Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 23 | sacre liturgie. Gli esegeti cattolici poi, e gli altri cultori
2 LumenGentium, 2, 13| sono ordinati sia i fedeli cattolici, sia gli altri credenti
3 LumenGentium, 2 | I fedeli cattolici~
4 LumenGentium, 2, 14| prima di tutto ai fedeli cattolici. Esso, basandosi sulla sacra
5 LumenGentium, 2 | I cristiani non cattolici e la Chiesa~
6 LumenGentium, 3, 28| presentare ai fedeli e infedeli, cattolici e non cattolici, l'immagine
7 LumenGentium, 3, 28| infedeli, cattolici e non cattolici, l'immagine di un ministero
8 GaudiumSpes, 10, 87 | deve quindi sperare che cattolici competenti in tutte queste
9 GaudiumSpes, 10, 88 | in azione congiunta tra cattolici e altri fratelli cristiani.
10 GaudiumSpes, 10, 90 | universale, che tanto conviene ai cattolici, e a formare la coscienza
11 GaudiumSpes, 10, 90 | Infine è auspicabile che i cattolici si studino di cooperare,
12 GravissEduc, Proe, 8 | alla società. Ai genitori cattolici ricorda poi l'obbligo di
13 GravissEduc, Proe, 9 | frequentate da alunni non cattolici. ~Del resto, nella costituzione
14 GravissEduc, Proe, 10| convitti e centri universitari cattolici, dove sacerdoti, religiosi
15 DignitatHum, Fine, 15| fatti deplorevoli, esorta i cattolici e invita tutti gli esseri
16 AdGentes, 2, 15 | Risplenda infine la carità tra cattolici appartenenti a diversi riti. ~
17 AdGentes, 2, 15 | azione ecumenica tale che i cattolici, esclusa ogni forma di indifferentismo,
18 AdGentes, 6, 38 | mezzi sia per infondere nei cattolici, fin dalla più tenera età,
19 AdGentes, 6, 40 | e ad un lavoro veramente cattolici. ~Gli istituti di vita contemplativa
20 ApostActuos, 3, 14 | adempimento dei doveri civici, i cattolici si sentano obbligati a promuovere
21 ApostActuos, 3, 14 | morali e al bene comune. I cattolici esperti in politica e, come
22 ApostActuos, 3, 14 | Vangelo. ~Si sforzino i cattolici di collaborare con tutti
23 ApostActuos, 4, 17 | in quelle regioni dove i cattolici sono pochi e dispersi. Ivi
24 ApostActuos, 4, 19 | iniziative apostoliche dei cattolici perfezionino sempre più
25 ApostActuos, 4, 21 | gruppi internazionali dei cattolici.~
26 ApostActuos, 5, 27 | esigono la collaborazione dei cattolici con gli altri cristiani,
27 ApostActuos, 6, 30 | collegi e gli altri istituti cattolici di educazione devono promuovere
28 ApostActuos, 6, 31 | dovunque, anche in mezzo ai cattolici, i laici non soltanto imparino
29 UnitatRedint, Proe, 1| intende ora proporre a tutti i cattolici gli aiuti, gli orientamenti,
30 UnitatRedint, 1 | CAPITOLO I PRINCIPI CATTOLICI SULL'ECUMENISMO~
31 UnitatRedint, 1, 4 | Concilio esorta tutti i fedeli cattolici perché, riconoscendo i segni
32 UnitatRedint, 1, 4 | disposizione di Dio. ~I fedeli cattolici nell'azione ecumenica si
33 UnitatRedint, 1, 4 | ritardata. Perciò tutti i cattolici devono tendere alla perfezione
34 UnitatRedint, 1, 4 | parte è necessario che i cattolici con gioia riconoscano e
35 UnitatRedint, 2, 8 | infatti consuetudine per i cattolici di recitare insieme la preghiera
36 UnitatRedint, 2, 8 | anzi desiderabile, che i cattolici si associno nella preghiera
37 UnitatRedint, 2, 8 | dei vincoli con i quali i cattolici rimangono uniti con i fratelli
38 UnitatRedint, 2, 9 | lealtà e benevolenza. I cattolici debitamente preparati devono
39 UnitatRedint, 2, 10| e dei religiosi. Anche i cattolici che attendono alle opere
40 UnitatRedint, 2, 11| dialogo ecumenico i teologi cattolici, fedeli alla dottrina della
41 UnitatRedint, 3, 15| caldamente si raccomanda che i cattolici con maggior frequenza accedano
42 UnitatRedint, 3, 23| alla stessa maniera dei cattolici, né ammettono le stesse
43 OrientEccles, 1, 4 | Infine, tutti e singoli i cattolici e i battezzati di qualsiasi
44 OrientEccles, 4, 18| 18. Quando i cattolici orientali contraggono matrimonio
45 OrientEccles, 6, 27| degli infermi anzi, anche ai cattolici è lecito chiedere questi
46 OrientEccles, 6, 28| cose e luoghi sacri tra cattolici e fratelli orientali separati.~
47 InterMirific, 2 | Iniziative dei cattolici~
48 InterMirific, 2, 14| cinematografiche di gestori cattolici e onesti. ~Parimenti, si
49 InterMirific, 2, 17| radiofonici e televisivi cattolici, il cui fine principale
50 InterMirific, 2, 21| tutte le iniziative dei cattolici in questo settore. In ciascuna
|