Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 17 | mente degli uomini o nei riti e culture proprie dei popoli,
2 LumenGentium, 3, 21 | risulta specialmente dai riti liturgici e dall'uso della
3 SacrosConcil, Proe | Liturgia e riti~
4 SacrosConcil, Proe, 3 | rito romano sia agli altri riti, benché le norme pratiche
5 SacrosConcil, Proe, 3 | riferiscono anche ad altri riti.~
6 SacrosConcil, Proe | Stima per i riti riconosciuti~
7 SacrosConcil, Proe, 4 | diritto e in dignità tutti i riti legittimamente riconosciuti;
8 SacrosConcil, 1, 17 | penetrare il senso dei sacri riti e di prendervi parte con
9 SacrosConcil, 1, 21 | ordinamento dei testi e dei riti deve essere condotto in
10 SacrosConcil, 1, 23 | notevoli differenze di riti tra regioni confinanti.~
11 SacrosConcil, 1, 24 | venerabile tradizione dei riti sia orientali che occidentali.~
12 SacrosConcil, 1, 27 | 27. Ogni volta che i riti comportano, secondo la particolare
13 SacrosConcil, 1 | Semplicità e decoro dei riti~
14 SacrosConcil, 1, 34 | 34. I riti splendano per nobile semplicità;
15 SacrosConcil, 1, 35 | liturgica; negli stessi riti siano previste, quando necessario,
16 SacrosConcil, 1, 36 | particolari, sia conservato nei riti latini. Dato però che,
17 SacrosConcil, 1, 38 | principio nella struttura dei riti e nell'ordinamento delle
18 SacrosConcil, 2, 48 | comprendendolo bene nei suoi riti e nelle sue preghiere, partecipino
19 SacrosConcil, 2, 50 | dei fedeli. ~Per questo i riti, conservata fedelmente la
20 SacrosConcil, 3 | Revisione dei riti sacramentali~
21 SacrosConcil, 3, 62 | secoli si sono introdotti nei riti dei sacramenti e dei sacramentali
22 SacrosConcil, 3, 63 | o speciali collezioni di riti non si omettano le istruzioni
23 SacrosConcil, 3, 63 | poste all'inizio dei singoli riti nel rituale romano, sia
24 SacrosConcil, 3, 64 | potrà essere santificato con riti sacri da celebrarsi in tempi
25 SacrosConcil, 3, 66 | Siano riveduti entrambi i riti del battesimo degli adulti,
26 SacrosConcil, 3, 74 | 74. Oltre i riti distinti dell'unzione degli
27 SacrosConcil, 3 | Revisione dei riti funebri~
28 SacrosConcil, 6, 112| arricchendo di maggior solennità i riti sacri. La Chiesa poi approva
29 SacrosConcil, 7, 123| popoli e le esigenze dei vari riti, ha ammesso le forme artistiche
30 SacrosConcil, 7, 123| edifici sacri e dei sacri riti. In tal modo essa potrà
31 NostraAetate, 0, 2 | dottrine, precetti di vita e riti sacri. ~La Chiesa cattolica
32 AdGentes, 2, 14 | evangelica, e mediante dei riti sacri, da celebrare successivamente,
33 AdGentes, 2, 15 | cattolici appartenenti a diversi riti. ~Anche lo spirito ecumenico
34 OptatamTot, Proe, 2 | nazioni, famiglie religiose o riti e, guardando alle necessità
35 ChristusDom, 1, 9 | dei tempi, dei paesi e dei riti, specialmente per quanto
36 ChristusDom, 2, 23 | come ordinario di diversi riti. Ma se questo, secondo il
37 ChristusDom, 2, 35 | salva la diversità dei riti; la cura delle anime; la
38 UnitatRedint, 1, 4 | sia nella diversità dei riti liturgici, anzi, anche nella
39 OrientEccles, Proe, 1 | stima le istituzioni, i riti liturgici, le tradizioni
40 OrientEccles, 1 | CHIESE PARTICOLARI O RITI~
41 OrientEccles, 1 | Varietà di riti e unità~
42 OrientEccles, 1, 2 | le Chiese particolari o riti. Tra loro vige una mirabile
43 OrientEccles, 1 | I riti godono di uguale dignità~
44 OrientEccles, 1 | Si studino i vari riti~
45 OrientEccles, 1, 4 | siano bene istruiti sui riti e specialmente circa le
46 OrientEccles, 1, 4 | istruiti anche i laici sui riti e le loro norme. Infine,
47 OrientEccles, 2 | mutamenti arbitrari nei riti~
48 OrientEccles, 2, 6 | conservare i loro legittimi riti e la loro disciplina, e
49 OrientEccles, 2, 6 | conoscenza e nella pratica dei riti, della disciplina, della
|