Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 7 | orale, con gli esempi e le istituzioni trasmisero sia ciò che avevano
2 LumenGentium, 4, 36 | consociando le forze, risanino le istituzioni e le condizioni del mondo,
3 LumenGentium, 7, 48 | suoi sacramenti e nelle sue istituzioni, che appartengono all'età
4 SacrosConcil, Proe, 1 | del nostro tempo quelle istituzioni che sono soggette a mutamenti;
5 GaudiumSpes, 1, 7 | adempimento del loro compito. ~Le istituzioni, le leggi, i modi di pensare
6 GaudiumSpes, 1, 8 | e povere; infine tra le istituzioni internazionali nate dall'
7 GaudiumSpes, 3, 25 | soggetto e fine di tutte le istituzioni sociali.~Poiché la vita
8 GaudiumSpes, 3, 25 | quali nascono associazioni e istituzioni diverse di diritto pubblico
9 GaudiumSpes, 3, 29 | internazionale.~Le umane istituzioni, sia private che pubbliche,
10 GaudiumSpes, 3, 29 | regime politico.~Anzi, queste istituzioni si debbono a poco a poco
11 GaudiumSpes, 3, 30 | promuove e aiuta anche le istituzioni pubbliche e private che
12 GaudiumSpes, 5, 42 | di giusto si trova nelle istituzioni, pur così diverse, che la
13 GaudiumSpes, 5, 42 | promuovere tutte queste istituzioni, per quanto ciò dipende
14 GaudiumSpes, 5, 44 | ne conoscono le diverse istituzioni e discipline e ne capiscono
15 GaudiumSpes, 7, 53 | progresso del costume e delle istituzioni; infine, con l'andar del
16 GaudiumSpes, 8, 68 | ma a livello superiore in istituzioni di ordine più elevato, che
17 GaudiumSpes, 8, 69 | adattate alle legittime istituzioni dei popoli secondo circostanze
18 GaudiumSpes, 8, 69 | sviluppate, una rete di istituzioni sociali per la previdenza
19 GaudiumSpes, 8, 69 | organizzare tutte queste istituzioni bisogna vegliare affinché
20 GaudiumSpes, 9, 73 | nelle strutture e nelle istituzioni dei popoli; tali trasformazioni
21 GaudiumSpes, 10, 83 | assolutamente necessario che le istituzioni internazionali sviluppino
22 GaudiumSpes, 10 | comunità delle nazioni e le istituzioni internazionali ~
23 GaudiumSpes, 10, 84 | conseguire questi fini, le istituzioni internazionali devono, ciascuna
24 GaudiumSpes, 10, 84 | delle loro famiglie.~Le istituzioni internazionali, tanto universali
25 GaudiumSpes, 10, 89 | ciò, sia attraverso le sue istituzioni pubbliche, sia con la piena
26 GaudiumSpes, 10 | partecipazione dei cristiani alle istituzioni internazionali ~
27 GravissEduc, Proe, Pro| come pure si fondano altre istituzioni educative; attraverso nuove
28 GravissEduc, Proe, 3 | il bene comune, scuole e istituzioni educative proprie. ~Infine,
29 DignitatHum, 1, 4 | e nel promuovere quelle istituzioni nelle quali i loro membri
30 AdGentes, 1, 4 | vivificando--come loro anima--le istituzioni ecclesiastiche ed infondendo
31 AdGentes, 2, 15 | territorio né per lingua né per istituzioni politiche» perciò debbono
32 AdGentes, 3, 19 | arricchendosi di quelle funzioni ed istituzioni che sono necessarie perché
33 AdGentes, 3, 19 | legislazione canonica, nelle sane istituzioni umane e nelle consuetudini
34 AdGentes, 4, 23 | seno alla Chiesa quelle istituzioni che si assumono come dovere
35 AdGentes, 5, 29 | infedeli, delle opere e delle istituzioni, dei ministri e dei missionari. ~
36 PresbyterOrd, 2, 10 | prelature personali, e altre istituzioni del genere, cui potranno
37 PresbyterOrd, 2, 10 | stabilirsi per ognuna di queste istituzioni, e rispettando sempre i
38 PresbyterOrd, 3, 21 | nazionale. In ogni caso, queste istituzioni devono provvedere, sotto
39 ApostActuos, 2, 7 | arti e le professioni, le istituzioni della comunità politica,
40 ApostActuos, 2, 7 | morale: allora i costumi e le istituzioni umane sono stati corrotti
41 ApostActuos, 3, 14 | promuovano indagini circa le istituzioni sociali e pubbliche per
42 ApostActuos, 4, 18 | apostolato, e in quelle libere istituzioni nelle quali si vorranno
43 ApostActuos, 4, 18 | pubblica opinione sia delle istituzioni.~
44 ApostActuos, 4, 19 | considerazione del progresso delle istituzioni e sotto la spinta del rapido
45 ApostActuos, 4, 20 | raccomanda vivamente queste istituzioni, che certamente in molti
46 ApostActuos, 4, 22 | temporaneamente al servizio delle istituzioni e delle loro opere con la
47 ApostActuos, 5, 24 | confronti delle opere e istituzioni di ordine temporale, il
48 ApostActuos, 5, 24 | conformità di tali opere e istituzioni con i principi morali, e
49 ApostActuos, 6, 31 | dell'organizzazione delle istituzioni, avendo sempre di mira il
50 ChristusDom, 2, 12 | cose terrene e le umane istituzioni sono ordinate alla salvezza
51 ChristusDom, 2, 16 | A tale scopo favoriscano istituzioni e organizzino particolari
52 ChristusDom, 2, 23 | persone, agli uffici, alle istituzioni, a somiglianza di un corpo
53 ChristusDom, 2, 23 | uniti agli uffici e alle istituzioni civili che ne costituiscono
54 ChristusDom, 2, 23 | manchino gli uffici, le istituzioni e le opere che sono proprie
55 ChristusDom, 2, 23 | sostenere le persone e le istituzioni diocesane. ~A questo scopo,
56 ChristusDom, 2, 27 | dei diversi luoghi. A tali istituzioni, e specialmente ai capitoli
57 UnitatRedint, 1, 4 | chiara della dottrina e delle istituzioni tramandate da Cristo per
58 UnitatRedint, 3, 18 | d'ora in poi, nelle varie istituzioni e forme della vita della
59 UnitatRedint, 3, 23 | ha pure creato non poche istituzioni per sollevare la miseria
60 OrientEccles, Proe, 1 | cattolica ha in grande stima le istituzioni, i riti liturgici, le tradizioni
61 OrientEccles, 2, 5 | storia, le tradizioni e molte istituzioni ecclesiastiche chiaramente
|