Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vere 1
verginale 3
verginalmente 1
vergine 48
vergini 1
verginità 4
vergognano 1
Frequenza    [«  »]
48 religione
48 sacrificio
48 scuole
48 vergine
47 altro
47 dagli
47 nostri

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

vergine

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 2, 15| coltivano la devozione alla vergine Madre di Dio. A questo si 2 LumenGentium, 6, 46| si scelse per sé e che la vergine Madre sua abbracciò. Né 3 LumenGentium, 7, 50| affetto insieme con la beata vergine Maria e i santi angeli e 4 LumenGentium, 7, 50| soprattutto della gloriosa sempre vergine Maria, del beato Giuseppe, 5 LumenGentium, 8 | CAPITOLO VIII LA BEATA MARIA VERGINE MADRE DI DIO NEL MISTERO 6 LumenGentium, 8, 52| dello Spirito Santo da Maria vergine ». Questo divino mistero 7 LumenGentium, 8, 52| tutto della gloriosa sempre vergine Maria, madre del Dio e Signore 8 LumenGentium, 8, 53| 53. Infatti Maria vergine, la quale all'annunzio dell' 9 LumenGentium, 8, 54| la funzione della beata Vergine nel mistero del Verbo incarnato 10 LumenGentium, 8 | II. Funzione della beata Vergine nell'economia della salvezza~ 11 LumenGentium, 8, 55| 15). Parimenti, è lei, la Vergine, che concepirà e partorirà 12 LumenGentium, 8, 56| del tutto singolare, la Vergine di Nazaret è salutata dall' 13 LumenGentium, 8, 56| obbedienza di Maria; ciò che la vergine Eva legò con la sua incredulità, 14 LumenGentium, 8, 56| con la sua incredulità, la vergine Maria sciolse con la sua 15 LumenGentium, 8, 58| 51). Così anche la beata Vergine avanzò nella peregrinazione 16 LumenGentium, 8, 59| la sua ombra. Infine la Vergine immacolata, preservata immune 17 LumenGentium, 8 | III. La beata Vergine e la Chiesa~ 18 LumenGentium, 8, 60| salutare influsso della beata Vergine verso gli uomini non nasce 19 LumenGentium, 8, 61| 61. La beata Vergine, predestinata fino dall' 20 LumenGentium, 8, 62| beata. Per questo la beata Vergine è invocata nella Chiesa 21 LumenGentium, 8 | Maria vergine e madre, modello della Chiesa~ 22 LumenGentium, 8, 63| 63. La beata Vergine, per il dono e l'ufficio 23 LumenGentium, 8, 63| giustamente chiamata madre e vergine, la beata vergine Maria 24 LumenGentium, 8, 63| madre e vergine, la beata vergine Maria occupa il primo posto, 25 LumenGentium, 8, 63| eminente e singolare quale vergine e quale madre. Ciò perché 26 LumenGentium, 8 | La Chiesa vergine e madre~ 27 LumenGentium, 8, 64| santità misteriosa della Vergine, imitandone la carità e 28 LumenGentium, 8, 64| nati da Dio. Essa pure è vergine, che custodisce integra 29 LumenGentium, 8, 65| raggiunto nella beatissima Vergine quella perfezione, che la 30 LumenGentium, 8, 65| Spirito Santo e nato dalla Vergine per nascere e crescere anche 31 LumenGentium, 8, 65| per mezzo della Chiesa. La Vergine infatti nella sua vita fu 32 LumenGentium, 8 | IV. Il culto della beata Vergine nella Chiesa~ 33 LumenGentium, 8, 66| tempi più antichi, la beata Vergine è venerata col titolo di « 34 LumenGentium, 8, 67| liturgico, verso la beata Vergine, ad avere in grande stima 35 LumenGentium, 8, 67| immagini di Cristo, della beata Vergine e dei santi. Esorta inoltre 36 LumenGentium, 8, 67| i privilegi della beata Vergine, i quali sempre sono orientati 37 LumenGentium, 8, 69| verso la madre di Dio sempre vergine per renderle il loro culto. 38 GaudiumSpes, 2, 22 | d'uomo. Nascendo da Maria vergine, egli si è fatto veramente 39 NostraAetate, 0, 3 | profeta; onorano la sua madre vergine, Maria, e talvolta pure 40 NostraAetate, 0, 4 | 9,4-5), figlio di Maria vergine. ~Essa ricorda anche che 41 AdGentes, 1, 4 | dello Spirito Santo nella vergine Maria Cristo era stato concepito, 42 AdGentes, Fine, 42 | mediante l'intercessione della vergine Maria, degli apostoli, le 43 PresbyterOrd, 3, 16| presentarli a Cristo come vergine casta evocando così quell' 44 ApostActuos, 1, 4 | e apostolica è la beata vergine Maria, regina degli apostoli, 45 OptatamTot, Proe, 8 | e venerino la beatissima vergine Maria, che fu data come 46 PerfectCarit, 0, 25| intercessione della dolcissima vergine Maria madre di Dio, « la 47 UnitatRedint, 3, 14| di Dio incarnato da Maria vergine, sono stati definiti in 48 UnitatRedint, 3, 15| splendidi inni Maria sempre vergine, solennemente proclamata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License