Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 6 | carità che sorpassa ogni conoscenza (cfr. Ef 3,19). Ma mentre
2 SacrosConcil, 1, 5 | salvino e arrivino alla conoscenza della verità» (1 Tm 2,4), «
3 SacrosConcil, 4, 90| tale scopo si procurino una conoscenza più abbondante della liturgia
4 GaudiumSpes, 1, 5 | possibilità di una migliore conoscenza di sé, ma lo mette anche
5 GaudiumSpes, 1, 6 | più largo e più rapido la conoscenza degli avvenimenti e la diffusione
6 GaudiumSpes, 7, 53 | potere il cosmo stesso con la conoscenza e il lavoro; rende più umana
7 GaudiumSpes, 7, 59 | esistono due ordini di conoscenza » distinti, cioè quello
8 GaudiumSpes, 7, 61 | arricchiscono con la reciproca conoscenza; anche mediante esercizi
9 GaudiumSpes, 7, 62 | spirito a Dio. ~Così la conoscenza di Dio viene meglio manifestata
10 GaudiumSpes, 7, 62 | Sappiano armonizzare la conoscenza delle nuove scienze, delle
11 GaudiumSpes, 7, 62 | essi di pari passo con la conoscenza scientifica e con il continuo
12 GaudiumSpes, 7, 62 | teologica, mentre persegue la conoscenza profonda della verità rivelata,
13 GaudiumSpes, 7, 62 | acquistare una più piena conoscenza della fede. Questa collaborazione
14 GaudiumSpes, 10, 89 | parte del mondo, ponendo la conoscenza della legge divina e naturale
15 GravissEduc, Proe, 1 | valori morali, sia alla conoscenza approfondita ed all'amore
16 GravissEduc, Proe, 2 | iniziati gradualmente alla conoscenza del mistero della salvezza,
17 GravissEduc, Proe, 8 | della salvezza, sicché la conoscenza del mondo, della vita, dell'
18 NostraAetate, 0, 2 | Questa sensibilità e questa conoscenza compenetrano la vita in
19 NostraAetate, 0, 4 | raccomandare tra loro la mutua conoscenza e stima, che si ottengono
20 DignitatHum, 2, 11 | salvino ed arrivino alla conoscenza della verità » (1 Tm 2,4);
21 DignitatHum, 2, 14 | salvino ed arrivino alla conoscenza della verità» (1 Tm 2, 1-
22 AdGentes, 1, 7 | siano salvi e giungano alla conoscenza della verità. Vi è infatti
23 AdGentes, 3, 20 | situazioni, di approfondire la conoscenza della teologia e dei metodi
24 AdGentes, 3, 21 | gli uomini; diano loro una conoscenza approfondita del mistero
25 AdGentes, 4, 26 | loro riuscire utili per una conoscenza generale dei popoli, delle
26 AdGentes, 6, 41 | stessi e negli altri la conoscenza e l'amore per le missioni,
27 AdGentes, 6, 41 | scientifico religioso la conoscenza dei popoli e delle religioni,
28 AdGentes, Fine, 42 | quanto prima condotte alla conoscenza della verità (cfr. 1 Tm
29 PresbyterOrd, 2, 6 | educati gradualmente alla conoscenza e alla pratica della vita
30 ApostActuos, 6, 29 | dei problemi, richiede una conoscenza sempre più approfondita
31 ApostActuos, 6, 32 | riviste per una più profonda conoscenza della sacra Scrittura e
32 OptatamTot, Proe, 10 | abbiano una conveniente conoscenza dei doveri e della dignità
33 OptatamTot, Proe, 13 | devono acquistare quella conoscenza della lingua latina che
34 OptatamTot, Proe, 13 | promuova molto una congrua conoscenza delle lingue della sacra
35 OptatamTot, Proe, 15 | di una solida e armonica conoscenza dell'uomo, del mondo e di
36 OptatamTot, Proe, 15 | provvisti di una adeguata conoscenza della mentalità moderna,
37 OptatamTot, Proe, 15 | riconoscimento dei limiti della conoscenza umana. Si presti molta attenzione
38 OptatamTot, Proe, 16 | Vengano anche introdotti alla conoscenza delle altre religioni più
39 PerfectCarit, 0, 2 | loro membri un'appropriata conoscenza sia della condizione umana
40 ChristusDom, 2, 30 | condurre i fedeli alla piena conoscenza del mistero della salvezza.
41 UnitatRedint, 1, 4 | dialogo tutti acquistano una conoscenza più vera e una stima più
42 UnitatRedint, 2 | La reciproca conoscenza~
43 UnitatRedint, 2, 9 | acquistare una migliore conoscenza della dottrina e della storia,
44 UnitatRedint, 3, 17| diversi per giungere alla conoscenza e alla confessione delle
45 OrientEccles, 2, 6 | quali devono acquistarne una conoscenza sempre più profonda e una
46 OrientEccles, 2, 6 | accuratamente istruiti nella conoscenza e nella pratica dei riti,
47 OrientEccles, 6, 24| la mutua e più profonda conoscenza, la collaborazione e la
48 InterMirific, 1, 5 | più adeguata e costante conoscenza, che permette loro di contribuire
49 InterMirific, 1, 5 | loro diffusione. Non ogni conoscenza infatti giova, «mentre la
50 InterMirific, 1, 7 | per una più approfondita conoscenza ed analisi dell'uomo, ad
|