Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 11 | chiamare Chiesa domestica, i genitori devono essere per i loro
2 LumenGentium, 5, 41 | molto frutto. ~I coniugi e i genitori cristiani, seguendo la loro
3 LumenGentium, 8, 57 | cercato con angoscia, i suoi genitori lo trovarono nel tempio
4 SacrosConcil, 3, 67 | posto e i doveri che hanno i genitori e i padrini.~
5 GaudiumSpes, 1, 7 | loro responsabilità.~Spesso genitori ed educatori si trovano
6 GaudiumSpes, 6, 47 | sono di aiuto a coniugi e genitori della loro eminente missione;
7 GaudiumSpes, 6, 48 | dalla preghiera comune dei genitori, i figli, anzi tutti quelli
8 GaudiumSpes, 6, 48 | alla santificazione dei genitori. Risponderanno, infatti,
9 GaudiumSpes, 6, 48 | ai benefici ricevuti dai genitori con affetto riconoscente,
10 GaudiumSpes, 6, 50 | grandemente al bene dei genitori stessi. Dio che disse: «
11 GaudiumSpes, 6, 52 | continua collaborazione tra i genitori nella educazione dei figli.
12 GaudiumSpes, 6, 52 | favorevoli. È compito poi dei genitori o dei tutori guidare i più
13 GaudiumSpes, 6, 52 | essere difeso il diritto dei genitori di generare la prole e di
14 GaudiumSpes, 10, 87 | dipende dal retto giudizio dei genitori e non può in nessun modo
15 GaudiumSpes, 10, 87 | siccome questo giudizio dei genitori suppone una coscienza ben
16 GravissEduc, Proe, Pro| quelli dei fanciulli e dei genitori; crescendo rapidamente il
17 GravissEduc, Proe | I genitori, primi educatori~
18 GravissEduc, Proe, 3 | 3. I genitori, poiché han trasmesso la
19 GravissEduc, Proe, 3 | supplita. Tocca infatti ai genitori creare in seno alla famiglia
20 GravissEduc, Proe, 3 | popolo di Dio. Perciò i genitori si rendano esattamente conto
21 GravissEduc, Proe, 3 | Perciò, oltre i diritti dei genitori e di quelli a cui essi affidano
22 GravissEduc, Proe, 3 | i doveri e i diritti dei genitori e degli altri che svolgono
23 GravissEduc, Proe, 3 | manchi l'iniziativa dei genitori e delle altre società, svolgere
24 GravissEduc, Proe, 3 | tuttavia i desideri dei genitori, fon dare inoltre, nella
25 GravissEduc, Proe, 5 | quanti, collaborando con i genitori nello svolgimento del loro
26 GravissEduc, Proe | Diritti e doveri dei genitori~
27 GravissEduc, Proe, 6 | 6. I genitori, avendo il dovere ed il
28 GravissEduc, Proe, 6 | erogate in maniera che i genitori possano scegliere le scuole
29 GravissEduc, Proe, 6 | attraverso le associazioni tra genitori, ad aiutare positivamente
30 GravissEduc, Proe, 7 | grave dovere che incombe ai genitori di tutto predisporre o anche
31 GravissEduc, Proe, 8 | coscienza e dei diritti dei genitori, come pure allo stesso progresso
32 GravissEduc, Proe, 8 | Collaborino anzitutto con i genitori; insieme con essi tengano
33 GravissEduc, Proe, 8 | servizio reso alla società. Ai genitori cattolici ricorda poi l'
34 DignitatHum, 1, 5 | domestica sotto la direzione dei genitori. A questi spetta il diritto
35 DignitatHum, 1, 5 | potestà civile riconosciuto ai genitori il diritto di scegliere,
36 DignitatHum, 1, 5 | ingiusti. Inoltre i diritti dei genitori sono violati se i figli
37 DignitatHum, 1, 5 | persuasione religiosa dei genitori, o se viene imposta un'unica
38 PresbyterOrd, 2, 6 | così pure i coniugi e i genitori; è auspicabile che tali
39 PresbyterOrd, 2, 11 | spirituale. ~Quanto poi ai genitori e ai maestri, e in genere
40 ApostActuos, 3, 11 | che spetta per natura ai genitori e ai tutori di educare cristianamente
41 ApostActuos, 6, 30 | apostolato. ~È compito dei genitori disporre nella famiglia
42 ApostActuos, 6, 30 | tanto maggiore impegno i genitori, i pastori d'anime e le
43 OptatamTot, Proe, 3 | coadiuvati opportunamente dai genitori, conducano un tenore di
44 PerfectCarit, 0, 24 | dello stato religioso. I genitori, curando l'educazione cristiana
45 InterMirific, 1 | Doveri dei giovani e dei genitori~
46 InterMirific, 1, 10 | retto. Dal canto loro i genitori ricordino che è loro dovere
|