Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santa 88
santamente 3
sante 2
santi 52
santifica 2
santificando 2
santificandolo 1
Frequenza    [«  »]
52 dallo
52 fa
52 primo
52 santi
51 28
51 chiamati
51 episcopale

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

santi

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 8 | di Dio.~Le asserzioni dei santi Padri attestano la vivificante 2 DeiVerbum, 5, 17 | adesso è stato svelato ai santi apostoli suoi e ai profeti 3 DeiVerbum, 6, 23 | favorisce anche lo studio dei santi Padri d'Oriente e d'Occidente 4 LumenGentium, 1, 2 | infatti, come si legge nei santi Padri, tutti i giusti, a 5 LumenGentium, 1, 6 | l'oggetto della lode dei santi Padri ed è paragonato a 6 LumenGentium, 1, 7 | unità e moto, così che i santi Padri poterono paragonare 7 LumenGentium, 2, 12 | indefettibilmente alla fede trasmessa ai santi una volta per tutte (cfr. 8 LumenGentium, 3, 21 | Chiesa e dalla voce dei santi Padri viene chiamata sommo 9 LumenGentium, 5, 40 | divina, e perciò realmente santi. Essi quindi devono, con 10 LumenGentium, 5, 40 | vivano « come si conviene a santi » (Ef 5,3), si rivestano « 11 LumenGentium, 5, 40 | conviene a eletti di Dio, santi e prediletti, di sentimenti 12 LumenGentium, 5, 40 | Chiesa dalla vita di tanti santi.~ 13 LumenGentium, 6, 46 | comprovato dall'esempio di tanti santi fondatori, sono capaci di 14 LumenGentium, 7, 48 | essere glorificato nei suoi santi e ammirato in tutti quelli 15 LumenGentium, 7, 50 | beata vergine Maria e i santi angeli e ha piamente implorato 16 LumenGentium, 7, 50 | così la comunità con i santi ci congiunge a lui, dal 17 LumenGentium, 7, 50 | attestazione di amore fatta ai santi, per sua natura tende e 18 LumenGentium, 7, 50 | è « la corona di tutti i santi » e per lui a Dio, che è 19 LumenGentium, 7, 50 | che è mirabile nei suoi santi e in essi è glorificato. ~ 20 LumenGentium, 7, 50 | apostoli e martiri e di tutti i santi.~ 21 LumenGentium, 7, 51 | fedeli che il vero culto dei santi non consiste tanto nel moltiplicare 22 LumenGentium, 7, 51 | cerchiamo «dalla vita dei santi l'esempio, dalla comunione 23 LumenGentium, 7, 51 | Allora tutta la Chiesa dei santi con somma felicità di amore 24 LumenGentium, 8, 52 | comunione con tutti i suoi santi, devono pure venerare la 25 LumenGentium, 8, 56 | meraviglia quindi se presso i santi Padri invalse l'uso di chiamare 26 LumenGentium, 8, 56 | onnipotente. Giustamente quindi i santi Padri ritengono che Maria 27 LumenGentium, 8, 67 | della beata Vergine e dei santi. Esorta inoltre caldamente 28 LumenGentium, 8, 67 | della sacra Scrittura, dei santi Padri, dei dottori e delle 29 LumenGentium, 8, 69 | angeli, nella comunione dei santi interceda presso il Figlio 30 SacrosConcil, 1, 8 | ricordando con venerazione i santi, speriamo di aver parte 31 SacrosConcil, 4, 92 | le «passioni» o vite dei santi siano rivedute dal punto 32 SacrosConcil, 5, 104| dei martiri e degli altri santi che, giunti alla perfezione 33 SacrosConcil, 5, 104| Nel giorno natalizio dei santi infatti la Chiesa proclama 34 SacrosConcil, 5, 108| posto sopra le feste dei santi, in modo che sia convenientemente 35 SacrosConcil, 5 | Le feste dei santi~ 36 SacrosConcil, 5, 111| sua tradizione, venera i santi e tiene in onore le loro 37 SacrosConcil, 5, 111| loro immagini. Le feste dei santi infatti proclamano le meraviglie 38 SacrosConcil, 5, 111| imitare. Perché le feste dei santi non abbiano a prevalere 39 SacrosConcil, 5, 111| soltanto quelle che celebrano santi di importanza veramente 40 NostraAetate, 0, 5 | seguendo le tracce dei santi apostoli Pietro e Paolo, 41 AdGentes, 1, 3 | tutti (cfr. Mc 10,45). I santi Padri affermano costantemente 42 PresbyterOrd, 1, 2 | la riunione e società dei santi, offra a Dio un sacrificio 43 PresbyterOrd, 1, 3 | suo, che già imitarono i santi apostoli; e san Paolo, dottore 44 PresbyterOrd, 3, 13 | fiducia nell'accesso dei santi al sangue di Cristo» (Eb 45 PresbyterOrd, 3, 19 | alimento è anche lo studio dei santi Padri e dottori e degli 46 OptatamTot, Proe, 16 | e meditazione dei libri santi. ~Nell'insegnamento della 47 ChristusDom, 2, 15 | affidate a tal punto di santi che in esse siano pienamente 48 ChristusDom, 2, 30 | devotamente e frequentemente ai santi sacramenti e partecipando 49 UnitatRedint, 1, 2 | Cristo « per rendere atti i santi a compiere il loro ministero, 50 UnitatRedint, 3, 15 | tributano grandi omaggi a molti santi, fra i quali vi sono Padri 51 UnitatRedint, 3, 15 | fin dai gloriosi tempi dei santi Padri fiorì quella spiritualità 52 UnitatRedint, 3, 16 | discipline proprie, sancite dai santi Padri e dai Concili, anche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License