Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 6 | ovile, la cui porta unica e necessaria è Cristo (cfr. Gv 10,1-10).
2 LumenGentium, 2, 14 | questa Chiesa peregrinante è necessaria alla salvezza. Solo il Cristo,
3 LumenGentium, 2, 14 | mezzo di Gesù Cristo come necessaria, non vorranno entrare in
4 LumenGentium, 6, 45 | Chiese particolari e per la necessaria unità e concordia nel lavoro
5 LumenGentium, Nota, 2 | interpretati come attinenti questa necessaria determinazione delle potestà.~
6 SacrosConcil, 1, 40 | adattamento sia fatto con la necessaria cautela, la Sede apostolica
7 SacrosConcil, 2, 50 | che sembrerà opportuna o necessaria.~
8 SacrosConcil, 6, 112| unito alle parole, è parte necessaria ed integrante della liturgia
9 GaudiumSpes, 1, 4 | interdipendenza dei singoli in una necessaria solidarietà, violentemente
10 GaudiumSpes, 3, 26 | reputazione, al rispetto, alla necessaria informazione, alla possibilità
11 GaudiumSpes, 3, 31 | di ciascun popolo e della necessaria solidità dei pubblici poteri.
12 GaudiumSpes, 6, 52 | e del suo compimento, è necessaria una amorevole apertura vicendevole
13 GaudiumSpes, 6, 52 | sacerdoti, provvedendosi una necessaria competenza sui problemi
14 GaudiumSpes, 7, 60 | partecipazione propria e necessaria delle donne nella vita culturale
15 GaudiumSpes, 8, 66 | mobilità, assolutamente necessaria in una economia di sviluppo,
16 GaudiumSpes, 8, 68 | sia operai - e salva la necessaria unità di direzione dell'
17 GaudiumSpes, 9, 73 | della persona è condizione necessaria perché i cittadini, individualmente
18 GaudiumSpes, 9, 74 | verso la propria opinione, è necessaria un'autorità capace di dirigere
19 GaudiumSpes, 9, 75 | politica, oggi particolarmente necessaria, sia per l'insieme del popolo,
20 GaudiumSpes, 10, 87 | applicandoli con la prudenza necessaria alla situazione propria
21 GravissEduc, Proe, 12 | campo scolastico sommamente necessaria quella cooperazione, che
22 DignitatHum, 2, 13 | tanta libertà quanta le è necessaria per provvedere alla salvezza
23 DignitatHum, 2, 13 | stabile per l'indipendenza necessaria all'adempimento della sua
24 DignitatHum, Fine, 15 | la libertà religiosa sia necessaria, soprattutto nella presente
25 AdGentes, 1, 7 | Cristo come istituzione necessaria, tuttavia rifiutano o di
26 AdGentes, 6, 38 | Chiese, che oggi è così necessaria per svolgere l'opera di
27 PresbyterOrd, 2, 4 | predicazione della parola è necessaria per lo stesso ministero
28 PresbyterOrd, 2, 7 | vescovi è particolarmente necessaria ai nostri giorni, dato che
29 PresbyterOrd, 3, 15 | custodiscono e rafforzano la necessaria unità con i fratelli nel
30 PresbyterOrd, 3, 18 | favorisce in sommo grado la necessaria conversione del cuore all'
31 ApostActuos, 3, 10 | la loro azione è talmente necessaria che senza di essa lo stesso
32 ApostActuos, 4, 22 | e che essi godano della necessaria formazione, di conforto
33 ApostActuos, 5, 23 | apostolato cristiano. Non meno necessaria è la collaborazione tra
34 ApostActuos, 5, 24 | questo togliere ai laici la necessaria facoltà di agire di propria
35 ApostActuos, 6, 30 | siano provveduti della necessaria dottrina e dell'arte pedagogica
36 OptatamTot, Proe | sacerdozio cattolico, è necessaria a tutti i sacerdoti del
37 OptatamTot, Proe, 6 | morale e intellettuale, sulla necessaria salute fisica e psichica,
38 OptatamTot, Proe, 11 | coltivi negli alunni anche la necessaria maturità umana. Questa si
39 OptatamTot, Proe, 13 | della lingua latina che è necessaria per comprendere e utilizzare
40 OptatamTot, Proe, 16 | da ritenersi la prima e necessaria sorgente di vero spirito
41 PerfectCarit, 0, 1 | evangelici, nonché la sua necessaria funzione nelle presenti
42 PerfectCarit, 0, 4 | salva restando, quando sia necessaria, l'approvazione della santa
43 PerfectCarit, 0, 5 | 19,21) come l'unica cosa necessaria (cfr. Lc 10,42), ascoltandone
44 ChristusDom, 1, 8 | propria e immediata, che è necessaria per l'esercizio del loro
45 ChristusDom, 2, 28 | deve poter godere della necessaria libertà nel conferire gli
46 UnitatRedint, 3, 16 | d'Oriente, memori della necessaria unità di tutta la Chiesa,
|