Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 11| nella quale nascono i nuovi cittadini della società umana, i quali
2 LumenGentium, 2, 13| le stirpi egli prende i cittadini del suo regno non terreno
3 LumenGentium, 4, 36| la libertà religiosa dei cittadini.~
4 GaudiumSpes, 3, 31 | quali la maggioranza dei cittadini è fatta partecipe degli
5 GaudiumSpes, 3, 31 | poteri. Affinché poi tutti i cittadini siano spinti a partecipare
6 GaudiumSpes, 5, 43 | Concilio esorta i cristiani, cittadini dell'una e dell'altra città,
7 GaudiumSpes, 5, 43 | dunque, agiscono quali cittadini del mondo, sia individualmente
8 GaudiumSpes, 8, 63 | dalla interdipendenza tra cittadini, gruppi e popoli, come pure
9 GaudiumSpes, 8, 65 | d'altra parte, tutti i cittadini che essi hanno il diritto
10 GaudiumSpes, 8, 67 | aiutare da parte sua i cittadini a trovare sufficiente occupazione.
11 GaudiumSpes, 8, 69 | bisogna vegliare affinché i cittadini non siano indotti ad assumere
12 GaudiumSpes, 9, 73 | regolazione dei rapporti dei cittadini tra di loro e con i pubblici
13 GaudiumSpes, 9, 73 | condizione necessaria perché i cittadini, individualmente o in gruppo,
14 GaudiumSpes, 9, 73 | tesa a garantire a tutti i cittadini, e non solo a pochi privilegiati,
15 GaudiumSpes, 9, 74 | dirigere le energie di tutti i cittadini verso il bene comune, non
16 GaudiumSpes, 9, 74 | alla libera decisione dei cittadini. ~Ne segue parimenti che
17 GaudiumSpes, 9, 74 | o da definire. Allora i cittadini sono obbligati in coscienza
18 GaudiumSpes, 9, 74 | coloro che governano. ~Dove i cittadini sono oppressi da un'autorità
19 GaudiumSpes, 9, 75 | meglio offrano a tutti i cittadini, senza alcuna discriminazione,
20 GaudiumSpes, 9, 75 | ricordino perciò tutti i cittadini del diritto, che è anche
21 GaudiumSpes, 9, 75 | Affinché la collaborazione di cittadini responsabili possa ottenere
22 GaudiumSpes, 9, 75 | ordinatamente favorire. ~Quanto ai cittadini, individualmente o in gruppo,
23 GaudiumSpes, 9, 75 | favorevoli che permettano ai cittadini e ai gruppi di perseguire
24 GaudiumSpes, 9, 75 | o dei gruppi sociali. ~I cittadini coltivino con magnanimità
25 GaudiumSpes, 9, 75 | temporali e rispettare i cittadini che, anche in gruppo, difendono
26 GaudiumSpes, 9, 75 | giovani, affinché tutti i cittadini possano svolgere il loro
27 GaudiumSpes, 9, 76 | compiono in proprio nome, come cittadini, guidati dalla loro coscienza
28 GaudiumSpes, 9, 76 | e la responsabilità dei cittadini. ~Gli apostoli e i loro
29 GaudiumSpes, 10, 85 | denaro. Bisogna preparare i cittadini di ogni nazione, attraverso
30 GaudiumSpes, 10, 86 | piena espansione umana dei cittadini. Si ricordino che questo
31 GravissEduc, Proe, 6 | difesa della libertà dei cittadini, nel rispetto della giustizia
32 GravissEduc, Proe, 6 | provvedere perché tutti i cittadini possano accedere e partecipare
33 GravissEduc, Proe, 6 | pacifica convivenza dei cittadini ed anche al pluralismo,
34 DignitatHum, 1, 3 | favorire la vita religiosa dei cittadini, però evade dal campo della
35 DignitatHum, 1, 6 | religiosa spetta tanto ai cittadini quanto ai gruppi sociali,
36 DignitatHum, 1, 6 | quindi assicurare a tutti i cittadini, con leggi giuste e con
37 DignitatHum, 1, 6 | vita religiosa, cosicché i cittadini siano realmente in grado
38 DignitatHum, 1, 6 | nello stesso tempo a tutti i cittadini e a tutti i gruppi religiosi
39 DignitatHum, 1, 6 | eguaglianza giuridica dei cittadini, che appartiene essa pure
40 DignitatHum, 1, 6 | pubblico potere imporre ai cittadini con la violenza o con il
41 DignitatHum, 1, 7 | armonizzazione a vantaggio di tutti i cittadini, da una sufficiente tutela
42 DignitatHum, Fine, 15| si sforzano di stornare i cittadini dalla professione della
43 AdGentes, 2, 15 | del loro paese: come buoni cittadini essi debbono coltivare un
44 ApostActuos, 2, 7 | e in modo concreto; come cittadini devono cooperare con gli
45 ApostActuos, 2, 7 | cooperare con gli altri cittadini secondo la specifica competenza
46 ApostActuos, 4, 16 | Collaborando inoltre, come cittadini di questo mondo, in ciò
47 InterMirific, 1, 8 | vita privata e pubblica dei cittadini di ogni categoria sociale,
48 InterMirific, 1, 12| interessa del benessere dei cittadini, ha il dovere di provvedere
49 InterMirific, 2, 22| individui diventino quasi cittadini del mondo, le iniziative
|