Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
realizzerà 2
realizzi 3
realmente 22
realtà 47
reazione 1
reazioni 1
reca 5
Frequenza    [«  »]
47 dagli
47 nostri
47 ora
47 realtà
47 riguarda
47 tal
46 genitori

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

realtà

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 2 | rafforzano la dottrina e le realtà significate dalle parole, 2 DeiVerbum, 2, 10 | congiunti che nessuna di queste realtà sussiste senza le altre, 3 LumenGentium, 1 | La Chiesa, realtà visibile e spirituale~ 4 LumenGentium, 1, 8 | piuttosto una sola complessa realtà risultante di un duplice 5 LumenGentium, 3, 21 | chiamata sommo sacerdozio, realtà totale del sacro ministero. 6 LumenGentium, Nota, 2 | vago "sentimento", ma una "realtà organica", che richiede 7 SacrosConcil, Proe, 2 | divina, visibile ma dotata di realtà invisibili, fervente nell' 8 SacrosConcil, Proe, 2 | alla contemplazione, la realtà presente alla città futura, 9 SacrosConcil, 1, 21 | condotto in modo che le sante realtà che essi significano, siano 10 SacrosConcil, 1, 33 | serve per significare le realtà invisibili, sono stati scelti 11 SacrosConcil, 7, 122| significare e simbolizzare le realtà soprannaturali; ed essa 12 GaudiumSpes, Proe, 2 | contesto di tutte quelle realtà entro le quali essa vive; 13 GaudiumSpes, 1, 8 | visione universale della realtà. Nella famiglia poi le tensioni 14 GaudiumSpes, 1, 10 | tutto ciò che muta stanno realtà immutabili; esse trovano 15 GaudiumSpes, 2, 15 | conquistare con vera certezza la realtà intelligibile, anche se, 16 GaudiumSpes, 2, 16 | quest'altro.~L'uomo ha in realtà una legge scritta da Dio 17 GaudiumSpes, 2, 19 | ateismo va annoverato fra le realtà più gravi del nostro tempo 18 GaudiumSpes, 2, 19 | quanto troppo irretita nella realtà terrena, può rendere spesso 19 GaudiumSpes, 2, 22 | In realtà solamente nel mistero del 20 GaudiumSpes, 3, 29 | a poco accordare con le realtà spirituali, le più alte 21 GaudiumSpes, 4, 33 | Come vanno usate queste realtà? A quale scopo tendono gli 22 GaudiumSpes, 4, 34 | subordinazione di tutta la realtà all'uomo, sia glorificato 23 GaudiumSpes, 4 | legittima autonomia delle realtà terrene.~ 24 GaudiumSpes, 4, 36 | Se per autonomia delle realtà terrene si vuol dire che 25 GaudiumSpes, 4, 36 | contrasto con la fede, perché le realtà profane e le realtà della 26 GaudiumSpes, 4, 36 | perché le realtà profane e le realtà della fede hanno origine 27 GaudiumSpes, 4, 36 | scandagliare i segreti della realtà, anche senza prenderne coscienza, 28 GaudiumSpes, 4, 36 | espressione « autonomia delle realtà temporali » si intende dire 29 GaudiumSpes, 4, 39 | della vanità tutta quella realtà che Dio ha creato appunto 30 GaudiumSpes, 5, 43 | visione cristiana della realtà che li orienterà, in certe 31 GaudiumSpes, 5, 44 | riconosca la Chiesa quale realtà sociale della storia e suo 32 GaudiumSpes, 6, 52 | presente e distinguendo le realtà permanenti dalle forme mutevoli, 33 GaudiumSpes, 10, 82 | prescindere dalla complessa realtà delle situazioni. Bisogna 34 GaudiumSpes, Fine, 91 | non raramente si tratta di realtà soggette a continua evoluzione, 35 NostraAetate, 0, 4 | tempo e da chiunque. In realtà il Cristo, come la Chiesa 36 AdGentes, 2, 11 | perdano il contatto con le realtà divine, ma anzi si aprano 37 AdGentes, 2, 15 | agire come un fermento nelle realtà terrene, animandole dall' 38 AdGentes, 4, 27 | viene inviato alle genti, in realtà molto difficilmente può 39 PresbyterOrd, 3, 17 | rapporto con il mondo e le realtà terrene. Tale rapporto è 40 ApostActuos, 1, 2 | nella Chiesa e nel mondo. In realtà essi esercitano l'apostolato 41 ApostActuos, 1, 4 | cristiano l'ordine delle realtà temporali. Nelle avversità 42 ApostActuos, 2, 7 | sempre più l'ordine delle realtà temporali. ~Tutto ciò che 43 ApostActuos, 2, 7 | non priva l'ordine delle realtà temporali della sua autonomia, 44 ApostActuos, 4, 19 | cristiana dell'ordine delle realtà temporali; altre rendono 45 ApostActuos, 6, 29 | fattivamente nella stessa realtà dell'ordine temporale assume 46 UnitatRedint, 1, 3 | dei mezzi di salvezza. In realtà noi crediamo che al solo 47 UnitatRedint, 1, 4 | della cattolicità nella realtà della vita. ~Questo santo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License