Doc., Cap., Capoverso
1 SacrosConcil, 6 | L'organo e gli strumenti musicali~
2 SacrosConcil, 6, 120| alle cose celesti. Altri strumenti, poi, si possono ammettere
3 GaudiumSpes, 2, 20 | ateismo anche ricorrendo agli strumenti di pressione di cui dispone
4 GaudiumSpes, 3, 27 | sono trattati come semplici strumenti di guadagno, e non come
5 GaudiumSpes, 7, 54 | dall'organizzazione degli strumenti di comunicazione sociale.
6 GaudiumSpes, 7, 61 | diffusione del libro e dai nuovi strumenti di comunicazione culturale
7 GaudiumSpes, 8, 66 | semplicemente come puri strumenti di produzione; devono aiutarli
8 GaudiumSpes, 8, 71 | assicurate le risorse e gli strumenti indispensabili, in particolare
9 GaudiumSpes, 9, 76 | Chiesa stessa si serve di strumenti temporali nella misura in
10 GravissEduc, Proe, 4 | formazione umana, quali gli strumenti di comunicazione sociale,
11 GravissEduc, Proe, 5 | 5. Tra tutti gli strumenti educativi un'importanza
12 AdGentes, 1, 6 | corrispondere atti appropriati e strumenti adeguati. ~Le iniziative
13 AdGentes, 4, 26 | gli esperti nell'uso degli strumenti tecnici e della comunicazione
14 AdGentes, 6, 41 | come testimoni e come vivi strumenti alla sua missione salvifica
15 PresbyterOrd, 3, 12 | elevati alla condizione di strumenti vivi di Cristo eterno sacerdote,
16 PresbyterOrd, 3, 12 | consentirà loro di divenire strumenti ogni giorno più validi al
17 ApostActuos, 5 | Alcuni strumenti per la mutua collaborazione~
18 UnitatRedint, 1, 3 | servirsi di esse come di strumenti di salvezza, la cui forza
19 InterMirific | DECRETO INTER MIRIFICA SUGLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE SOCIALE ~
20 InterMirific, Intro, 1| posto di rilievo quegli strumenti che, per loro natura, sono
21 InterMirific, Intro, 1| possono essere chiamati: strumenti di comunicazione sociale.~
22 InterMirific, Intro, 2| madre riconosce che questi strumenti se bene adoperati, offrono
23 InterMirific, Intro, 2| principali problemi relativi agli strumenti di comunicazione sociale.
24 InterMirific, 1, 3 | dovere servirsi anche degli strumenti di comunicazione sociale
25 InterMirific, 1, 3 | uomini il retto uso di questi strumenti. Compete pertanto alla Chiesa
26 InterMirific, 1, 3 | e di possedere siffatti strumenti, nella misura in cui essi
27 InterMirific, 1, 3 | anche con l'aiuto di questi strumenti, perseguano la salvezza
28 InterMirific, 1, 3 | valori umani e cristiani tali strumenti, affinché rispondano pienamente
29 InterMirific, 1, 4 | usare rettamente questi strumenti è assolutamente necessario
30 InterMirific, 1, 5 | coscienza circa l'uso di questi strumenti, soprattutto a proposito
31 InterMirific, 1, 7 | anche per il tramite degli strumenti di comunicazione sociale,
32 InterMirific, 1, 8 | mediante l'uso di questi strumenti, alla formazione e diffusione
33 InterMirific, 1, 9 | comunicazioni diffuse da questi strumenti. Infatti, una scelta retta
34 InterMirific, 1, 9 | a quanti adoperano tali strumenti unicamente a scopo di lucro.
35 InterMirific, 1, 10 | e disciplinato di questi strumenti; cerchino inoltre di approfondire
36 InterMirific, 1, 11 | circa il retto uso degli strumenti di comunicazione sociale
37 InterMirific, 1, 12 | comune, al quale questi strumenti sono ordinati. È infatti
38 InterMirific, 1, 12 | dal cattivo uso di questi strumenti non derivino gravi danni
39 InterMirific, 1, 12 | professione utilizzano questi strumenti. Una speciale attenzione,
40 InterMirific, 2, 13 | indugio e con ogni impegno gli strumenti di comunicazione sociale,
41 InterMirific, 2, 14 | diffusa largamente dagli strumenti di comunicazione sociale,
42 InterMirific, 2, 15 | dovuta competenza questi strumenti a scopi apostolici. ~Il
43 InterMirific, 2, 16 | 16. Il retto uso degli strumenti della comunicazione sociale,
44 InterMirific, 2, 17 | ingentissime, che questi strumenti richiedono. Per questa ragione
45 InterMirific, 2, 18 | Chiesa con l'impiego degli strumenti di comunicazione sociale,
46 InterMirific, 2, 19 | sollecitudine pastorale circa gli strumenti di comunicazione sociale,
47 InterMirific, 2, 21 | coscienza circa l'uso di questi strumenti, come pure di incrementare
48 InterMirific, 2, 22 | poiché l'efficacia di tali strumenti si estende oltre i confini
49 InterMirific, Fine, 23| principi e norme circa gli strumenti di comunicazione sociale,
50 InterMirific, Fine, 24| servendosi anche di questi strumenti, non solo non ne riportino
51 InterMirific, Fine, 24| hanno nelle loro mani questi strumenti. Li invita a impiegarli
|