Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partecipata 1
partecipati 1
partecipato 1
partecipazione 59
partecipe 5
partecipi 24
partecipiamo 2
Frequenza    [«  »]
60 sede
59 abbiano
59 grado
59 partecipazione
59 regioni
59 vero
58 importanza

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

partecipazione

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 1, 2 | elevare gli uomini alla partecipazione della sua vita divina; dopo 2 LumenGentium, 3, 26 | apostolica. Infatti « la partecipazione del corpo e del sangue di 3 LumenGentium, 3, 28 | In ragione di questa loro partecipazione nel sacerdozio e nel lavoro 4 LumenGentium, 4, 33 | apostolato dei laici è quindi partecipazione alla missione salvifica 5 LumenGentium, 4 | Partecipazione dei laici al sacerdozio 6 LumenGentium, 4 | Partecipazione dei laici alla funzione 7 LumenGentium, 4 | Partecipazione dei laici al servizio regale~ 8 LumenGentium, 5, 41 | madre Chiesa, in segno e partecipazione di quell'amore, col quale 9 LumenGentium, 7, 51 | dalla comunione con loro la partecipazione alla loro sorte e dalla 10 LumenGentium, 8, 65 | quale, per la sua intima partecipazione alla storia della salvezza, 11 LumenGentium, Nota, 2 | è data una "ontologica" partecipazione ai "sacri uffici", come 12 SacrosConcil, 1, 12 | tuttavia non si esaurisce nella partecipazione alla sola liturgia Il cristiano, 13 SacrosConcil, 1 | educazione liturgica e la partecipazione attiva~ 14 SacrosConcil, 1, 14 | piena, consapevole e attiva partecipazione alle celebrazioni liturgiche, 15 SacrosConcil, 1, 14 | battesimo. A tale piena e attiva partecipazione di tutto il popolo va dedicata 16 SacrosConcil, 1, 19 | liturgica, come pure la partecipazione attiva dei fedeli, sia interna 17 SacrosConcil, 1, 26 | stati, degli uffici e della partecipazione effettiva.~ 18 SacrosConcil, 1, 27 | caratterizzata dalla presenza e dalla partecipazione attiva dei fedeli, si inculchi 19 SacrosConcil, 1 | Partecipazione attiva dei fedeli~ 20 SacrosConcil, 1, 30 | 30. Per promuovere la partecipazione attiva, si curino le acclamazioni 21 SacrosConcil, 1, 41 | manifestazione della Chiesa nella partecipazione piena e attiva di tutto 22 SacrosConcil, 2 | Partecipazione attiva dei fedeli alla messa~ 23 SacrosConcil, 2, 49 | delle messe celebrate con partecipazione di popolo, specialmente 24 SacrosConcil, 2, 50 | e sia resa più facile la partecipazione pia e attiva dei fedeli. ~ 25 SacrosConcil, 2, 52 | e dei giorni festivi con partecipazione di popolo non si ometta 26 SacrosConcil, 2, 53 | fedeli», in modo che, con la partecipazione del popolo, si facciano 27 SacrosConcil, 2, 54 | Nelle messe celebrate con partecipazione di popolo si possa concedere 28 SacrosConcil, 2, 55 | raccomanda molto quella partecipazione più perfetta alla messa, 29 SacrosConcil, 3, 79 | cosciente, attiva e facile partecipazione da parte dei fedeli e avendo 30 SacrosConcil, 4 | La partecipazione dei fedeli all'ufficio divino~ 31 SacrosConcil, 4, 100| celebrate in chiesa con partecipazione comune. Si raccomanda che 32 SacrosConcil, 6, 113| con i sacri ministri e la partecipazione attiva del popolo. Quanto 33 SacrosConcil, 6, 121| minori, e che favoriscano la partecipazione attiva di tutta l'assemblea 34 SacrosConcil, 7, 124| delle azioni liturgiche e la partecipazione attiva dei fedeli.~ 35 GaudiumSpes, 3 | 31. Responsabilità e partecipazione.~ 36 GaudiumSpes, 6, 48 | matrimonio, come immagine e partecipazione dell'alleanza d'amore del 37 GaudiumSpes, 6, 50 | comunicare all'uomo una speciale partecipazione nella sua opera creatrice, 38 GaudiumSpes, 7, 60 | dovere di tutti far si che la partecipazione propria e necessaria delle 39 GaudiumSpes, 8 | 68. Partecipazione nell'impresa e nell'indirizzo 40 GaudiumSpes, 8, 68 | modo adeguato, la attiva partecipazione di tutti alla gestione dell' 41 GaudiumSpes, 8, 68 | rappresaglie. Grazie a tale partecipazione organizzata, congiunta con 42 GaudiumSpes, 8, 71 | promozione culturale ed ogni partecipazione attiva nella vita sociale 43 GaudiumSpes, 10 | 90. La partecipazione dei cristiani alle istituzioni 44 AdGentes, 1, 2 | chiamare gli uomini a questa partecipazione della sua stessa vita non 45 PresbyterOrd, 1, 2 | presbiteri hanno una loro partecipazione nella funzione degli apostoli, 46 PresbyterOrd, 2, 7 | popolo ». ~Per questa comune partecipazione nel medesimo sacerdozio 47 PresbyterOrd, 2, 7 | collaborazione, si fonda sulla stessa partecipazione del ministero episcopale, 48 PresbyterOrd, 2, 8 | presbiteri che, a causa della partecipazione al medesimo sacerdozio, 49 PresbyterOrd, 2, 9 | altri fedeli, chiamati alla partecipazione del suo regno per la grazia 50 ApostActuos, 1 | La partecipazione dei laici alla missione 51 ApostActuos, 1, 4 | fedeli, soprattutto con la partecipazione attiva alla sacra liturgia. 52 ApostActuos, 3, 9 | importanza una loro più larga partecipazione anche nei vari campi dell' 53 ApostActuos, 3, 10 | 18). Nutriti dall'attiva partecipazione alla vita liturgica della 54 OptatamTot, Proe, 2 | chiamati da Dio. Questa fattiva partecipazione di tutto il popolo di Dio 55 OptatamTot, Proe, 8 | parola di Dio, nell'attiva partecipazione ai misteri sacrosanti della 56 PerfectCarit, 0, 14 | siano l'espressione della partecipazione e dell'interesse di tutti 57 UnitatRedint, 1, 4 | costata con gioia che la partecipazione dei fedeli all'azione ecumenica 58 UnitatRedint, 2, 9 | le riunioni miste, con la partecipazione di entrambe le parti, per 59 OrientEccles, 6, 26 | cristiani, per mezzo della partecipazione ai sacramenti e alle altre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License