Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 10| sacerdote ministeriale, con la potestà sacra di cui è investito,
2 LumenGentium, 3, 18| sono rivestiti di sacra potestà, servono i loro fratelli,
3 LumenGentium, 3, 22| senza pregiudizio per la sua potestà di primato su tutti, sia
4 LumenGentium, 3, 22| Chiesa, ha su questa una potestà piena, suprema e universale,
5 LumenGentium, 3, 22| soggetto di una suprema e piena potestà su tutta la Chiesa sebbene
6 LumenGentium, 3, 22| tutta la Chiesa sebbene tale potestà non possa essere esercitata
7 LumenGentium, 3, 22| capo, esercitano la propria potestà per il bene dei loro fedeli,
8 LumenGentium, 3, 22| sua concordia. La suprema potestà che questo collegio possiede
9 LumenGentium, 3, 22| e confermarli. La stessa potestà collegiale insieme col papa
10 LumenGentium, 3, 24| Signore, cui è data ogni potestà in cielo e in terra, la
11 LumenGentium, 3, 24| dalla suprema e universale potestà della Chiesa, o per mezzo
12 LumenGentium, 3, 27| con l'autorità e la sacra potestà, della quale però non si
13 LumenGentium, 3, 27| cfr. Lc 22,26-27). Questa potestà, che personalmente esercitano
14 LumenGentium, 3, 27| ristretto. In virtù di questa potestà i vescovi hanno il sacro
15 LumenGentium, 3, 27| che governano. La loro potestà quindi non è annullata dalla
16 LumenGentium, 3, 27| quindi non è annullata dalla potestà suprema e universale, ma
17 LumenGentium, 3, 28| nell'esercizio della loro potestà, sono tuttavia a loro congiunti
18 LumenGentium, 4, 35| insegna in nome e con la potestà di lui, ma anche per mezzo
19 LumenGentium, 4, 36| 1 Cor 15,27-28). Questa potestà egli l'ha comunicata ai
20 LumenGentium, Nota, 1| abbiano demandata la loro potestà al loro presidente, ma di
21 LumenGentium, Nota, 1| implica la trasmissione della potestà straordinaria degli apostoli
22 LumenGentium, Nota, 2| uffici" (munerum), e non "potestà" (potestatum), perché quest'
23 LumenGentium, Nota, 2| potrebbe essere intesa di potestà esercitabile di fatto (ad
24 LumenGentium, Nota, 2| Ma perché si abbia tale potestà esercitabile di fatto, deve
25 LumenGentium, Nota, 2| questa determinazione della potestà può consistere nella concessione
26 LumenGentium, Nota, 2| necessaria determinazione delle potestà.~
27 LumenGentium, Nota, 3| soggetto di suprema e piena potestà sulla Chiesa universale ».
28 LumenGentium, Nota, 3| pericolo la pienezza della potestà del romano Pontefice. Infatti
29 LumenGentium, Nota, 4| può esercitare la propria potestà in ogni tempo a sua discrezione,
30 LumenGentium, Nota, 4| per ciò che riguarda la potestà che di fatto è esercitata
31 DignitatHum, 1, 3 | temporale delle cose. Quindi la potestà civile, il cui fine proprio
32 DignitatHum, 1, 5 | Quindi deve essere dalla potestà civile riconosciuto ai genitori
33 DignitatHum, 2, 11 | Mt 12,20). Riconobbe la potestà civile e i suoi diritti,
34 DignitatHum, 2, 11 | civile: « Non vi è infatti potestà se non da Dio », insegna
35 DignitatHum, 2, 11 | carica... Chi si oppone alla potestà, resiste all'ordine stabilito
36 PresbyterOrd, 1, 2 | fedeli avessero la sacra potestà dell'ordine per offrire
37 PresbyterOrd, 2, 6 | conferita al presbitero una potestà spirituale, che è appunto
38 ChristusDom, Proe, 2 | istituzione rivestito di una potestà suprema, piena, immediata,
39 ChristusDom, Proe, 2 | Chiese, detiene la suprema potestà ordinaria su tutte le Chiese. ~
40 ChristusDom, Proe, 2 | successori il mandato e la potestà di ammaestrare tutte le
41 ChristusDom, 1, 4 | soggetto di una suprema e piena potestà sulla Chiesa universale:
42 ChristusDom, 1, 4 | sulla Chiesa universale: potestà, tuttavia, che non si può
43 ChristusDom, 1, 4 | romano Pontefice ». Tale potestà invero « si esercita in
44 ChristusDom, 1, 4 | Concilio ecumenico. « La stessa potestà collegiale può essere esercitata,
45 ChristusDom, 1, 8 | affidate spetta di per sé la potestà ordinaria, propria e immediata,
46 ChristusDom, 1, 8 | restando in ogni campo la potestà del romano Pontefice di
47 ChristusDom, 1, 9 | suprema, piena ed immediata potestà sopra tutta la Chiesa, il
48 ChristusDom, 2, 15 | nell'esercizio della loro potestà, sia i presbiteri, che sono
49 UnitatRedint, 3, 16| di tutta la Chiesa, hanno potestà di regolarsi secondo le
|