 1, 12 | conculcata la libertà dei singoli e dei gruppi associati, 62 InterMirific, 2, 17 | insistentemente quanti, associazioni e singoli, dispongono di rilevanti 63 InterMirific, 2, 22 | singole nazioni e fa sl che i singoli individui diventino quasi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License