Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 4, 36 | secolari, è retta da propri principi, così a ragione è rigettata
2 SacrosConcil, Proe, 3 | opportuno richiamare i seguenti principi riguardanti la promozione
3 SacrosConcil, Proe, 3 | Fra queste norme e questi principi parecchi possono e devono
4 SacrosConcil, 1 | CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI PER LA RIFORMA
5 SacrosConcil, 2, 55 | sacrificio. Fermi restando i principi dottrinali stabiliti dal
6 SacrosConcil, 7, 129| sacra, come pure sui sani principi su cui devono fondarsi le
7 GaudiumSpes, 4, 33 | da cui vengono attinti i principi per l'ordine morale e religioso,
8 GaudiumSpes, 5, 40 | vengono qui esposti alcuni principi generali.~
9 GaudiumSpes, 5, 46 | ciascuna di esse risplendano i principi e la luce che provengono
10 GaudiumSpes, 6, 51 | Chiesa, fondati su questi principi, nel regolare la procreazione,
11 GaudiumSpes, 7 | Sezione 2: Alcuni principi riguardanti la retta promozione
12 GaudiumSpes, 7, 59 | autonomo secondo i propri principi. A ragione dunque essa esige
13 GaudiumSpes, 7, 59 | proprio a ciascuna, di propri principi e di un proprio metodo »;
14 GaudiumSpes, 7, 62 | faccia uso non soltanto dei principi della teologia, ma anche
15 GaudiumSpes, 8, 63 | ha largamente insegnato i principi di giustizia e di equità
16 GaudiumSpes, 8, 63 | intende riconfermare tali principi e formulare alcuni orientamenti,
17 GaudiumSpes, 8 | Sezione 2: Alcuni principi relativi all'insieme della
18 GaudiumSpes, 10, 79 | naturale delle genti e dei suoi principi universali. La stessa coscienza
19 GaudiumSpes, 10, 79 | genere umano proclama quei principi con sempre maggiore fermezza
20 GaudiumSpes, 10, 79 | deliberatamente si oppongono a quei principi e gli ordini che comandano
21 GravissEduc, Proe, Pro| sacro Sinodo dichiara alcuni principi fondamentali intorno all'
22 GravissEduc, Proe, 7 | tutte le scuole secondo i principi morali e religiosi propri
23 GravissEduc, Proe, 10 | coltivate secondo i propri principi e il proprio metodo, con
24 DignitatHum, 1, 4 | informare la vita secondo i principi della propria religione. ~
25 DignitatHum, 2, 9 | azione. Tutto ciò illustra i principi generali sopra cui si fonda
26 DignitatHum, 2, 11 | osando dinanzi al popolo e ai principi di « annunziare con fiducia
27 DignitatHum, 2, 14 | confermare autoritativamente i principi dell'ordine morale che scaturiscono
28 AdGentes, Proe, 1 | generosità, desidera esporre i principi dell'attività missionaria
29 AdGentes, 1 | CAPITOLO I PRINCIPI DOTTRINALI~
30 AdGentes, 2, 16 | della Chiesa. Da questi principi i sacerdoti impareranno
31 AdGentes, 5, 29 | emanare norme direttive e principi adeguati in ordine all'evangelizzazione
32 AdGentes, 5, 32 | alla santa Sede fissare i principi generali, in base ai quali
33 ApostActuos, Proe, 1 | dei laici, enunciarne i principi fondamentali e dare delle
34 ApostActuos, 2, 6 | e rettamente applicare i principi cristiani ai problemi attuali.~
35 ApostActuos, 2, 7 | alla natura dell'uomo e ai principi della legge morale: allora
36 ApostActuos, 2, 7 | enunciare con chiarezza i principi circa il fine della creazione
37 ApostActuos, 2, 7 | sia reso più conforme ai principi superiori della vita. cristiana
38 ApostActuos, 5, 24 | apostolato dei laici, fornire i principi e gli aiuti spirituali,
39 ApostActuos, 5, 24 | interpretare autenticamente i principi dell'ordine morale che devono
40 ApostActuos, 5, 24 | opere e istituzioni con i principi morali, e stabilire quali
41 ApostActuos, 6 | Principi per la formazione dei laici
42 ApostActuos, 6, 31 | il bene comune secondo i principi della dottrina morale e
43 ApostActuos, 6, 31 | Assimilino soprattutto i principi della dottrina sociale e
44 OptatamTot, Proe | sacerdotale e ne delinea alcuni principi fondamentali, diretti a
45 OptatamTot, Proe, 15 | alunni, mentre apprendono principi fondamentali dei vari sistemi,
46 PerfectCarit, 0, 1 | che riguardano soltanto i principi generali del rinnovamento
47 PerfectCarit, 0, 1 | l'applicazione di questi principi saranno poi emanate dalla
48 PerfectCarit, 0, 2 | attuarsi secondo i seguenti principi: ~a) Essendo norma fondamentale
49 PerfectCarit, 0, 7 | vita sia riveduto secondo i principi e i criteri di aggiornamento
50 ChristusDom, 2, 35 | stabiliscono i seguenti principi fondamentali.~1) I religiosi
51 ChristusDom, 2, 35 | suddetto, tenendo presenti i principi di questo decreto conciliare.
52 ChristusDom, 4, 44 | adeguate leggi a norma dei principi stabiliti in questo decreto,
53 ChristusDom, 4, 44 | quale si tratti non solo dei principi fondamentali di questo insegnamento,
54 UnitatRedint, 1 | CAPITOLO I PRINCIPI CATTOLICI SULL'ECUMENISMO~
55 UnitatRedint, 2, 8 | regolata soprattutto da due principi: esprimere l'unità della
56 UnitatRedint, 3, 24 | dell'azione ecumenica e i principi con i quali regolarla, volgiamo
57 OrientEccles, 6, 24 | specialmente orientali, secondo i principi del decreto « sull'ecumenismo »
58 OrientEccles, 6, 27 | 27. Posti i principi sopra ricordati, agli orientali
59 OrientEccles, 6, 28 | Parimenti, posti gli stessi principi, per una giusta ragione
60 InterMirific, Intro, 2| questa esposizione dei suoi principi dottrinali e delle sue norme
61 InterMirific, 2, 16 | Esse saranno ispirate ai principi della morale cristiana.
62 InterMirific, Fine, 23| applicazione di tutti questi principi e norme circa gli strumenti
63 InterMirific, Fine, 24| questa sua esposizione di principi dottrinali e di norme sarà
|