Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rivelata 12
rivelate 4
rivelato 9
rivelazione 53
rivelerà 1
rivelò 1
rivendica 7
Frequenza    [«  »]
53 associazioni
53 peccato
53 qualche
53 rivelazione
52 altra
52 at
52 dallo

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

rivelazione

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum | DEI VERBUM SULLA DIVINA RIVELAZIONE~ 2 DeiVerbum, Proe, 1 | genuina dottrina sulla divina Rivelazione e la sua trasmissione, affinché 3 DeiVerbum, 1 | CAPITOLO I LA RIVELAZIONE~ 4 DeiVerbum, 1 | Natura e oggetto della Rivelazione~ 5 DeiVerbum, 1, 2 | 18; 2 Pt 1,4). Con questa Rivelazione infatti Dio invisibile ( 6 DeiVerbum, 1, 2 | sé. Questa economia della Rivelazione comprende eventi e parole 7 DeiVerbum, 1, 2 | verità, poi, che questa Rivelazione manifesta su Dio e sulla 8 DeiVerbum, 1, 2 | pienezza di tutta intera la Rivelazione.~ 9 DeiVerbum, 1 | Preparazione della Rivelazione evangelica~ 10 DeiVerbum, 1 | Cristo completa la Rivelazione~ 11 DeiVerbum, 1, 4 | verità, compie e completa la Rivelazione e la corrobora con la testimonianza 12 DeiVerbum, 1, 4 | da aspettarsi alcun'altra Rivelazione pubblica prima della manifestazione 13 DeiVerbum, 1 | Accogliere la Rivelazione con fede~ 14 DeiVerbum, 1, 5 | assentendo volontariamente alla Rivelazione che egli fa. Perché si possa 15 DeiVerbum, 1, 5 | poi I intelligenza della Rivelazione diventi sempre più profonda, 16 DeiVerbum, 1, 6 | 6. Con la divina Rivelazione Dio volle manifestare e 17 DeiVerbum, 1, 6 | anche che è merito della Rivelazione divina se « tutto ciò che 18 DeiVerbum, 2 | TRASMISSIONE DELLA DIVINA RIVELAZIONE~ 19 DeiVerbum, 2, 7 | compimento tutta intera la Rivelazione di Dio altissimo, ordinò 20 DeiVerbum, 6, 26 | 3,1), e il tesoro della rivelazione, affidato alla Chiesa, riempia 21 LumenGentium, 1, 6 | nell'Antico Testamento la rivelazione del regno viene spesso proposta 22 LumenGentium, 2, 9 | Cristo, e di quella più piena rivelazione che doveva essere attuata 23 LumenGentium, 3, 25| traendo fuori dal tesoro della Rivelazione cose nuove e vecchie (cfr. 24 LumenGentium, 3, 25| il deposito della divina Rivelazione, che deve essere gelosamente 25 LumenGentium, 3, 25| emettono secondo la stessa Rivelazione, cui tutti devono attenersi 26 LumenGentium, 3, 25| attenersi e conformarsi, Rivelazione che è integralmente trasmessa 27 LumenGentium, 3, 25| non ricevono alcuna nuova rivelazione pubblica come appartenente 28 LumenGentium, 8, 55| luce dell'ulteriore e piena rivelazione, passo passo mettono sempre 29 LumenGentium, Nota, 1| deve essere dedotta dalla Rivelazione. Perciò nella risposta al 30 GaudiumSpes, 2, 12 | insegnamento della divina Rivelazione, risposta che descrive la 31 GaudiumSpes, 2, 13 | viene manifestato dalla rivelazione divina concorda con la stessa 32 GaudiumSpes, 2, 13 | pienezza. Nella luce di questa Rivelazione trovano insieme la loro 33 GaudiumSpes, 2, 18 | Chiesa invece, istruita dalla Rivelazione divina, afferma che l'uomo 34 GaudiumSpes, 2, 22 | uomo, questo mistero che la Rivelazione cristiana fa brillare agli 35 GaudiumSpes, 3, 23 | piena dignità spirituale. La Rivelazione cristiana grande aiuto 36 GaudiumSpes, 3, 23 | fondamenti alla luce della Rivelazione.~Insiste poi su certe conseguenze 37 GaudiumSpes, 4, 33 | desidera unire la luce della Rivelazione alla competenza di tutti 38 GaudiumSpes, 4, 39 | peccato. Sappiamo però dalla Rivelazione che Dio prepara una nuova 39 GaudiumSpes, 5, 41 | egli fa per mezzo della rivelazione compiuta nel Cristo, Figlio 40 GravissEduc, Proe, 11| intelligenza sempre più piena della rivelazione divina, sia meglio esplorato 41 NostraAetate, 0, 4 | dimenticare che ha ricevuto la rivelazione dell'Antico Testamento per 42 DignitatHum, 2 | RELIGIOSA ALLA LUCE DELLA RIVELAZIONE~ 43 DignitatHum, 2 | affonda le radici nella Rivelazione~ 44 DignitatHum, 2, 9 | affonda le sue radici nella Rivelazione divina, per cui tanto più 45 DignitatHum, 2, 9 | Quantunque, infatti, la Rivelazione non affermi esplicitamente 46 DignitatHum, 2, 11 | Finalmente ha ultimato la sua rivelazione compiendo nella croce l' 47 DignitatHum, 2, 12 | dignità dell'uomo e alla rivelazione di Dio il principio della 48 AdGentes, 3, 22 | fatti e parole oggetto della Rivelazione divina, consegnati nella 49 AdGentes, 3, 22 | il costume espresso nella Rivelazione divina. Ne risulteranno 50 ApostActuos, 1, 4 | vivono nella speranza della rivelazione dei figli di Dio, nel ricordo 51 OptatamTot, Proe, 16 | dottrina cattolica dalla divina Rivelazione, la penetrino profondamente, 52 OptatamTot, Proe, 16 | massimi temi della divina Rivelazione e ricevano incitamento e 53 OptatamTot, Proe, 16 | problemi umani alla luce della rivelazione, ad applicare queste verità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License